Antonio Verrini & Figli, storica azienda genovese di distribuzione di prodotti ittici freschi, conservati e surgelati, potenzia la sede di Ventimiglia.
La sesta sede dell’azienda, completamente rinnovata, è dedicata al segmento “horeca” (hotellerie-restaurant-café) della Costa Azzurra e presto disporrà di un cash & carry aperto agli operatori specializzati. Ha 600 mq e una capacità di stoccaggio di 50 tonnellate con una movimentazione annua di 400 tonnellate, attraverso cui l’azienda potenzierà l’approvigionamento continuo di materie prime a livello nazionale e internazionale, già operato attraverso la principale sede di Genova e quelle di Savona, Sanremo, Sestri Levante e Viareggio.
Il potenziamento della sede di Ventimiglia, nata otto anni fa, è avvenuto con la profonda ristrutturazione dell’area magazzino e stoccaggio merci, il rinnovo delle celle frigorifere e il rafforzamento delle risorse umane impiegate: sono state assunte due nuove persone che vanno a rafforzare lo staff, già composto da quattro addetti. Il parco mezzi impiegato conta quattro camion per la distribuzione con l’incremento di due o tre unità per la stagione turistica estiva, quando la domanda di ittico fresco sale.
Il target distributivo della sede è il sistema ristorativo della Costa Azzurra, incluso il Principato di Monaco, con il 60% di ittici freschi e il 40% di congelati.
Incluso nel progetto di rilancio della sede l’inaugurazione di un nuovo canale cash & carry di prossima apertura nell’anno 2019, destinato agli operatori specializzati della ristorazione.
Antonio Verrini & Figli opera da circa 70 anni nel mercato della distribuzione di prodotti ittici freschi, conservati e surgelati. Con sede a Genova, 5 filiali tra Liguria e Toscana, uno stabilimento dedicato alla lavorazione per lo stoccafisso e il baccalà, opera tutti i giorni dell’anno, H24, grazie a oltre 100 addetti diretti e una flotta di 50 mezzi refrigerati con un fatturato che nel 2017 ha raggiunto circa 47 milioni di euro. L’azienda è attiva nel canale di vendita diretta al pubblico attraverso Kyo Fish (due punti vendita con degustazione a Rapallo e Sanremo) e con la catena Giopescal di recente acquisizione, formata da nove store a Genova e provincia.