Accordo tra Ansaldo Energia e Sicuritalia per l’erogazione dei servizi di travel security, rivolti a oltre 3000 dipendenti attivi in tutto il mondo.
L’accordo, già operativo, consiste nella gestione a 360 gradi della travel security di Ansaldo Energia da parte di Sicuritalia attraverso l’erogazione di servizi di consulenza strategica nella gestione del rischio, operativi e tecnologici a supporto di tutto il personale. Sedi estere selezionate dell’azienda sono state supportate con piani di valutazione del rischio del sito specifico e dei conseguenti piani di contingenza di gestione dell’emergenza.
In tutti i Paesi in cui opera il personale di Ansaldo Energia, Sicuritalia garantisce ai viaggiatori e agli expat, servizi per minimizzare il tempo di esposizione al rischio del personale viaggiante: ad esempio, i trasfertisti sono accolti immediatamente al loro arrivo in aeroporto e, tramite canali di facilitazione, accompagnati nel disbrigo delle pratiche amministrative necessarie e infine trasportati in sicurezza alla loro destinazione finale.
Il gruppo Sicuritalia
430 milioni di Euro di ricavi e 10.000 dipendenti; sei divisioni: vigilanza privata, servizi fiduciari, engineering security systems, intelligence e investigazioni, travel security, cyber security. Ha più di 60 mila clienti, fra i quali, oltre a tanti privati e piccole aziende, annovera la maggior parte delle principali grandi aziende operanti in Italia nei settori industriale, bancario, commerciale e pubblico (Leonardo, Intesa San Paolo, Bnl, Carrefour, Telecom Italia, Esselunga, Vodafone, Fincantieri, Eni, Enel).