Avvio di seduta in rialzo per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib ha cominciato a +0,18% a 20.890 punti.
Prevalgono gli acquisti. In particolare salgono Ferragamo (+4,17%) e Fca (+3,11%), dopo una valutazione positiva degli analisti di Exane Bnp. In calo Telecom Italia (-1,69%) e i bancari (Unicredit -1,52%).
Avvio di seduta positivo per le principali borse europee. Parigi guadagna lo 0,2% a 5.295 punti Francoforte lo 0,16% a 11.989 punti e Londra lo 0,23% a 7.273 punti.
Nei mercati asiatici Tokyo si allinea ai ribassi delle altre piazze: -0,27%.
Oggi è atteso il Beige Book della Fed, seguito dal direttivo della Bce di domani, e, all’inizio della prossima settimana, dal comitato Federale della Fed, con le previsioni economiche e un atteso rialzo dei tassi.
Nella mattinata sono in arrivo la produzione industriale italiana e nell’Ue, seguita dal tasso di disoccupazione relativo all’Italia, mentre dagli Usa sono attesi, oltre al già citato documento economico della Fed, le richieste di mutui e gli indici dei prezzi in diversi settori merceologici.
In rialzo le quotazioni del petrolio, a causa dei timori per la tempesta Florence, attesa sulle coste Est degli Stati Uniti. Il Wti sale a 69,83 dollari al barile (69,30 ieri sera a New York). In rialzo anche il Brent che tocca i 79,19 dollari.
Quotazioni ancora in ribasso per l’euro in avvio di giornata: la moneta unica europea passa di mano a 1,1588 dollari (1,1591 ieri sera a New York). Lo yen è a quota 129,26.
Si amplia lo spread tra Btp e Bund: 254 punti in apertura contro i 251 di ieri sera.
Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,96%.