La provincia della Spezia ha superato la zona di Lucca (che comprende anche il polo di Viareggio) per numero di addetti della produzione cantieristica: 1.622 persone. È uno dei dati anticipati dall’ufficio studi di Ucina Stefano Pagani Isnardi, nell’ambito della ricerca “Le capitali della nautica”, durante l’inaugurazione del 59esimo Salone Nautico. Genova è nona con 631.
Lo studio evidenzia l’impatto del settore in termini di investimenti e occupazione: ogni euro investito dalla cantieristica nautica ne genera altri sette nell’intera filiera, ogni addetto nella cantieristica, ne genera quasi 10 nell’intera filiera. A livello nazionale, negli ultimi due anni, c’è stata una crescita degli addetti diretti del 20%.
Se le province liguri non compaiono ai primi posti per addetti alla subfornitura (Milano, Vicenza, Bergamo, Torino e Roma), tornano a prevalere: Genova è terza per addetti nel commercio con 658 addetti e prima in Italia sia per addetti nei servizi (3.138), sia per addetti nelle riparazioni (1679). In quest’ultima categoria, La Spezia è terza con 913.