• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Trapianti: nel 2018 Liguria prima in Italia per calo di opposizioni (-13,3%)

Trapianti: nel 2018 Liguria prima in Italia per calo di opposizioni (-13,3%)

Nel 2018 in Italia le opposizioni alla donazione sono state il 29,9%, un dato in leggero aumento (+1,2%) rispetto al 28,7% del 2017, ma in calo rispetto al 32,8% del 2016 (-2,9%). A distinguersi nella classifica delle regioni italiane c’è la Liguria, con una riduzione record pari al 13,3%. Insieme alla nostra regione, spiccano anche la Sardegna (-11,2%), l’Abruzzo (-6,1%) e il Piemonte (-5,4%). I dati del Sistema Informativo Trapianti 2018 sono diffusi da uno studio del portale Dove e come mi curo.

«Le opposizioni sono ciò su cui dobbiamo lavorare di più − commenta Massimo Cardillo, direttore del Centro Nazionale Trapianti −  specialmente nelle regioni del Sud, dove le dichiarazioni negative superano il 40%. È necessario informare i cittadini sull’importanza della donazione. Sono i donatori a rendere possibili i trapianti e a permettere di salvare migliaia di vite ogni anno. Il nostro è un sistema trasparente ed efficace, di cui ci si può fidare: è ciò che vogliamo comunicare agli italiani con la campagna “Diamo il meglio di noi”, a partire dalla prossima Giornata nazionale della donazione di domenica 14 aprile».

I numeri dei trapianti in Italia

Nel 2018, in Italia, sono stati eseguiti 3.718 trapianti, un numero in leggero calo rispetto al 2017. Si tratta del secondo miglior risultato di sempre che va a consolidare il trend di crescita degli ultimi 5 anni: +20,4%. Sono stati eseguiti 2.117 trapianti di rene (di cui 287 da vivente), 1.245 trapianti di fegato (86 da vivente), 233 trapianti di cuore, 143 di polmone e 41 di pancreas. Quanto ai soli trapianti da donatore cadavere, sono stati 3.407, il 6% in meno rispetto ai 3.624 del 2017.

Riguardo ai donatori, sono anch’essi in lieve diminuzione rispetto all’anno precedente: tra deceduti e viventi, nel 2018 sono stati 1.680: 83 in meno (-4,7%) rispetto al 2017 ma al di sopra della media degli ultimi 5 anni (il 6% in più rispetto al 2016 e il 24,4% in più rispetto al 2014). Lo stesso vale per i donatori utilizzati: nel 2018 sono stati 1.370, un numero in calo (-4,66%) rispetto al 2017, che si traduce in 1,1% donatori utilizzati in meno per milione di persone. Visto l’incremento registrato l’anno scorso (+10.7%), però, rispetto al 2016 i donatori utilizzati sono comunque cresciuti del 5,55%.

La percentuale di sopravvivenza a un anno dall’intervento dipende molto dall’organo trapiantato: è del 97,3% se si tratta di un trapianto di rene; dell’86,5% in caso di  trapianto di fegato; dell’80,9% in caso di trapianto di cuore e del 69,6% in caso di trapianto di polmone. Dopo l’operazione, inoltre, la maggior parte dei pazienti può tornare al lavoro o è in condizione di farlo.

In lieve calo i trapianti di tessuti effettuati nel 2018, 16.468 (-1,4% rispetto al 2017, dati preliminari del CNT). In particolare, sono calati quelli di cute (33,4%) e vasi (-12,1%). In diminuzione (-8,9%) anche le donazioni, passate dalle 14.799 del 2017 alle 13.482 del 2018. Il trend resta comunque molto positivo rispetto ai 4 anni precedenti (+9,6%). L’incremento maggiore, rispetto al 2017, si registra per le donazioni di membrana amniotica (+16,5%) mentre il calo più consistente si ha nelle donazioni dei vasi (-25,4%).

Le classifiche nazionali

Rene
1. Azienda Ospedaliera di Padova (195 di cui 63 da vivente)
2. Presidio Ospedaliero Molinette – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino (184, 16 da vivente)
3. l’Ospedale Borgo Trento – Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona (114, 17 da vivente)
4. Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna (96, 24 da vivente)
5. Policlinico Umberto I di Roma (78, 5 da vivente)

Le strutture che eseguono trapianti in Italia sono 105: il 45,7% si trova al Nord, il 20% al Centro e il 34,4% al Sud. La regione che effettua più trapianti è la Lombardia, con il 20,4% degli interventi totali effettuati in tutta Italia. Seguono il Piemonte e il Veneto, con il 16%.

L’azienda ospedaliera di Padova si riconferma prima per volume di trapianti di rene (tenendo conto anche di quelli pediatrici che, nel caso di Padova, sono segnalati separatamente nel Report 2018 del CNT). Al secondo posto, c’è il presidio ospedaliero Molinette – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino, al terzo l’ospedale Borgo Trento – Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona e al quarto il Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna. Entra in classifica e si posiziona quinto, infine, il Policlinico Umberto I di Roma.

Fegato
1. Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana – stabilimento di Cisanello – di Pisa (161)
2. Presidio Ospedaliero Molinette – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino (152)
3. Azienda Ospedaliera di Padova (102, di cui 1 pediatrico da vivente)
4. Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo (90)
5. Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano (79)

Per quello che riguarda il numero dei trapianti di fegato, l’azienda ospedaliero universitaria Pisana – stabilimento di Cisanello – di Pisa conquista la prima posizione. Seguono il presidio ospedaliero Molinette – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino, l’azienda ospedaliera di Padova, l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e il grande ospedale metropolitano Niguarda di Milano.

Cuore
1. Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano (31)
2. Azienda Ospedaliera di Padova (30)
3. Azienda Ospedaliera Universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine (24)
4. Presidio Ospedaliero Molinette – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino (18)
4. Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo (18)

Proprio il Niguarda di Milano si aggiudica il primo posto per volume di trapianti di cuore. Al secondo c’è l’azienda ospedaliera di Padova, al terzo l’azienda ospedaliera universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine mentre al quarto, pari merito, si posizionano il presidio ospedaliero Molinette – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino e l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Polmone
1. Presidio Ospedaliero Molinette – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino (33)
2. Ospedale Maggiore Policlinico – Clinica Mangiagalli di Milano (31)
3. Azienda Ospedaliera di Padova (30)
4. Azienda Ospedaliera Universitaria Senese di Siena (11)
5. Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo (9)
5. Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia (9)

Il presidio ospedaliero Molinette – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino avanza di una posizione e conquista il primo posto per numero di trapianti di polmone. Seguono l’ospedale maggiore Policlinico – Clinica Mangiagalli di Milano, l’azienda ospedaliera di Padova e l’azienda ospedaliera universitaria Senese di Siena. In quinta posizione, pari merito, entrano in classifica l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e l’ospedale policlinico San Matteo di Pavia.

Pancreas e cellule pancreatiche
1. Azienda Ospedaliera di Padova (11)
2. Ospedale San Raffaele – Gruppo San Donato di Milano (8)
3. Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana – stabilimento di Cisanello – di Pisa (6)
4. Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano (5)
5. Presidio Ospedaliero Molinette – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino (4)

Trapianti pediatrici: spicca anche il San Martino di Genova

«Quello delle donazioni e dei trapianti in età pediatrica − spiega Cardillo − è uno degli ambiti più complessi da gestire sia per ragioni cliniche sia per implicazioni emotive e familiari. Nel nostro Paese, il programma dedicato viene coordinato a livello nazionale dal Centro nazionale trapianti operativo. Anche su un fronte così difficile il lavoro del CNT ha contribuito a fare della rete trapiantologica italiana un modello di efficienza».

I trapianti pediatrici effettuati nel 2018 in Italia sono stati 136: 63 di fegato (29
interi e 34 split), 51 di rene, 19 di cuore e 9 di polmone. Sono 12 gli ospedali italiani in
cui vengono eseguite questo tipo di operazioni. I primi per volume di attività
sono l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma (37), l’ospedale Papa Giovanni XXIII di
Bergamo (33), l’azienda ospedaliera di Padova (21), l’ospedale San Martino di Genova
(13) e l’ospedale maggiore policlinico – Clinica Mangiagalli di Milano (8).

Seguono l’Ismett – Istituto Mediterraneo per i Trapianti e le Terapie ad Alta Specializzazione di Palermo, il presidio ospedaliero Molinette – AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, l’ospedale Sant’Anna – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino, il Consorziale Policlinico di Bari, il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, il Policlinico Umberto I di Roma e l’azienda ospedaliera universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine.

In calo le liste di attesa

Una buona notizia per chi aspetta un organo è la riduzione per la terza volta consecutiva del numero di pazienti in lista di attesa. Al 31 dicembre del 2018, il totale dei registrati ammontava a 8.713 contro gli 8.743 di un anno prima. A essersi ridotte, in particolare, sono le liste per il rene (da 6.683 pazienti a 6.545: -2,1%), per il cuore (da 741 a 716: -3,4%) e per il pancreas (da 262 a 247: -5,7%). Quella per il fegato è rimasta praticamente invariata (da 989 a 990) mentre quella per il polmone è l’unica ad aver subito un lieve aumento (da 354 a 363: +2,5%).

«Sul calo generalizzato delle liste intervengono diversi fattori: sicuramente il primo è l’aumento dei trapianti, cresciuti del 20% negli ultimi 5 anni. C’è poi una diminuzione degli ingressi in lista, come nel caso del cuore: nel 2018 questi pazienti sono calati del 21%, probabilmente anche per un maggior uso dei VAD, i sistemi di assistenza meccanica al circolo. La realizzazione e l’implementazione dei registri delle insufficienze d’organo, prevista nei prossimi anni, ci aiuterà a misurare meglio l’intera platea dei malati potenzialmente curabili con il trapianto», precisa il direttore del Centro Nazionale Trapianti. Quanto al tempo medio di attesa, è di circa 3,3 anni per il rene; 1,6 per il fegato; 3,4 per il cuore; 2,6 per il polmone e 4,3 per il pancreas.

redazioneby redazione
in Sanità
Aprile 16, 2019
Tags: Centro Nazionale TrapianticuorefegatoliguriaMassimo CardilloopposizionipancreaspolmonerenesanitàSistema Informativo Trapianti 2018trapiantitrapianti pediatrici
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
Sanità

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Ottobre 17, 2025
Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
Sanità

Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

Ottobre 17, 2025
Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
Sanità

Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

Ottobre 16, 2025
Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
Sanità

Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

Ottobre 15, 2025
Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
Sanità

Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

Ottobre 10, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Amt sperimenta il bus elettrico: prova gratuita sino al 20 aprile tra Brignole e Principe

Amt sperimenta il bus elettrico: prova gratuita sino al 20 aprile tra Brignole e Principe

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.