La Bce ha mantenuto i tassi d’interesse invariati, come da attese. Il costo del denaro rimarrà ai livelli attuali almeno fino a a tutta l’estate 2019. Il presidente Mario Draghi ha spiegato che la crescita dell’Eurozona si conferma solida e diffusa, ma restano prominenti i rischi per il commercio globale.
L’indice Ftse Mib della Borsa di Milano ha chiuso in rialzo. Il Ftse Mib guadagna l’1,40% a 21.862 punti. Il Ftse Italia All-Share si è fermato a 24.105,62 punti (+1,38%). Grande performance di Cnh Industrial dopo i conti (+10,63%), incremento notevole della quotazione anche per Azimut Holding (+7,74%), sempre legato alla trimestrale e Saipem (+6,17%).
Chiusura in rialzo anche per le borse europee. Parigi +1% con il Cac 40 a 5.480 punti. Francoforte +1,83% con il Dax a 12.809 punti. Più contenuta Londra a +0,06% con il Ftse 100 a 7.663 punti.
Tra le materie prime, poco mosse le quotazioni del petrolio con Wti e Brent rispettivamente a 69,8 e 74,4 dollari al barile.
Nei cambi seduta in lieve ribasso per l’euro/dollaro Usa, che avanza a quota 1,166.