La tensione per il caso Huawei tra Usa e Cina con la messa al bando del colosso cinese decisa da Washington seguita dal blocco delle forniture da parte di Google, Intel, Qualcomm e Broadcom ha colpito le borse europee, che hanno chiuso tutte in forte ribasso. Eurostoxx segna -1,58%, Eurostoxx 50 -1,63%, il Cac 40 di Parigi -1,46%, il Dax 30 di Francoforte -1,61%, l’Ibex 35 di Madrid -0,87%.
Milano ha terminato le contrattazioni con Ftse Italia All-Share a 22.436,60 punti (-2,58%) e Ftse Mib a 20.539,87 punti (-2,68%). Fermo lo spread Btp Italia/Bund a dieci anni sui 279 punti base (278 pb venerdì sera).
Sul listino Mib di Piazza Affari pesa la correzione tecnica dovuta agli stacchi dei dividendi di 19 grandi società per una incidenza complessiva del 2,08%. Maglia nera è Stm (-9,8%) colpita dal caso Huawei così come tutto il comparto tecnologico (-3% il sottoindice Stoxx600 di settore).
Sul Frontex euro stabile a 1,1172 dollari (da 1,1158).
Petrolio in rialzo a 72,57 dollari al barile nel Wti luglio e a 63,35 dollari al barile nel Brent luglio.