• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Dal 4 ottobre tornano operative due linee ferroviarie in val Polcevera: ecco i nuovi orari

Dal 4 ottobre tornano operative due linee ferroviarie in val Polcevera: ecco i nuovi orari

Giovedì 4 ottobre verranno riaperte due delle tre linee ferroviarie in val Polcevera bloccate dal 14 agosto in seguito al crollo del Ponte Morandi, con immediati miglioramenti per il traffico merci e passeggeri. Saranno 82 i treni viaggiatori regionali che permetteranno i collegamenti diretti via ferrovia, senza più dover cambiare mezzo di trasporto, sulle linee Genova-Acqui Terme (26 collegamenti), Genova-Rivarolo-Busalla (24 di cui 6 con capolinea a Genova Piazza Principe invece che Brignole) e Genova-Arquata-Novi Ligure (32 treni). La linea “sussidiaria” rimane ancora bloccata ma il numero di treni in circolazione a luglio verrà garantito ugualmente su 4 invece che su 6 binari, con qualche variazione di orario e di tempi ma cercando, per quanto possibile, di rispettare i vecchi orari per non incidere troppo sulle abitudini degli utenti.

I nuovi orari saranno disponibili su sito, App e biglietterie self service di Trenitalia dalla notte tra il 3 e il 4 ottobre, ma sono già disponibili qui:

Orario Genova-Busalla-Arquata Scrivia-Novi Ligure

Orario Genova-Ovada-Acqui Terme

Orario Ventimiglia-La Spezia

Confermati, inoltre, i quattro collegamenti straordinari già attivi nei giorni feriali fra Savona e Genova e i 14 fra Savona e Sestri Levante nelle giornate di sabato e nei festivi.

«Abbiamo chiesto a Trenitalia un nuovo orario stabile, da non cambiare ancora salvo piccoli eventuali aggiustamenti − spiega l’assessore ai trasporti della Regione Liguria Gianni Berrino − e abbiamo ricevuto garanzie che sarà così, pur nella difficoltà di gestire lo stesso volume di traffico su 4 invece che su 6 linee. L’offerta ferroviaria tornerà ai livelli che erano garantiti dalle due linee prima del crollo. Con due linee su tre a disposizione ci sarà qualche allungamento nei tempi di percorrenza ma avremo lo stesso numero di treni di prima. Tutti gli abitanti, tutti i pendolari e gli studenti della val Polcevera ma anche di Acqui, Ovada, Busalla, del basso Piemonte potranno arrivare a Genova passando per Sampierdarena, o potranno andare a Sampierdarena, Sestri e altre località del ponente genovese senza dover passare per Principe, che in questi 50 giorni è stato il nodo attorno al quale ruotavano tutti i collegamenti. Questo garantirà anche un alleggerimento del traffico privato: i cambi regolari renderanno l’opzione treno nuovamente comoda e competitiva».

Per quanto riguarda le merci, la linea “Sommergibile” che entra in porto con due binari permetterà di liberare finalmente le merci arrivate in porto con il treno. I 1.300 camion stimati che ogni giorno transitano dal porto non ci saranno più. «Gli spedizionieri − commenta ancora Berrino − sapranno che si torna alla situazione precedente al crollo con la linea ferroviaria a disposizione, con facilità e velocità di smaltimento verso i retroporti». Infine, per ciò che riguarda la promozione “Vieni a scoprire Genova in treno”, presente sulla homepage del sito di Trenitalia, Berrino spiega che si tratta di «un’iniziativa importante perché trasmette il messaggio che Genova non è isolata, ma assolutamente raggiungibile e che il modo più agevole per raggiungerla è il treno, lasciando a casa, se non strettamente necessari, i mezzi privati».

Servizio navette scolastiche

Partiranno da giovedì 4 ottobre anche alcune modifiche al piano di emergenza per la scuola varato da Regione Liguria e dal Comune di Genova per garantire la continuità didattica agli studenti coinvolti nel blocco della viabilità a seguito del crollo di ponte Morandi.
Lo comunica l’assessore alla Formazione di Regione Liguria Ilaria Cavo, dopo il monitoraggio del servizio navette per gli studenti delle scuole superiori, attivate nell’ambito del “piano emergenza scuola”. Le linee interessate dalle modifiche riguardano l’Alta Valpolcevera (partenza da Sant’Olcese, Mignanego, Campomorone e Serra Riccò) e la Valle Stura (partenza da Rossiglione). Per tutte le altre corse delle navette delle scuole superiori (recanti tutti il logo “ripartiamo dalla scuola”), così come per tutte le altre misure attuate dal piano (ovvero il servizio personalizzato per gli studenti evacuati e le 12 corse scuolabus attivate per gli studenti più piccoli, fino alla terza media) non ci sarà alcuna variazione.
Le parziali rimodulazioni del servizio sono state concordate a seguito della riapertura delle linee ferroviarie Sommergibile e Bastioni che permetteranno il collegamento diretto via ferro della Val Polcevera e della Valle Stura con la stazione di Sampierdarena. Il nuovo prospetto è frutto di elaborazione di orari e coincidenze fatto da Atp con la collaborazione degli Uffici Viabilità di Regione Liguria.

Queste nel dettaglio le modifiche:

Alta val Polcevera

Linea Campomorone (denominata S1)

Rimane invariato l’orario delle prima corsa del mattino, confermata alle ore 6:35 da Ponte Ferriera con destinazione Pontedecimo FS (06:47) per permettere la coincidenza con il treno (21137) in partenza da Pontedecimo alle 06:54 con arrivo a Sampierdarena alle 07:14 e arrivo a Principe alle 07:22.
La seconda navetta partirà invece alle ore 07:00 (anziché alle 06.50, come precedentemente previsto) con arrivo a Pontedecimo alle 07:12 per permettere la coincidenza con il treno (21139) in partenza da Pontedecimo alle 07:24 con arrivo a Sampierdarena alle 07:44 e arrivo a Principe alle 07:52.
La terza navetta partirà alle ore 07:10 e arriverà a Pontedecimo FS alle 07:22 per permettere la coincidenza con il treno 21109 in partenza da Pontedecimo alle 07:33 con arrivo a Sampierdarena alle 07:54 e arrivo a Principe alle 08:02. La navetta proseguirà fino a Piazza Brin con arrivo alle 07:47.

Linea Mignanego (denominata S2)

La prima navetta partirà alle ore 06:25 (anziché alle 06.20, come precedentemente previsto) con arrivo a Pontedecimo alle 06:45 per permettere la coincidenza con il treno (21137) in partenza da Pontedecimo alle 06:54 con arrivo a Sampierdarena alle 07:14 e arrivo a Principe alle 07:22.
La seconda navetta partirà alle ore 06:55 (anziché alle 06.40, come precedentemente previsto) con arrivo a Pontedecimo alle 07:15 per permettere la coincidenza con il treno (21139) in partenza da Pontedecimo alle 07:24 con arrivo a Sampierdarena alle 07:44 e arrivo a Principe alle 07:52.
La terza navetta partirà alle ore 07:05 (anziché alle 07:00, come precedentemente previsto) e arriverà a Pontedecimo FS alle 07:25 per permettere la coincidenza con il treno 21109 in partenza da Pontedecimo alle 07:33 con arrivo a Sampierdarena alle 07:54 e arrivo a Principe alle 08:02.

Linea Serra Riccò (denominata S3)

La prima navetta partirà alle ore 06:20 (anziché alle 06.25, come precedentemente previsto) con arrivo a Bolzaneto alle 06:50 per permettere la coincidenza con il treno (21137) in partenza da Bolzaneto alle 06:59 con arrivo a Sampierdarena alle 07:14 e arrivo a Principe alle 07:22.
La seconda navetta partirà alle ore 06:45 con arrivo a Bolzaneto alle 07:15 per permettere la coincidenza con il treno (21139) in partenza da Bolzaneto alle 07:29 con arrivo a Sampierdarena alle 07:44 e arrivo a Principe alle 07:52.
La terza navetta partirà alle ore 07:00 e arriverà a Bolzaneto alle 07:20 per permettere la coincidenza con il treno 21109 in partenza da Bolzaneto alle 07:40 con arrivo a Sampierdarena alle 07:54 e arrivo a Principe alle 08:02.

Linea Sant’Olcese (denominata S4)

Cambia l’orario delle prima corsa del mattino, riprogrammata alle ore 6:05 con arrivo a Bolzaneto alle 06:45 per permettere la coincidenza con il treno (21137) in partenza da Bolzaneto alle 06:59 con arrivo a Sampierdarena alle 07:14 e arrivo a Principe alle 07:22.
La seconda navetta partirà alle ore 06:35 con arrivo a Bolzaneto alle 07:15 per permettere la coincidenza con il treno (21139) in partenza da Bolzaneto alle 07:29 con arrivo a Sampierdarena alle 07:44 e arrivo a Principe alle 07:52.
La terza navetta partirà alle ore 06:50 e arriverà a Bolzaneto alle 07:30 per permettere la coincidenza con il treno 21109 in partenza da Bolzaneto alle 07:40 con arrivo a Sampierdarena alle 07:54 e arrivo a Principe alle 08:02.

Linea valle Stura (denominata S6)

Con la riapertura della linea ferroviaria è possibile raggiungere Genova direttamente con i treni in partenza da Rossiglione alle 05:49 (n° 6051), alle 06:34 (n° 6053), alle 07:36 (n° 6055) e alle 08:04 (n° 6057). Gli orari di arrivo alla stazione di Sampierdarena sono rispettivamente alle 06:36 (n°6051), alle 07:21 (n° 6053), alle 08:20 (n°6055) e alle 08:37 (n°6057).
In aggiunta al servizio ferroviario rimarranno attive le navette S6 in partenza da Rossiglione alle ore 06:10, 06:15 e 06:30, con arrivo a Voltri FS rispettivamente alle ore 06:55, 07:00 e 07:15. Dalla stazione di Voltri sarà possibile usufruire del servizio ferroviario in direzione Principe con servizi cadenzati entro i 15 minuti dalle 07:20 alle 08:36.

Consulta gli orari e le coincidenze con le navette scuola

«Avevamo detto subito che il piano dell’emergenza scuola sarebbe stato un piano flessibile, pronto ad adattarsi alle modifiche della viabilità − ha affermato Ilaria Cavo, assessore all’Istruzione della Regione Liguria − I nuovi orari delle navette attivate per gli studenti delle scuole superiori, che si spostano dall’alta val Polcevera e dalla valle Stura, rappresentano la dimostrazione di questa capacità di adattarsi ai cambiamenti della mobilità. L’apertura della nuova tratta ferroviaria garantirà nuovi treni e nuovi percorsi, si è reso pertanto necessario studiare nuovi orari che garantiscano nuove coincidenze. Tutto il resto del piano (trasporto personalizzato per gli studenti evacuati e scuolabus per gli studenti fino alle scuole medie) rimane invariato. Tra una settimana, il tavolo del diritto allo studio, valuterà il servizio pronto a eventuali nuove modifiche migliorative».

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: ilaria cavolinee ferroviariemercipasseggeriRegione LiguriatrasportitreniTrenitaliaval polcevera
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
Economia

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ottobre 17, 2025
Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
Economia

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Ottobre 17, 2025
Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
Economia

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Ottobre 17, 2025
Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”
Economia

Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”

Ottobre 17, 2025
Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona
Economia

Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona

Ottobre 17, 2025

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Next Post
Ponte Morandi, prolungato il termine di presentazione segnalazione danni delle imprese

Ponte Morandi, prolungato il termine di presentazione segnalazione danni delle imprese

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.