Per i cittadini che resteranno a Genova nelle festività pasquali e i turisti che verranno invece a visitare la città, la proposta espositiva e museale del capoluogo ligure è particolarmente ricca. Ecco i principali appuntamenti con la cultura:
Museo di Storia Naturale Doria
Dragons, la mostra di rettili e sauri vivi più grande al mondo (fino al 24 giugno)
Loggia della Mercanzia
Cinepassioni. Storie di immagini e collezionismo (fino al 3 settembre)
Castello D’Albertis
Il Capitano D’Albertis e le sue entusiasmanti imprese (fino al 5 maggio)
Dry Dock Experience (fino al 5 maggio)
Wolfsoniana – Musei di Nervi
Achille Funi e Mimì Quilici Buzzacchi. Da Ferrara alla Libia (fino al 2 giugno)
Museo d’Arte Orientale Chiossone
Tokyo Tsukiji – Fotografie di Nicola Tanzini (fino al 5 maggio)
Musei di Strada Nuova – Palazzo Bianco
Albrecht Dürer (1471-1528). Capolavori a bulino (fino al 30 giugno)
Raccolte Frugone di Nervi
Caos – XIV edizione della mostra internazionale di illustratori contemporanei (fino al 2 giugno)
Galata Museo del Mare
True Blu. Un percorso di storytelling tra arte visiva e scultura (fino al 28 aprile)
Sotto il Bosco di Latte (fino al 2 maggio)
Museoteatro della Commenda di Prè
Uno sguardo informale dedicata a Pierluigi Lavagnino nel ventennale della scomparsa (fino all’11 maggio)
Scarica qui gli orari di apertura dei musei
A Palazzo Ducale sono inoltre visitabili le mostre dedicate a Giorgio de Chirico – Il volto della metafisica (clicca qui per consultare gli orari di apertura straordinaria) e di Claire Fontaine – La borsa e la vita (clicca qui per gli orari).