«Credo che il Governo stia andando in quella direzione», in merito alla realizzazione della Tav Torino-Lione. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, al forum economico franco-italiano Confindustria-Medef a Versailles, replicando al suo omologo francese, Bruno Le Maire, che ha confermato che Parigi è favorevole al progetto e attende la posizione del governo italiano.
«Il dialogo costruttivo c’è anche nel governo – ha spiegato Tria – ci sono posizioni diverse ma credo avremo una evoluzione positiva, perché saranno i fatti che ci porteranno verso quella posizione».
In una nota il presidente del consiglio Giuseppe Conte precisa che «non ha aperto a nessuna ipotesi di mini-Tav né ha mai richiesto un ulteriore contributo all’analisi costi-benefici dell’opera, contributo che è stato invece sollecitato dal Mit. Il presidente Conte – prosegue la nota – non ha mai anticipato nessun giudizio, mentre ha sempre ribadito e ancora ribadisce che verrà presa, nella massima trasparenza, la migliore decisione possibile nell’interesse esclusivo del Paese e dei cittadini all’esito dello studio attento del dossier e del confronto politico che ne conseguirà».