• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Settembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Pmi all’estero: l’export cresce, ma ancora troppe “praterie”

Pmi all’estero: l’export cresce, ma ancora troppe “praterie”

L’export ha tenuto a galla l’economia italiana nei peggiori anni di crisi, nonostante il Paese abbia perso quote di mercato (anche se in realtà solo la Germania ha fatto meglio di noi) e nonostante i numerosi ostacoli che le imprese incontrino quando vogliono scandagliare i mercati esteri (considerando che l’approccio all’internazionalizzazione è più spesso casuale che strutturato). I numeri ne danno conferma: tra 2010 e 2017 il mercato interno nazionale è calato del 3,3%, contro quello estero, aumentato del 26,3%.

La sala che ha ospitato il Roadshow di Ice

Nonostante tutte le difficoltà, insomma, le esportazioni italiane hanno retto, sono addirittura cresciute, ma esistono ancora ampie praterie da conquistare. Di questo si è parlato oggi, ai Magazzini del Cotone a Genova, nel corso del roadshow per l’internazionalizzazione “Italia per le imprese – con le Pmi verso i mercati esteri”, organizzato dal ministero degli Affari esteri, ministero dello Sviluppo economico, Sace Simest e Ice, in collaborazione con Confindustria, Unioncamere, Rete imprese Italia, Alleanza delle cooperative italiane e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Dopo il seminario di apertura, il roadshow offre la possibilità agli imprenditori partecipanti di confrontarsi con i rappresentanti delle organizzazioni pubbliche e private presenti: gli incontri individuali sono in corso fino alle 17.

L’export del made in Italy

Il made in Italy continua a essere un elemento di forte attrazione sui mercati esteri. Nei primi 11 mesi del 2017 l’Italia ha guadagnato quote di mercato nei principali settori di riferimento: ci sono mercati maturi, che pesano moltissimo sulle esportazioni nazionali, tra questi Stati Uniti, Corea del Sud e Australia, ma molti sono i mercati emergenti da agganciare: «Una buona fetta dell’Africa – spiega Claudio Colacurcio, Prometeia specialist – e l’Asia, ma anche il Nord America». Guardando la cartina del mondo, le aree ancora inesplorate o poco sfruttate dall’Italia a livello di export si presentano come delle vere e proprie praterie.

Quote di mercato dell’Italia per Paese: le aree chiare rappresentano le quote più basse

«È vero, siamo il nono Paese per esportazione mondiale, il sesto per saldo commerciale, ci sono settori ad alto valore aggiunto che aumentano in maniera determinante il valore dell’export, il sistema di governance è migliorato – spiega Fabrizio Lucentini, direttore generale per le Politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi del Mise – Ma ci sono spazi da conquistare, la quota di export su Pil può migliorare. Basti pensare che dei nostri 10 principali Paesi di destinazione, solo tre sono extraeuropei: Usa, Giappone e Cina». Anche a questo proposito, in apertura del seminario Giovanni Mondini lancia una proposta, sulla base del modello di Confindustria Lombardia: «Sarebbe opportuno, anche in Liguria, mappare le piccole e medie imprese, in modo da capire meglio quali siano i territori e i settori su cui aprirsi. Ciò aiuterebbe anche il lavoro di Ice e degli altri enti preposti».

Il voucher per l’internazionalizzazione è un contributo ministeriale a fondo perduto per le Pmi con figure addette alla promozione all’estero. Nella prima edizione sono stati impiegati 19 milioni di euro di risorse, 1.790 i voucher assegnati, positivi i livelli di soddisfazione. Tanto che il budget è stato aumentato a 36 milioni e le domande sono cresciute a circa 5.000. I voucher assegnati sono stati 1.968.

Come spiega Colacurcio, per aggredire nuovi mercati c’è bisogno prima di tutto di tenere conto dei fattori che influiscono sui flussi commerciali e agire di conseguenza. «Il primo elemento è costituito dall’età – descrive lo specialist di Prometeia – Nel giro di dieci anni nei primi 20 mercati i protagonisti saranno i millennials, cioè chi usa le nuove tecnologie, i social, l’e-commerce, eccetera. Diamo un’occhiata alle aree territoriali: in Corea, per esempio, il 50% degli acquisti si fa online». Altro elemento decisivo sono gli accordi di libero scambio che, «in un momento di grande protezione del mercato, rappresentano un antidoto a questa minaccia», precisa Colacurcio. Tutti questi elementi si riconducono però a un fattore essenziale per la buona riuscita del business all’estero: l’internazionalizzazione non deve essere una scelta passiva o improvvisata, bensì strutturata. Dal canto suo, come spiega Lucentini, «il Mise sta stabilizzando sempre più una misura nata come straordinaria, il Piano promozionale 2015-2017, che, oltre a mettere a disposizione sempre più risorse per le attività di promozione all’estero, ha razionalizzato il sistema, definendo le strategie e individuando in Ice l’unico ente attuatore». Per l’anno in corso lo stanziamento è di circa 160 milioni, il tentativo è soprattutto quello di orientare le Pmi verso nuovi mercati emergenti.

La Liguria e l’export: i numeri

Guardiamo la nostra regione. Le esportazioni liguri valgono 6 miliardi e 65 milioni di euro (I-III trimestre 2017, dai Istat forniti da Ice), 6,6 miliardi il controvalore delle importazioni. I principali Paesi di riferimento per l’export regionale sono Stati Uniti (727 milioni euro), Francia (562 milioni), Germania (537 milioni), Cina (544 milioni) e Spagna (337 milioni di euro). Per contro, i primi cinque Paesi da cui importiamo sono Spagna (quasi 654 milioni di euro), Usa (531 milioni), Azerbaijan (470 milioni), Germania (quasi 380 milioni di euro) e Francia (371 milioni).

Interscambio commerciale Liguria-estero
Interscambio commerciale Liguria-estero – dettagli
Interscambio commerciale Liguria-estero – i settori

Analisi territoriale – focus Genova
Focus settoriale – meccanica Genova
Meccanica – La mappa dei mercati

I settori di riferimento dell’export ligure sono l’industria chimica (660 milioni di euro), navi e imbarcazioni (551 milioni), derivati dalla raffinazione del petrolio (461 milioni). Importiamo soprattutto petrolio greggio (per oltre 2 miliardi di euro), navi e imbarcazioni (436 milioni) e metalli (400 milioni circa).

Il dettaglio provinciale, sempre riferito allo stesso arco temporale, vede Genova in testa nell’export regionale con quasi 4 miliardi di euro, seguita da Savona (1,24 miliardi), La Spezia (534 milioni) e Imperia (quasi 318 milioni).

Quale supporto all’estero

«Per una Pmi affacciarsi all’estero è un’impresa». Il gioco di parole è di Stefano Nicoletti, capo Ufficio internazionalizzazione delle imprese del ministero degli Affari esteri. In effetti una piccola e media impresa che voglia intraprendere un’attività di esportazione si trova di fronte soprattutto due grossi ostacoli: le scarse professionalità specifiche a disposizione all’interno dell’azienda e un approccio ai mercati esteri che risponde spesso a dinamiche casuali e poco pianificate.

La rete diplomatica consolare e, più in generale, la rete Italia all’estero può dare una grossa mano. «La stessa Farnesina – spiega Nicoletti – è passata da un’azione diplomatica concentrata su temi politici a una diplomazia di prossimità per le imprese, verso le quali è presente con un sostegno istituzionale e con la fornitura di informazioni strategiche». Il primo avviene in diverse fasi, dall’inserimento sul mercato alla partecipazione a gare e situazioni patologiche, mentre il sostegno informativo riguarda la messa a disposizione di notizie sui mercati: «Info Mercati Esteri è una piattaforma alimentata da Farnesina e Ice e fornisce tutte le informazioni sui diversi mercati – descrive Nicoletti – e poi c’è Extender, dedicata alle gare di appalto internazionali, dotata anche di sistema push. In questa piattaforma stiamo pianificando anche una finestra specifica sulle gare europee». Nicoletti non manca di sottolineare poi l’apporto dell’Unità di crisi della Farnesina: «La registrazione sul sito Viaggiare sicuri non è solo un’opportunità per i turisti, ma anche per le imprese che hanno maestranze all’estero: in caso di necessità, la Farnesina può rintracciarle più velocemente».

Paola Pedemonteby Paola Pedemonte
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Alleanza delle Cooperative ItalianecinaClaudio ColacurcioConferenza delle Regioni e delle Province autonomeConfindustriaexportFabrizio LucentiniFranciagenovaGermaniaGiovanni MOndiniIceinfograficaliguriamade in Italyministero degli Affari esteriministero dello Sviluppo economicoPmiRete Imprese ItaliarussiaSace SimestSpagnaStefano NicolettiUnioncamereUsa
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
Economia

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Settembre 26, 2025
Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
Economia

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Settembre 26, 2025
Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»
Economia

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Settembre 26, 2025
Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena
Economia

Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Wylab-Illumia, nuovo contest per le startup energetiche

Wylab-Illumia, nuovo contest per le startup energetiche

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.