• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Novembre 13, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione
    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

    Novembre 12, 2025
    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”
    Economia

    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

    Novembre 12, 2025
    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business
    Economia

    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown
    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

    Novembre 12, 2025
    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

    Novembre 12, 2025
    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%
    Finanza

    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 12, 2025
    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025
    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”
    Formazione

    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie
    Sostenibilità

    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

    Novembre 12, 2025
    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”
    Sostenibilità

    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor
    Istituzioni

    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

    Novembre 12, 2025
    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro
    Istituzioni

    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025
    Polpo croccante su crema di patate
    Rubriche

    Polpo croccante su crema di patate

    Novembre 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione
    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

    Novembre 12, 2025
    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”
    Economia

    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

    Novembre 12, 2025
    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business
    Economia

    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown
    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

    Novembre 12, 2025
    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

    Novembre 12, 2025
    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%
    Finanza

    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 12, 2025
    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025
    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”
    Formazione

    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie
    Sostenibilità

    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

    Novembre 12, 2025
    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”
    Sostenibilità

    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor
    Istituzioni

    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

    Novembre 12, 2025
    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro
    Istituzioni

    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025
    Polpo croccante su crema di patate
    Rubriche

    Polpo croccante su crema di patate

    Novembre 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Punto Ponti: Draghi, «il vigore di fondo della domanda interna continua a sorreggere l’espansione dell’area euro»

Punto Ponti: Draghi, «il vigore di fondo della domanda interna continua a sorreggere l’espansione dell’area euro»

Che cosa  abbiamo visto negli ultimi dieci giorni 

Nella sua ultima riunione dell’anno, il presidente della banca centrale europea Mario Draghi  ha confermato la fine del Quantitative Easing entro il 31/12/2018, ma anche che  «la Bce intende continuare a reinvestire, integralmente, il capitale rimborsato sui titoli in scadenza». Draghi ha inoltre precisato:  «… nonostante le informazioni più recenti indichino un’evoluzione della crescita economica più debole rispetto alle attese, di riflesso a una domanda estera più contenuta ma anche ad alcuni fattori specifici a livello di paese e settore, il vigore di fondo della domanda interna continua a sorreggere l’espansione dell’area euro e il graduale incremento delle pressioni inflazionistiche» –

Gli analisti, peraltro, non escludono anche la possibilità di ricorso, in caso di eventuali criticità congiunturali o finanziarie di alcuni paesi membri dell’area euro (per esempio, sugli spread sovrani), a particolari strumenti monetari di supporto (come le T.L.T.R.O. già attuate nel 2011 durante le crisi dei debiti sovrani di Grecia, Portogallo e Irlanda).

Nella sua ultima riunione del 2018, la banca centrale statunitense, la Fed, ha alzato, come da attese, i tassi d’interesse di riferimento di 25 punti base per la quarta volta nel 2018, dal range 2,00%-2,25% al nuovo range 2,25%-2,50% e annunciato, con non poco disappunto da parte di Wall Street, di voler proseguire la riduzione graduale del suo attivo di bilancio investito in obbligazioni governative (Treasuries) e societarie statunitensi al ritmo precedentemente programmato di 50 miliardi di dollari al mese, una decisione che – potendo produrre in futuro potenziali nuove pressioni al rialzo dei tassi d’interesse sui mercati secondari – ha, in parte, deluso anche le attese del presidente Usa.

Donald Trump più volte, nelle scorse settimane, aveva chiesto al presidente della Fed Jerome Hayden Powell (peraltro, a suo tempo, indicato dalla Casa Bianca come successore di Janet Yellen) di interrompere o, almeno, rallentare il programma di rialzo dei tassi ufficiali, auspicando che «la Banca centrale evitasse di commettere nuovi errori, ascoltando di più il mercato e leggendo meno i numeri».

La Fed, però, nel comunicato finale successivo alla due giorni di riunioni del Comitato Direttivo di Politica Monetaria (Fomc) ha ribadito che le considerazioni politiche non hanno alcun ruolo sulle discussioni di politica monetaria e riconosciuto le buone condizioni del ciclo di crescita economica e del mercato del lavoro (con un tasso di disoccupazione previsto per il 2019 al 3,5% minimo da quasi 50 anni), nonché il raggiunto obiettivo di un tasso d’inflazione al consumo stabile nel medio periodo al 2% ) e ha ridotto le previsioni di crescita media del pil statunitense per il 2019 al 2,3% (dal 2,5% stimato lo scorso settembre) e al 2,0% nel 2020 e, quindi, da 3 a 2 il numero previsto per il 2019 di interventi al rialzo (da 25 punti base ciascuno) dei tassi ufficiali d’interesse.

La banca centrale Usa ha quindi lasciato intendere un ulteriore intervento al rialzo (sempre da 25 punti base) per il 2020 (riviste al ribasso le previsioni mediane del tasso ufficiale target per il 2019 al 2,9% dal 3,1% di settembre scorso, per il 2020 e 2021 al 3,1% dal 3,4% e per il lungo periodo al 2,8% dal 3,0%).

Permangono aperti i noti dossier politici europei ed extra-europei.

In Gran Bretagna, crescono le probabilità di “Brexit disordinata” ovvero senza la ratifica da parte del Parlamento britannico entro marzo 2019 dell’accordo preliminare sottoscritto con l’Unione Europea dal Governo della premier Theresa May, che, incassata la fiducia dopo l’attacco anche di alcuni membri del suo stesso partito (conservatore), prende atto dell’impraticabilità di un referendum-bis.

Tra i due presidenti, lo statunitense Donald Trump e il cinese Xi-Jinping, sono in corso trattative (Xi-Jinping durante le celebrazioni dei 40 anni di apertura della Cina ai mercati internazionali ha promesso un imminente nuovo miracolo economico, ammonendo anche che nessun Paese deve dettare alla Cina alcuna linea di comportamento), trattative faticosamente riavviate all’ultimo G20 di Buenos Aires, per un accordo sostenibile, tale da evitare quell’escalation sui dazi nel commercio internazionale dei mesi passati, che, oggi sta, di fatto, compromettendo le aspettative di analisti, investitori e imprenditori sulla crescita globale prevista nel 2019.

Restano cauti gli analisti e alcuni esponenti politici europei verso la manovra di bilancio italiana per il 2019, con l’ultima versione riveduta e corretta dal ministro dell’Economia Giovanni Tria, finalmente, approvata dalla Commissione europea; evitata, almeno per ora, la temuta procedura di infrazione per debito eccessivo, dopo lunghe settimane di accesi dibattiti e polemiche (compresa quella con la Francia, in pieno caos per le clamorose proteste di piazza del movimento dei cosiddetti “gilet gialli” contro il caro-benzina-vita, e con il commissario europeo agli Affari Economici e Finanziari, Pierre Moscovici, francese).

Dibattiti e polemiche hanno avuto come conseguenza i costi derivanti dall’aumento dello spread ovvero dei tassi d’interesse alle ultime aste dei mesi di settembre, ottobre e novembre scorsi di collocamento titoli di Stato italiani a breve, media e lunga scadenza; in attesa di ulteriori dettagli alla Commissione Bilancio del Senato (probabilmente, chiamato agli straordinari pre- e, forse, anche post- natalizi per approvare il maxi-emendamento entro il 31/12 al fine di evitare l’esercizio provvisorio di bilancio), si sa solo che il valore della Legge di Bilancio è calato dai 37 della prima bozza a circa 30 miliardi di euro, per un rapporto previsto del deficit/pil pari al 2,04% (dal 2,40% della prima bozza) e una crescita prevista del pil nel 2019 rivista a +1,0% (dal +1,5% della prima bozza), allineandosi, così, alla maggioranza delle più accreditate previsioni di analisti, centri studi e agenzie di rating. Pochi i dettagli anche sui due cavalli di battaglia delle due forze politiche di Governo, ovvero “reddito di cittadinanza” per il M5S e “quota 100” per la Lega, entrambi, però, confermati dai due vicepremier Di Maio (M5S) e Salvini (Lega).

In questo contesto, continuano sui mercati finanziari l’aumento dell’avversione al rischio, misurata dalla volatilità implicita (VIX) calcolata sul principale indice azionario statunitense S&P500, al 26,64% “a pronti” (picco del 5/2/2018 al 37,3%) e al 22,33% “a termine” (picco del 5/2 al 33,2%) e i conseguenti forti ribassi e nuovi minimi dell’anno per i principali indici azionari statunitensi, al termine della seduta nel giorno del comunicato Fed: 2.488,96 punti l’S&P500; 23.162,64 il Dow Jones; 6.284,72 il Nasdaq (comparto tecnologico e non finanziario); 1.344,14 il Russell 2000 (piccole e medie capitalizzazioni).

Sui mercati valutari, non entusiasma, anche dopo il comunicato Fed, il cambio del dollaro statunitense a 112,30-112,50 contro yen (euro risalito da 1,128 a 1,1387); male la sterlina inglese, sia contro dollaro statunitense che contro euro (a 0,9025).

Sui mercati delle materie prime, il taglio di 1.200.000 barili della produzione giornaliera di greggio deciso alla riunione Opec di Vienna dello scorso 6/12 basta a sostenere o far ripartire le quotazioni dei futures sul greggio (scese verso i 46 dollari al barile per il WTI di New York e i 56 per il Brent di Londra, oltre il 40% in meno dai massimi di ottobre); si difende l’oro, verso i 1.250 dollari/oncia, probabilmente, pronto per attaccare nelle prossime sedute la resistenza dei 1.300.

Sui mercati obbligazionari, persiste il fenomeno dell’appiattimento (“flattening”) della curva dei rendimenti, con il calo al 2,65% e 2,62% dei tassi dei governativi statunitensi (Treasuries) a 2 e 5 anni (differenziale di rendimento a -3 punti base) e al 2,76% per quella a 10 anni (differenziale di rendimento tra 2 e 10 anni a -11 punti base), tedesco (bund decennale 0,25%), e italiano (btp decennale al 2,80% – spread btp/bund in deciso calo a 255 punti base dopo il via libera di Bruxelles alla manovra di bilancio italiana 2019).

redazioneby redazione
in Senza categoria
Dicembre 20, 2018
Tags: donald trumpFederal Reservefrancesejanet yellenJerome Hayden PowellLegaluigi di maiom5sMario DraghiMatteo SalviniPierre MoscoviciTheresa MayXi Jinping
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown
Finanza

Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

Novembre 12, 2025
Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)
Finanza

Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

Novembre 12, 2025
Istituzioni

Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

Novembre 12, 2025
Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione
Economia

Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

Novembre 12, 2025
Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”
Economia

Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

Novembre 12, 2025

Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

Confcommercio, Afrodite e Aniep La Spezia promuovono raccolta fondi per acquistare un montascale cingolato

Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

“Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio

Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%

Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

Borsa, Milano positiva dopo la prima ora di scambi

Next Post
Nuovo spazio famiglia al Gaslini: si chiama La casa del Grifone

Nuovo spazio famiglia al Gaslini: si chiama La casa del Grifone

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.