«Carige è perfettamente in linea con i parametri di bilancio prudenziali stabiliti dalla Bce e non c’è alcun bisogno di aumento di capitale». Lo ha detto l’ad di Banca Carige Francesco Guido questa mattina in video-collegamento, intervenendo con il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti sul tema “Coronavirus: misure di sostegno economico a imprese e famiglie nell’emergenza e nella fase di ripartenza”.
Per quanto riguarda la presentazione dei dati trimestrali e semestrali del 2020, Carige sarebbe in grado di effetuarla ai primi di agosto ma dovrà attendere che prima la Bce approvi il bilancio dei commissari straordinari al 31 gennaio e questo potrebbe fare slittare la presentazione di qualche settimana.
«Il bilancio dei commissari straordinari al 31 gennaio – ha spiegato Guido – doveva essere presentato dai commissari entro quattro mesi e questo è avvenuto alla fine del mese di maggio. Ora la Bce deve approvare questo bilancio entro 90 giorni dal momento della consegna. Quindi l’approvazione della Bce ptrebbe anche arrivare alla fine di agosto. Conseguentemente noi oggi abbiamo approntato una trimestrale e appronteremo una semestrale composta da un mese di commissariamento e da x mesi, due per la trimestrale e cinque per la semestrale formati dalla gestionre ordinaria. Se prima non si chiude l’approvazione del bilancio al 31 gennaio, e questo potrebbe avvenire entro la fine di agosto, noi non possiamo pubblicare i dati della semestrale».