Domenica 27 ottobre a Santo Stefano d’Aveto torna la transumanza, rito di passaggio che segna il cambio di stagione: le mandrie lasciano i pascoli d’altura per ritornare alle stalle, dove trascorreranno l’inverno. Sarà un’occasione di festa per tutti, una giornata che si concluderà con il pranzo del contadino, a base di prodotti locali. (info e prenotazioni: turismo@comune.santostefanodaveto.ge.it)
E proprio gli asinelli dell’azienda agricola La Ghianda, che domenica parteciperanno alla transumanza, saranno i protagonisti dell‘escursione di sabato 26 ottobre con le Guide Meraviglie d’Aveto, una passeggiata per famiglie tra i sentieri e le mulattiere che collegano le numerose frazioni di Santo Stefano d’Aveto (info e prenotazioni: tel. 349.6446635)
Anche la Val Graveglia sarà protagonista domenica 27, con l’adesione del Comune di Ne alla terza edizione della giornata nazionale “Camminata tra gli Olivi” promossa dalle Città dell’Olio. Una passeggiata (3 km circa) gratuita, dedicata a famiglie e appassionati, alla scoperta del nostro patrimonio olivicolo attraverso paesaggi legati alla storia e alla cultura dell’oro verde. A seguire degustazione finale degli olii prodotti nella valle a cura dell’Associazione Valcanonica e del Consorzio di Miglioramento Fondiario Pian di Liggi Caminata. Per info: tel. 0185.337090 – info@comune.ne.ge.it