Un “riassunto” di tutte le principali ordinanze di viabilità disponibili sull’albo pretorio del Comune di Genova dopo il crollo del ponte Morandi. Le ordinanze spesso vengono aggiornate, quindi è consigliabile controllare ciclicamente questo sito, sezione ordinanze mobilità.
vie della Val Polcevera
via Fillak: sul lato a Ponente del tratto di strada compreso tra il civico 184 rosso al civico 41 nero, è consentita la sosta alle sole autovetture con disposizione a “spina “, ovvero a 45 gradi.
Via San Donà di Piave (tratto compreso tra 100 metri a mare ed a monte dell’intersezione con via Evandro Ferri), sino al 31 ottobre: limite massimo di velocità di 30 km/h; divieto di sorpasso.
Via Evandro Ferri (tratto comptresotra palo P.I. N17 e via San Donà di Piave), sino al 31 ottobre: limite massimo di velocità di 30 km/h; divieto di sorpasso; la fermata dei mezzi di trasporto pubblico presente sul lato levante di via E. Ferri, in prossimità dell’intersezione con via San Donà di Piave, viene spostata verso mare di circa m. 30.
Vie di Sampierdarena
Via Fiamme Gialle: ripristino doppio senso di circolazione; limite massimo di 30 km/h; divieto di fermata con rimozione coatta; obbligo di dare precedenza e di svoltare verso destra per i veicoli che, in direzione monte, giungono all’intersezione con via di Francia.
Via Pietro Chiesa (tra via San Pier d’Arena e via Fiamme Gialle): obbligo di stop e dare precedenza all’intersezione con via Fiamme Gialle; limite massimo di 30 km/h.
Via di Francia (tra via San Pier d’Arena e via Fiamme Gialle): obbligo di dare la precedenza all’incrocio con via Fiamme Gialle; limite massimo di 30 km/h.
vie di Cornigliano
Via Cornigliano: limite massimo di 30 km/h; sospensione corsie riservate ai bus; sosta lato mare consentita dalle 8 alle 19 (festivi esclusi) con disco orario per massimo un’ora. Nei festivi senza limitazioni di tempo.
Piazza Savio: chi arriva da Levante deve svoltare a destra in via Guido Rossa dalle 7 alle 10 e dalle 16 alle 20 (salvo bus tpl, taxi e mezzi di emergenza).
Via Bertolotti: inversione del senso di marcia (da Levante a Ponente) tra piazza Metastasio e via Mighetti; obbligo di stop e di svolta verso monte per chi arriva all’incrocio con via Minghetti.
Via De Cavero e via Vetrano: obbligo di svolta verso Ponente; obbligo di dare precedenza a chi transita in via Bertolotti.
vico Saponiera: inversione di marcia da monte verso mare.
piazza Battelli: senso unico verso Ponente.
piazza Monteverdi: senso unico verso Ponente e stop all’intersezione con via Bertolotti.
Via Fratelli Coronata (tratto compreso tra Via Borzoli e Via Forte Monte Guano);
via Forte Monte Guano (tratto compreso tra Via Fratelli Coronata e località Testa di Cavallo): senso unico con direzione di marcia Borzoli/Coronata, nella fascia oraria 7-16 e senso unico con direzione di marcia Coronata/Borzoli, nella fascia oraria 16-7.
vie di Sestri Ponente
Viale Carlo Canepa, nel tratto compreso tra via Gian Giacomo Cavalli e via Don Luigi Perrone: ripristino del doppio senso di circolazione veicolare; è confermato il limite massimo di velocità di 30Km/h; sono confermati sistemi di rallentamento della velocità a effetto ottico in corrispondenza degli attraversamenti pedonali; è confermato divieto il transito ai veicoli aventi massa superiore a 7,5 t. eccetto i veicoli Amt, Amiu e Aster; è confermato il divieto di sosta e fermata permanente su ambo i lati con la sanzione
accessoria della rimozione coatta del veicolo degli inadempienti.
vie Gabrio Casati e Don Luigi Perrone: obbligo di arresto e dare la precedenza a tutti i veicoli con direzione consentite destra e sinistra.
via della Superba
Tratto compreso tra via Pionieri ed Aviatori d’Italia e il ramo Ponente di accesso alle aree portuali della rotatoria “S.G. D’Acri” della strada a mare Guido Rossa: divieto di transito ai pedoni; divieto di transito per tutti i veicoli eccetto quelli destinati al trasporto di merci, i taxi, i pullman, dei dipendenti Ilva identificabili tramite badge, dei possessori del badge dell’Autorità di Sistema Portuale valido per l’accesso alle aree portuali; divieto di transito ai veicoli di altezza superiore a metri 4,30; limite di velocità a 30 km/h; divieto di fermata sui due lati; in prossimità dei passaggi a livello è istituito il limite di velocità a 20 km/h e sono installati rallentatori di velocità a effetto ottico e vibratorio nelle due direzioni di marcia; all’intersezione con via Pionieri ed Aviatori d’Italia è obbligatorio fermarsi e dare precedenza e di svolta a sinistra; all’intersezione con il ramo ponente di accesso alle aree portuali della rotatoria “S.G. D’Acri” della strada a mare Guido Rossa è obbligatorio fermarsi e dare precedenza; sono installati rallentatori di velocità ad effetto ottico e vibratorio.
Nel tratto compreso tra il ramo Ponente di accesso alle aree portuali della rotatoria “S.G. D’Acri” della strada a mare Guido Rossa e la nuova rotatoria realizzata sotto alla strada Guido Rossa denominata “rotatoria Polcevera”: limite di velocità a 30 km/h; divieto di fermata sui due lati; divieto di transito ai pedoni; i veicoli provenienti dal ramo Levante di accesso alle aree portuali della rotatoria “S.G. D’Acri” della strada a mare Guido Rossa all’intersezione con il tratto devono fermarsi e dare precedenza; la nuova rotatoria “Polcevera” è organizzata a circolazione antioraria con obbligo di dare precedenza ai veicoli circolanti nell’anello.
Nel tratto compreso tra la rotatoria “Polcevera” e la via Tea Benedetti: limite di velocità a 30 km/h; divieto di fermata sui due lati; divieto di transito per tutti i veicoli eccetto quelli: destinati al trasporto di merci, i taxi, i pullman, dei dipendenti Ilva identificabili tramite badge, dei possessori del badge dell’Autorità di Sistema Portuale valido per l’accesso alle aree portuali; divieto di transito ai veicoli aventi altezza superiore a metri 4,30; divieto di transito ai pedoni.
Via Tea Benedetti: limite di velocità a 30 km/h; istituito il doppio senso di circolazione; divieto di fermata sui due lati.