• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Novembre 13, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione
    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

    Novembre 12, 2025
    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”
    Economia

    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

    Novembre 12, 2025
    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business
    Economia

    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown
    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

    Novembre 12, 2025
    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

    Novembre 12, 2025
    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%
    Finanza

    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 12, 2025
    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025
    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”
    Formazione

    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie
    Sostenibilità

    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

    Novembre 12, 2025
    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”
    Sostenibilità

    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor
    Istituzioni

    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

    Novembre 12, 2025
    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro
    Istituzioni

    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025
    Polpo croccante su crema di patate
    Rubriche

    Polpo croccante su crema di patate

    Novembre 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione
    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

    Novembre 12, 2025
    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”
    Economia

    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

    Novembre 12, 2025
    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business
    Economia

    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown
    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

    Novembre 12, 2025
    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

    Novembre 12, 2025
    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%
    Finanza

    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 12, 2025
    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025
    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”
    Formazione

    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie
    Sostenibilità

    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

    Novembre 12, 2025
    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”
    Sostenibilità

    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor
    Istituzioni

    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

    Novembre 12, 2025
    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro
    Istituzioni

    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025
    Polpo croccante su crema di patate
    Rubriche

    Polpo croccante su crema di patate

    Novembre 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Marò, pesto di fave e menta

Marò, pesto di fave e menta

Saranno liguri le nostre ricette. Con un cognome come questo non si poteva fare altrimenti. Ma, si chiederà il lettore, a parte la predestinazione del titolare della rubrica, per quale motivo dedicare una rubrica a ricette di un territorio che, anche eno-gastronomicamente parlando, per fortuna non è affatto sconosciuto? Ogni libreria da Ventimiglia a Sarzana ha i suoi scaffali dedicati alla cucina ligure, genovese, del Ponente, del Levante, dell’entroterra, di mare, ecc… C’era bisogno di G.B. Berodo per sapere come fare il pesto? In effetti, no. Ma noi proporremo ricette un tempo usuali e oggi poco conosciute. Genova, come si sa, è stata una delle prima città d’Italia intensamente industrializzate, e uno dei motori del boom economico del dopoguerra. E rapida industrializzazione vuol dire, ovunque, rivoluzione culinaria, perdita di piatti tradizionali, in genere quelli che richiedono più lavoro o sono a base di ingredienti poveri o per qualche motivo ostici ai gusti nuovi (troppo grassi, troppo saporiti, o troppo evidentemente legati alla materialità della carne e del sangue). Il resto della Liguria è stato influenzato dal capoluogo. I liguri non hanno affatto rinnegato il loro passato culinario ma qualcosa è andato perduto. Vogliamo dare una mano a recuperarlo.

Certo, non mancano libri di cucina che riportano ricette “originarie”, “tradizionali”, ma spesso queste ricette non vengono prese in considerazione dal lettore. Le metteremo in evidenza nella nostra rubrichetta. Archeologia gastronomica? In un certo senso. Ma evitando la trappola del prefisso “ur”.

In tedesco ur vuol dire antichissimo, primordiale, originale, schietto: Ursprache è la lingua originaria, primigenia, Urgeschichte il periodo più antico della storia, Urtext la redazione originale di un testo, letterario o musicale. Uno studioso, di cui non ricordiamo il nome, aveva scritto del “fascino del prefisso ur” a proposito di chi cerca la forma più antica, come la più genuina, di qualcosa. Un effetto del romanticismo, ma non dimentichiamo che nella mentalità occidentale è ben radicato da secoli il mito dell’età dell’oro (dell’argento, del bronzo, ecc..).

Non ci interessa la versione “genuina” di un piatto, che non esiste, come non esiste la versione genuina delle calze o delle camicie. Ogni epoca ha processi produttivi, intrecci commerciali, modi di vivere e di lavorare ai quali un cibo nella sua storia, quando ha una storia, si conforma. I “disciplinari” che vengono redatti su un prodotto o una ricetta possono essere validissimi ma indicano il modo e gli ingredienti migliori per preparare un determinato cibo oggi, con i mezzi di cui disponiamo oggi, non un’antica, ideale, genuina versione, abbandonata per interessi commerciali o per pigrizia. Vanno benissimo l’aglio di Vessalico, il basilico di Pra’, i pinoli di Pisa, ecc… per fare il pesto. Basta sapere che fino a qualche anno fa pochi in Liguria avevano idea di dove fosse Vessalico, e ci si infischiava altamente del fatto che il basilico fosse o non fosse di Pra’. E che in alcuni dei ricettari di metà Ottocento dove si menziona il pesto si consiglia di usare il basilico oppure, al suo posto, il prezzemolo, o la maggiorana o un misto di entrambe le erbe. E quanto all’olio extravergine di oliva… Chi lo usava per fare la focaccia negli anni Cinquanta o Sessanta?

Non idealizziamo il passato, non proponiamo feticci, ma cerchiamo le cose buone che sono state accantonate. Le recuperiamo perché sono buone, e perché grazie a loro possiamo conoscere meglio la nostra storia, anche confrontando e scegliendo tra le varie versioni. E a permetterci di recuperarle e provarle è l’abbondanza generata dagli stessi processi produttivi e commerciali che le hanno emarginate.

Con il “Pestun di fave” o “Marò” inizia la nostra rubrica.

Partiamo da questa ricetta del Ponente ligure perché le fave fresche saranno disponibili ancora per poco, due, tre settimane, e noi vogliamo adoperare prodotti di stagione. E ci dispiaceva aspettare un anno.

A dire il vero il Marò non è stato dimenticato, nel savonese e soprattutto nell’imperiese, ma non è più popolare come un tempo. E nel resto della Liguria è poco conosciuto. Un peccato, perché si tratta di una salsa versatile, poco costosa e facile da preparare.

Vediamo come. Per quanto riguarda la quantità, fate conto di preparare un pesto di basilico alla genovese. Tenete presente le proporzioni: da un kg di fave si ricavano più o meno due etti e mezzo, massimo tre, di prodotto netto. Fate attenzione, specialmente in questi giorni in cui le fave fresche cominciano a scarseggiare, che i baccelli siano sodi, turgidi, non mollicci, e abbiano un bel colore verde brillante. Per tre etti di fave decorticate ci vogliono otto foglie di menta, uno spicchio di aglio (fresco, possibilmente) o anche mezzo, olio di oliva extravergine quanto basta. A proposito di decorticare, non basta togliere la buccia, bisogna eliminare anche il tegumento, la pellicina che riveste il seme. Lavoro indispensabile, facile ma noioso. Fatelo fare a qualcun altro, è la soluzione ideale. Se siete soli o moglie, marito, figli, amici, ecc… non abboccano, rassegnatevi: le pellicine vanno tolte – a meno che i semi non siamo piccolissimi – altrimenti la salsa perde profumo. Poi mettete fave, aglio, menta, olio e un pizzico di sale nel mixer e frullate. Pochi secondi per volta, per non riscaldare la salsa. Naturalmente nella ricetta originale non si frulla ma si pesta nel mortaio. A noi il mixer va benissimo, ognuno faccia come preferisce. Chi usa il mortaio avrà l’avvertenza di aggiungere l’olio alla fine del pestaggio.

A questo punto siamo a un bivio. Le ricette tramandate dai libri di cucina prescrivono di aggiungere pecorino grattugiato. Per la quantità, anche in questo caso immaginiamo che si tratti di pesto di basilico. Ma cuochi/cuoche (casalinghi) dell’imperiese ci hanno assicurato che non usano aggiungere pecorino o altri formaggi al Marò. Trovano l’ingrediente inutilmente dispendioso. Aggiungono aceto, quanto basta, più o meno un cucchiaio per tre etti netti di fave.

Che dire? Visto che questa salsa viene adoperata tanto per condire la pasta quanto per accompagnare carne arrosto o grigliata, un punto fermo è che la versione con l’aceto non va bene con la pasta. Per il resto, de gustibus, ecc… Parere personale: per le carni preferiamo di gran lunga la versione con l’aceto, che se messo nella quantità giusta produce un effetto piacevolissimo, specialmente se la carne è grassa. Un’avvertenza, forse superflua: il sale sarà un po’ meno nella versione con il pecorino, che è già salato di suo, un po’ di più in quella con l’aceto.

Le ricette, scritte e orali, parlano genericamente di carni, arrosto o alla griglia. In effetti, secondo la nostra esperienza il Marò va bene un po’ su tutte le carni. Provatelo con quella degli ovini. Per l’agnello non è più stagione, ma rimangono abbastanza facili da trovare cosciotti e braciole di castrato.

Nei paesi in cui cui si consumano agnello, montone, castrato, pecora, con queste carni troviamo spesso la menta. Pensiamo al sanguinaccio sardo, a base di sangue di pecora condito con timo, pecorino e menta selvatica, alla tradizionale salsa inglese a base di menta, aceto, zucchero, alle innumerevoli ricette del Medio Oriente e della Grecia che abbinano la menta, spesso tritata e mescolata allo yogurt, a spiedini, kebab, arrosti, spezzatini, polpette di ovini, ecc…, alla trippa di agnello dell’Italia centrale, condita con menta tritata e pecorino. Se mezzo mondo mette insieme menta e ovini un motivo ci sarà.

Resterebbe da indicare qualche abbinamento della nostra salsa con i vini. Argomento quanto mai insidioso, perché le scelte possibili sono tante, i gusti personali anche.

Possiamo fare qualche considerazione, senza alcuna pretesa prescrittiva.

Se parliamo di condimento per la pasta ci si può rifare al pesto di basilico, che con il Marò ha in comune l’elemento erbaceo e l’aglio. Potrebbe andare bene un Pigato della Riviera di Ponente. Nel caso di salsa per la carne, la nostra versione preferita, quella con l’aceto, rende ancora più difficile l’abbinamento con il vino. Ma possiamo forse bere acqua (in fatto di birra non abbiamo esperienza) con un arrosto? Certo che no, del resto non è che si rinunci al vino con il bollito di manzo soltanto perché c’è la salsa verde. E allora cerchiamo un rosso che vada bene per la carne che abbiamo scelto.

Placet experiri!

G.B. Berodoby G.B. Berodo
in Rubriche
Settembre 18, 2024
Tags: Maròmentapesto di fave e mentaPestun di favePigato della Riviera di Ponente
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

“La vedova” di John Grisham
Rubriche

“La vedova” di John Grisham

Novembre 10, 2025
Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
Rubriche

Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

Novembre 11, 2025
Polpo croccante su crema di patate
Rubriche

Polpo croccante su crema di patate

Novembre 8, 2025
Sanremo, all’Ariston dal 13 al 16 novembre Artexpo, mostra di artisti contemporanei e opere di maestri del Novecento
Rubriche

Sanremo, all’Ariston dal 13 al 16 novembre Artexpo, mostra di artisti contemporanei e opere di maestri del Novecento

Novembre 7, 2025
“Il secolo fragile” di Robert D. Kaplan
Rubriche

“Il secolo fragile” di Robert D. Kaplan

Novembre 4, 2025

Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

Confcommercio, Afrodite e Aniep La Spezia promuovono raccolta fondi per acquistare un montascale cingolato

Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

“Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio

Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%

Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

Borsa, Milano positiva dopo la prima ora di scambi

Next Post
Genova: Bucci, case popolari in ogni quartiere, anche Albaro e Nervi

Genova: Bucci, case popolari in ogni quartiere, anche Albaro e Nervi

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.