Al via la terza edizione del contest “You dream, we believe“, dedicata alle startup in fase early stage (quando l’idea ha bisogno di essere perfezionata per dimostrare l’efficacia del prototipo) ad alto potenziale con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e l’occupazione nel settore dell’Energia. Ideatori del progetto Illumia, giovane azienda indipendente di vendita di energia elettrica e gas e Wylab di Chiavari, incubatore di idee e startup.
Fino al 25 settembre sono aperte le candidature.
Obiettivo del contest quello di individuare prodotti e servizi d’avanguardia in grado di rendere più smart, efficiente e tangibile l’energia.
Pochi e semplici i requisiti: far parte di una startup o di un team composto da un minimo di due persone fisiche, maggiorenni, in possesso di un almeno diploma di istruzione superiore e con un’idea vincente e innovativa da proporre legata al settore dell’energia.
Per presentare la propria candidatura sarà sufficiente iscriversi su questo sito entro il 25 settembre, proponendo la propria idea, prodotto e servizio innovativo relativi all’ambito energetico che siano legate ai temi 2020: Smart Energy Solution (Smart Home, Internet of Things, E-mobility), Green Economy (Green Technologies, E-mobility) o Data Analytics e Data Management Solutions (soluzioni hardware e software per l’acquisizione e gestione quotidiana dei dati, soluzioni innovative per implementazione e digitalizzazione dei processi aziendali).
I progetti migliori saranno protagonisti del Pitch Day. Si tratta di un momento nel quale i candidati, oltre a presentare la loro idea, avranno l’opportunità di incontrare startupper di successo e di partecipare a sessioni di coaching. Il Pitch Day si svolgerà il 15 ottobre per la prima volta interamente online. In palio per la startup vincitrice, selezionata da un comitato tecnico, un premio in denaro e la possibilità di collaborare strettamente con Illumia.
«Era importante continuare con la terza edizione di questo contest per dare un segnale importante: le avversità, anche le più imprevedibili e rischiose come quella che stiamo vivendo, non devono fermarci – commenta Marco Bernardi, presidente di Illumia – ci siamo trovati subito in sintonia con il nostro partner, Wylab, che ogni anno è in grado di scovare idee e persone interessanti e promettenti. Ci dispiace che quest’anno non potremo incontrarli faccia a faccia, ma sarebbe stato un errore rinunciare per questo. Mai come in questa fase dobbiamo essere flessibili e adeguarci alle nuove condizioni che la realtà impone senza però cambiare la rotta»
«Dopo la splendida edizione dello scorso anno – conferma l’amministratore delegato di Wylab, Federico Smanio – culminata con un evento dove si sono sfidate otto startup di grande valore, siamo felici di continuare questa avventura con Illumia alla ricerca dei migliori talenti del settore energetico. Anche quest’anno l’idea è ricercare soluzioni potenzialmente rivoluzionarie offrendo ai team partecipanti un concreto programma di supporto e la prospettiva di entrare in relazione con Illumia. Malgrado le difficoltà degli ultimi mesi abbiamo messo a punto un format innovativo con l’obiettivo di presentare e raccontare l’innovazione e allo stesso tempo dare ispirazione a tutte le persone di Illumia».