Si lavora anche a un collegamento diretto via ferrovia tra Genova e Zurigo in questa tre giorni di visita in città da parte di una delegazione di giornalisti e operatori turistici provenienti dalla Svizzera. L’educational consente di avviare relazioni con giornalisti svizzeri, ma anche con Sbb (le ferrovie svizzere), in rappresentanza delle quali è presente Matteo Spiller, responsabile per il mercato italiano di Sbb, che incontrerà nei prossimi giorni l’assessore Laura Gaggero in vista di un prossimo lancio di un collegamento diretto Zurigo-Genova.
L’obiettivo è anche quello di far conoscere meglio la città.
Tutto ciò è possibile grazie alla collaborazione avviata dall’assessorato allo Sviluppo economico turistico e marketing con Enit Zurigo.
Il gruppo in visita alla città è composto dai giornalisti Philipp Bitzer (editor di Marmite Magazine, quotato bimestrale di cucina gourmet), Jan Strobel (del Tagblatt Stadt Zürich, il principale settimanale della regione di Zurigo), Anita Lehmeier (di SI Style, la più importante rivista di moda e lifestyle), Lena Stäheli (di Côte Magazine, raffinato trimestrale patinato, rivolto al pubblico di lingua tedesca). Completano la delegazione Bianca Bartalena, in rappresentanza di Enit Zurigo, e Simone Wasserfallen, Media Agency.
«Abbiamo un dialogo aperto con Sbb – dichiara Gaggero – e questa è un’ottima occasione per approfondire gli elementi che porteranno presto, ci auguriamo, al lancio di un servizio passeggeri diretto tra Genova e Zurigo. La sua realizzazione ci permetterebbe di elaborare strategie di marketing turismo davvero interessanti, visto che la Svizzera rappresenta un importante mercato, prioritario per Genova. Siamo intenzionati a proseguire nei prossimi mesi con ulteriori ampliamenti delle tratte internazionali di connessione con Genova. Ci tengo a sottolineare che questa azione si inserisce in una strategia di internazionalizzazione della promozione della città che ci ha visto protagonisti qualche settimana fa negli Stati Uniti in occasione del Columbus Day e in questa settimana a Londra dove abbiamo partecipato al World Travel Market, il principale evento mondiale dell’industria dei viaggi».
L’educational, reso possibile grazie alle risorse provenienti dall’imposta di soggiorno nell’ambito del piano marketing condiviso con Camera di Commercio e le associazioni di albergatori, porterà la delegazione a visitare palazzi dei Rolli, musei di Strada Nuova, Nervi, Boccadasse, Centro Storico ma anche Mercato orientale Genova, botteghe storiche e alcuni tra i locali più rinomati della cucina genovese.
Nella mattinata di domani, venerdì 8 ottobre è previsto un incontro istituzionale con l’assessore Laura Gaggero.