• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Settembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Campionato mondiale di Pesto al mortaio, tutti gli appuntamenti

Campionato mondiale di Pesto al mortaio, tutti gli appuntamenti

Mortaio in una mano, pestello nell’altra, i 100 concorrenti del settimo Campionato mondiale del Pesto al mortaio stanno scaldando i muscoli per la finale di domani. 80 italiani, di cui 55 liguri, e 20 stranieri, in rappresentanza di ogni età e di ogni professione, si ritroveranno a gareggiare domani, nel salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale. L’avvio della competizione, organizzata dall’associazione culturale dei Palatifini, è previsto alle 11,30, alle 15 si svolgerà la finalissima tra i primi dieci. Saranno valutati da 30 giudici tra chef, degustatori, esperti e giornalisti enogastronomici. L’intensa giornata di domani (clicca qui per consultare il programma) arriva al culmine di un’intera Settimana del Pesto, organizzata da Regione Liguria, in collaborazione con le Camere di Commercio e i Comuni Liguri: pestate collettive in 100 piazze della regione e l’iniziativa Firma e Pesta, una raccolta firme a favore del progetto di candidatura Unesco.

I concorrenti, le curiosità

60 uomini, 40 donne, un’età media di 49 anni. La più giovane è una studentessa genovese di 18 anni, la concorrente più anziana viene da Davagna e ha 84 anni, seguita da un concorrente scozzese di 72. La selezione è avvenuta in parte attraverso le eliminatorie organizzate tra la fine della precedente edizione e l’attuale (40 i vincitori che hanno confermato la presenza) e per gli altri seguendo i tempi di iscrizione. Tutte le professioni sono rappresentate: impiegati e imprenditori, professori e studenti, casalinghe, chef, giornalisti, blogger, pensionati e professionisti, coltivatori, farmacisti, geometri, gestori di bar e ristoranti, medici e tecnici informatici, due disoccupati, due dottorandi, due autisti Amt e un sommozzatore.

In questa settima edizione del Campionato i primi a iscriversi sono stati il tecnico informatico valdostano, che recupera il primato, e un pensionato di origine ligure che vive in Lombardia. Gli italiani non liguri provengono da 10 regioni: Emilia Romagna, Lombardia (ben 10 concorrenti), Piemonte, Toscana, Lazio, Valle d’Aosta, Trentino, Sardegna, Sicilia e Calabria. I rappresentanti stranieri sono 20: in questa edizione provengono da Francia, Spagna, Libano, Gran Bretagna, Usa, Irlanda del Nord, Repubblica Ceca, Norvegia, Filippine, Moldavia, Messico, Portogallo e Brasile. Chi viene da più lontano è un inglese nato a Hong Kong, mentre il più vicino abita proprio in piazza Matteotti.

Pestate collettive in tutta Genova

Piazza De Ferrari sarà il teatro del Municipio I Centro Est con eventi organizzati in collaborazione tra Comune di Genova, Regione Liguria, Camera di Commercio e Associazione Palatifini. L’inizio è previsto alle 10 quando, grazie a un maxi schermo, sarà possibile assistere in diretta al Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio ospitato a Palazzo Ducale. Alle 12, a De Ferrari e in concomitanza nelle altre delegazioni, inizierà la “pestata collettiva” seguita dalla distribuzione gratuita di trofie al pesto. Il kit per la preparazione del pesto verrà messo a disposizione dall’organizzazione mentre ciascun partecipante dovrà portare con sé mortaio e pestello. A tutti verranno regalati degli occhialini a ricordo. Alle 17,30 il Gabibbo di Striscia la Notizia accoglierà genovesi e turisti durante la distribuzione gratuita di gelato al basilico, in attesa delle 19 quando un suggestivo spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo di tutte le tonalità del verde. L’animazione del pomeriggio sarà a cura di Radio Babboleo. Negli altri Municipi genovesi, oltre alla “pestata collettiva” di mezzogiorno, si svolgeranno iniziative e degustazioni che cominceranno secondo questo programma:

  • Municipio II Centro Ovest, ore 12 in piazza Settembrini a Sampierdarena
  • Municipio III Bassa Val Bisagno, ore 11 in piazza Manzoni
  • Municipio IV Media Valbisagno, ore 11,30 in piazza dell’Olmo e presso il Circolo dei Trenta in via Burlando 25c
  • Municipio V Valpolcevera, ore 14,30 gara del pesto nella Casa Ambientale di via Maritano 102
  • Municipio VI Medio Ponente, ore 8 nel mercato comunale di via Ferro 12 a Sestri Ponente
  • Municipio VII Ponente, ore 10 in piazza Sciesa a Pra’ apertura degli stand di focaccine e frisceu, ore 15 caccia al tesoro per bambini alla ricerca degli ingredienti del pesto, musica e giochi per grandi e piccini e presenza dei gruppi storici di Pra’-Voltri e dei Balestrieri del Mandraccio
  • Municipio VII Medio Levante, ore 10.30 in piazza Savonarola
  • Municipio IX Levante, ore 11 in piazza Giardini Lercaro a Quinto.

Gli eventi collaterali a Genova

Al Campionato mondiale dei big si affianca quello dei bambini, non competitivo, che partirà domani alle 10: 40 i partecipanti (due per mortaio), seguiti da dieci giudici di poco più adulti. 20 “pestaioli” dell’età di 5 anni arrivano dalla Scuola Infanzia Villa Sciallero di Sestri Ponente a Genova. Spazio anche per la musica, con la presenza del Piccolo Coro Lollipop con 26 coristi guidati dalla cantautrice Antonella Serà, direttrice della scuola di musica genovese “A.L.C.A.demia” che interpreteranno l’Inno del Campionato Mondiale scritto dai Buio Pesto.

Sul pulpito del Minor Consiglio, sempre a Palazzo Ducale, saranno esposti gli “Antichi mortai delle famiglie genovesi”: circa 20 mortai storici appartenenti a famiglie genovesi, in mostra insieme a due mortai “giganti”.

All’ingresso del Salone del Maggior Consiglio, sarà invece allestito da Poste Italiane il corner dell’annullo filatelico. Sarà possibile ritirare una cartolina della giornata, acquistare un francobollo a tema e avere l’annullo postale del Campionato Mondiale, presentato pochi giorni fa.

In serata, dalle 20 alle 22 circa, si terrà il Pesto Party, con 8 ristoranti di “Genova Liguria Gourmet” che proporranno i loro piatti in degustazione. Affiancati da una postazione dedicata alla Campagna Wash in collaborazione con Sinu (Società di nutrizione umana), per promuovere un consumo moderato di sale, e alle postazioni dei vari produttori che somministreranno formaggi, miele, sciroppo di rose, zafferano e le Nocciole Misto Chiavari, insieme ai birrifici liguri della collaboration beer.

Il Comune di Genova, a partire dalle 17,30, in piazza De Ferrari, organizza un particolare spuntino tutto genovese: la Merenda con il gelato al basilico preparato con varianti da tre gelaterie genovesi aderenti al marchio Artigiani In Liguria.

Sarà proprio l’artigianato ad affiancare domani il Campionato di pesto al mortaio: le botteghe artigiane del centro storico di Genova apriranno le proprie porte al pubblico con “Un giorno da artigiano”, l’itinerario curato da Confartigianato Liguria grazie al quale i partecipanti potranno scoprire le botteghe dei vicoli della città e vivere per un giorno, in prima persona, un mestiere artigiano. La partenza è prevista alle 17,15, al termine della competizione di pesto al mortaio, dall’area antistante il salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale. La prima tappa del percorso sarà la bottega del liutaio Salvatore Scalia, in salita San Matteo, seguiranno poi l’arte orafa di Ogigioielli (vico del Fieno) e l’abbigliamento per bambini e biancheria della casa di Mimì e Cocò (in piazza del Ferro). Il tour gratuito con l’accompagnatore, un esperto di Genova Guide, avrà una durata di circa due ore, con rientro di nuovo a Palazzo Ducale per poter assistere allo spettacolo pirotecnico organizzato dalla Regione Liguria. È possibile prenotarsi per l’itinerario turistico, sino alle 12 di sabato 17 marzo, nel punto di accoglienza predisposto all’esterno del salone del Maggior Consiglio. Altri percorsi genovesi o liguri, alla scoperta delle nostre eccellenze, potranno essere effettuati anche liberamente, utilizzando la App gratuita del sito YouLiguria, scaricabile all’indirizzo www.youliguria.it.

In giro per la Liguria

Domenica 18 marzo pestate collettive e raccolte firme in 86 Comuni liguri, con i finalisti del Campionato a dirigere l’orchestra di pestelli. Ecco i Comuni aderenti:

Provincia di Genova: Arenzano, Avegno, Bogliasco, Busalla, Casarza Ligure, Ceranesi, Chiavari, Cogoleto, Cogorno, Leivi, Lumarzo, Mezzanego, Moneglia, Ne, Pieve Ligure, Portofino, Rapallo, Recco, Ronco Scrivia, Santa Margherita Ligure, Serra Riccò, Sestri Levante, Torriglia, Zoagli.

Provincia di Imperia: Airole, Apricale, Aurigo, Bajardo, Borgomaro, Castel Vittorio, Castellaro, Ceriana, Cesio, Chiusanico, Chiusavecchia, Diano Arentino, Diano Castello, Diano Marina, Dolcedo, Imperia, Isolabona, Molini di Triora, Ospedaletti, Pieve di Teco, Pontedassio, Rezzo, Riva Ligure, San Lorenzo al Mare, Sanremo, Taggia, Triora, Vasia.

Provincia di Savona: Alassio, Albenga, Andora, Arnasco, Borghetto S. Spirito, Cairo Montenotte, Calice Ligure, Carcare, Cosseria, Finale Ligure, Giustenice, Laigueglia, Loano, Piana Crixia, Quiliano, Sassello, Savona, Stellanello, Testico, Tovo San Giacomo, Varazze, Zuccarello.

Provincia della Spezia: Ameglia, Bonassola, Castelnuovo Magra, Framura, La Spezia, Lerici, Monterosso al Mare, Portovenere, Riccò del Golfo, Rocchetta di Vara, Sarzana, Vezzano Ligure.

Basilico ed erbe aromatiche: iniziare a conoscerle da piccoli

Anche Confagricoltura Liguria, insieme all’Unicef, partecipa alla Settimana del Pesto con un’iniziativa dedicata ai bambini e all’educazione, in programma lunedì 19 marzo e dislocata in tre luoghi a Genova: piazza De Ferrari, i giardini di Quinto, e il Centro Civico di Cornigliano. Come spiega il presidente di Confagricoltura Liguria Luca De Michelis, «insegneremo ai bambini come si semina il basilico grazie al progetto dello stesso Unicef con 50&Più di Confcommercio “Conosci le erbe e difendi l’ambiente”, cercando quindi di sensibilizzare soprattutto i più piccoli sul valore delle erbe aromatiche della nostra Liguria, come si coltivano e come si utilizzano».

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: #WorldPestodayassociazione Palatifinicampionato mondiale di pesto al mortaioComune di GenovaConfagricoltura LiguriaConfartigianato LiguriaLuca De MichelismortaiopestoRegione LiguriaUnicef
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
Economia

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Settembre 26, 2025
Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
Economia

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Settembre 26, 2025
Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»
Economia

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Settembre 26, 2025
Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena
Economia

Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
A Finale Ligure “Anello verde” festival della sostenibilità

A Finale Ligure "Anello verde" festival della sostenibilità

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.