• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Luglio 17, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
    Finanza

    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

    Luglio 16, 2025
    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025
    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025
    Istituzioni

    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

    Luglio 16, 2025
    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
    Istituzioni

    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
    Finanza

    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

    Luglio 16, 2025
    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025
    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025
    Istituzioni

    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

    Luglio 16, 2025
    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
    Istituzioni

    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Metta (Iit): «Il futuro della val Polcevera sarà l’innovazione»

Robot Valley, valle dei robot e dell’innovazione tecnologica: questo sarà a breve la val Polcevera nella visione di Giorgio Metta, il nuovo direttore scientifico dell’Iit, intervistato da Liguria Business Journal.

La val Polcevera, secondo Metta, accoglierà i laboratori dell’Iit che lavoreranno per i centri di competenza di Genova e di Pisa, aziende che collaborano già con l’istituto di Morego, startup e gruppi di lavoro di società di consulenza strategica per l’analisi dei mercati, e il Digital Innovation Hub di Confindustria. Intanto, nella vallata, già operano e crescono società piccole e medie all’avanguardia nella digitalizzazione e nell’innovazione tecnologica, attività che potranno utilizzare il volano della Zes, la Zona economica speciale che dovrebbe avviarsi nei prossimi mesi. «Basterebbe che venisse realizzata anche solo sull’innovazione», auspica.

Il progetto di Metta nasce dal Piano strategico dell’istituto al 2023 che prevede, tra l’altro una prosecuzione della robotica in linea con gli anni precedenti e una svolta nell’attività di trasferimento tecnologico.

A novembre C1a0

L’Iit sta anche lavorando a un’edizione zero di un evento che poi spera di poter allargare, una sorta di esposizione e momento di confronto tra chi si occupa di intelligenza artificiale a Genova e fuori Genova: «Un progetto seguito da Digital Tree, che si chiamerà C1a0 ed è in programma a novembre a Palazzo san Giorgio. Ci saranno nomi locali e non».

Il piano strategico al 2023

«Abbiamo un Piano strategico già disegnato che finisce nel 2023, al quale ho collaborato anche io per diverse parti − spiega − a livello strategico, quindi, le linee da seguire sono quelle, ma l’anno prossimo apporteremo alcune piccole modifiche per rendere più evidenti alcuni settori che stanno emergendo. Penso a una sistematizzazione di alcuni aspetti della neuroscienza, perché stanno venendo sempre più fuori le potenziali connessioni tra chi studia le reti neuronali del cervello e chi le modella con metodi computazionali che poi diventano oggetti che controllano i movimenti dei nostri robot». Questa attività, sostiene Metta, sta diventando importante e va resa più “visibile”.

Sempre legato alla connessione tra biologia e digitale, l’Iit sta lavorando parecchio sull’analisi dei dati genetici, lo studio delle mutazioni e la connessione delle mutazioni con le patologie. «Agli Erzelli − svela Metta − abbiamo messo in piedi un’attività completa che va dal sequenziamento del genoma alla scoperta, più o meno automatizzata, con tecniche dell’intelligenza artificiale delle potenziali mutazioni».

Nel futuro dell’Iit non può mancare la robotica: non solo Icub, ma anche Centauro, che sarà utilizzato per dare supporto agli operatori delle squadre di soccorso in caso di situazioni di pericolo per l’uomo o in ambienti ostili, oltre ad altri robot sviluppati da diversi gruppi di ricercatori.

Altro filone che secondo Metta avrà una maggiore visibilità sarà la nanomedicina: «Qualche anno fa è arrivato un ricercatore nuovo che sta seguendo questo filone, sta andando molto bene».

Trasferimento tecnologico

Il trasferimento tecnologico sarà comunque la vera sfida: «Data la dimensione dell’Iit, c’è una produttività naturale di startup, di licenze, di contratti commerciali, di connessioni con le aziende. Dobbiamo diventare veramente i mediatori tecnologici tra le aziende e il mondo della ricerca proprio attraverso il Digital Innovation Hub, un’idea promossa dalla Commissione europea su cui vengono convogliati fondi importanti. Questi hub sono luoghi in cui si conta di mettere insieme aziende, mondo della ricerca, fondi di investimento».

Per ora, spiega Metta, in Italia questi Hub sono stati declinati come associazioni di Confindustria e hanno più che altro coperto compiti di formazione verso le aziende, a livello europeo si tratta invece di strutture molto più articolate, con un luogo fisico, spazi e laboratori. È in questa direzione che vorrebbe andare l’Iit: «Abbiamo ricevuto un finanziamento europeo, sufficiente per partire, e ci sono già attività in corso, partecipiamo a due dei centri di competenza del Mise: Start 4.0 a Genova e quello sulla robotica a Pisa di cui è responsabile la Scuola Superiore Sant’Anna. Metteremo queste attività in sinergia con il Digital Innovation Hub. E poi abbiamo un laboratorio di robotica industriale abbastanza importante, che ha già collaborazioni con Danieli Automation, Camozzi group, Ansaldo Energia, con tante piccole e medie imprese che vorremmo portare nello stesso luogo».

In sostanza l’Iit si declinerà in un laboratorio, più orientato verso l’industria, nel lavoro da svolgere per i centri di competenza, nei laboratori congiunti con le aziende, «in più − aggiunge Metta − nello stesso luogo, abbiamo iniziato a parlare con le società di consulenza strategica, inizialmente con Deloitte e Pwc, per avere la conoscenza del mercato. Saremo in grado di dare una serie di servizi attrattivi non solo per le soluzioni di Iit, ma anche per aziende e idee che arrivano da fuori per diventare startup e potenziali prodotti».

L’idea è di trovare un luogo nuovo, possibilmente in val Polcevera: «Serve dello spazio − dice Metta − a Morego si continuerà a fare chimica, fisica e scienza dei materiali, la robotica sarà a San Quirico, le scienze umane agli Erzelli e poi ci sarà l’Hub».

Le startup già avviate

Per quanto riguarda le startup già avviate, Movendo technology, che si occupa di robotica riabilitativa, è stata finanziata dall’industria farmaceutica con 10 milioni di euro. L’azienda è già avviata da circa due anni e mezzo. Fa macchine per la riabilitazione e ha già aperto un ufficio negli Usa e uno a Monaco di Baviera.

Bedimensional, specializzata sulla produzione di materiali in grafene, ha comprato un edificio nei pressi di Morego: «Metterà in piedi una produzione di materiali bidimensionali, è stata finanziata da Camponovo per 20 milioni complessivi», rivela Metta. Sono una ventina le altre startup, che hanno già creato un centinaio di posti di lavoro. «Stiamo occupando la valle, che sta diventando la robot valley ormai, l’idea è che un po’ con le aziende che già ci sono, un po’ con noi, diventi un luogo di alta tecnologia, dove il robot può essere considerato una metafora: il robot ha il movimento, il digitale, l’intelligenza. Le conoscenze collegate a queste tecnologie, possono essere poi tradotte in applicazioni digitali, intelligenza artificiale, applicazioni per la sanità, robotica ma anche automazione industriale più tradizionale». I brevetti sono parecchi, secondo Metta c’è l’opportunità, trovando investitori, di fare cose nuove.

Gli investitori

Trovare finanziamenti tipicamente è difficile dove c’è tanto hardware, perché si richiede un investimento di ingegneria importante. Movendo per esempio ha avuto bisogno di 10 milioni, in questo caso è andata bene anche perché c’è stata una prima fase di sviluppo con Inail e questo ha dato il via per arrivare al prodotto. «Finché non si trova l’investitore lungimirante, che copre la fase che dal prototipo porta al prodotto finale, l’idea non può decollare. Ci vuole un’azienda, oppure un investimento importante».

Sul software digital e per i materiali è un po’ più semplice: «L’azienda viene, vede il brevetto, la procedura, la capacità di fare quel materiale, anche se poi bisogna pur sempre fare l’impianto di produzione, è più semplice attirare l’investitore, che vede subito qualcosa di tangibile».

L’Iit in sostanza parte dalla ricerca di base e arriva quasi a un passo dal risultato. Il problema è che in Italia, constata il direttore scientifico dell’Istituto, ci sono le risorse per gli investimenti, ma non c’è la propensione al rischio.

redazioneby redazione
in Lavoro e Impresa
Settembre 18, 2024
Tags: Ansaldo Energiaarchivio digitaleBeDimensionalcamponovoConfindustria Genovadigital innovation hubdigital treeGiorgio MettaIitinailMovendo TechnologynanomedicinaroboticaScuola Superiore Sant’Annastart 4.0
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
Economia

Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

Luglio 16, 2025
Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
Istituzioni

Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

Luglio 16, 2025
Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
Lavoro e Impresa

Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

Luglio 16, 2025
Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»
Lavoro e Impresa

Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

Luglio 15, 2025
Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center
Lavoro e Impresa

Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center

Luglio 15, 2025

Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

Ex Ilva, incontro Salis – Urso a Roma. Nuovo appuntamento il 22 luglio con Bucci

Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

Pitelli, il Comune della Spezia approva interventi per la viabilità

Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

Chiavari, al via la pulizia estiva del torrente Rupinaro e dei suoi affluenti

Book Pride (3-5 ottobre), torna a Genova la fiera nazionale dell’editoria indipendente

Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

Next Post
Via dell’Amore, ecco il progetto per la messa in sicurezza

Via dell'Amore, ecco il progetto per la messa in sicurezza

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.