La Borsa di Milano ha aperto in profondo rosso, con il Ftse Mib a -2,5%. Nessuna azione in rialzo. Le maggiori perdite sono di Prysmian (-9,23%), Azimut Holding (-4,54%) e Saipem (-3,22%).
Fortemente negativi anche gli indici europei: Francoforte -2,09% a quota 11.694 punti, Parigi -2% a 5.253 punti. L’indice Ftse-100 di Londra si posiziona a quota 6.705 in apertura (-1,5%).
La Borsa di Tokyo ha concluso in forte ribasso, ampliando le perdite coi timori dell’epidemia di coronavirus: l’indice Nikkei ha terminato a 20.749 punti (-2,72%).
Prezzi del petrolio ancora giù: il Brent europeo scende sotto i 50 dollari a 49,46 dollari al barile. In calo anche il Wti (-1%) a 45,44 dollari al barile. Per oggi è attesa una decisione sugli ulteriori tagli di produzione proposti dai membri dell’Opec.
Nei cambi euro in calo. La moneta unica passa di mano a 1,1232 dollari mentre sullo yen è a quota 118,52.
Aumenta lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco: un incremento di oltre il 5% dopo l’apertura a 183 punti base. Il rendimento è a +1,12%.