• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Maggio 21, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Quadruplicamento Voltri-Principe, Rixi: «Obiettivo aprire all’inizio dell’anno scolastico»
    Economia

    Quadruplicamento Voltri-Principe, Rixi: «Obiettivo aprire all’inizio dell’anno scolastico»

    Maggio 20, 2025
    Accessibilità, due progetti transfrontalieri miglioreranno la Ciclovia tirrenica nello spezzino e la stazione di Manin
    Economia

    Accessibilità, due progetti transfrontalieri miglioreranno la Ciclovia tirrenica nello spezzino e la stazione di Manin

    Maggio 20, 2025
    Immobiliare di lusso, la Riviera Ligure ai vertici del mercato con un valore di 3,47 miliardi
    Economia

    Immobiliare di lusso, la Riviera Ligure ai vertici del mercato con un valore di 3,47 miliardi

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, boom di acquisti su Fincantieri ed Erg
    Finanza

    Liguri in Borsa, boom di acquisti su Fincantieri ed Erg

    Maggio 20, 2025
    Borse europee in rialzo nonostante le incertezze dello scenario internazionale
    Finanza

    Borse europee in rialzo nonostante le incertezze dello scenario internazionale

    Maggio 20, 2025
    Sanlorenzo all’Italian Stock Market Opportunities 2025 di Parigi
    Finanza

    Sanlorenzo all’Italian Stock Market Opportunities 2025 di Parigi

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»
    Lavoro e Impresa

    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»

    Maggio 20, 2025
    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato
    Lavoro e Impresa

    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato

    Maggio 20, 2025
    Progetto Raise P3: Confindustria Imperia e Università di Genova insieme per l’innovazione e lo sviluppo del Ponente ligure
    Lavoro e Impresa

    Progetto Raise P3: Confindustria Imperia e Università di Genova insieme per l’innovazione e lo sviluppo del Ponente ligure

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro
    Formazione

    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro

    Maggio 19, 2025
    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 13, 2025
    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Orsero, nel 2024 donate 8,5 milioni di porzioni di frutta e verdura contro lo spreco alimentare
    Sostenibilità

    Orsero, nel 2024 donate 8,5 milioni di porzioni di frutta e verdura contro lo spreco alimentare

    Maggio 20, 2025
    Alla Spezia nuova campagna per incentivare la raccolta delle deiezioni canine
    Sostenibilità

    Alla Spezia nuova campagna per incentivare la raccolta delle deiezioni canine

    Maggio 20, 2025
    Allerta gialla per temporali prolungata sul centro levante fino alle 21:00 di oggi, martedì 20 maggio
    Sostenibilità

    Allerta gialla per temporali prolungata sul centro levante fino alle 21:00 di oggi, martedì 20 maggio

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Screening tumori, Gimbe: in Liguria e in Italia bassa adesione alle campagne di prevenzione
    Sanità

    Screening tumori, Gimbe: in Liguria e in Italia bassa adesione alle campagne di prevenzione

    Maggio 20, 2025
    Dialisi, Aned: “Impossibile per i pazienti nefropatici recarsi in Liguria”
    Sanità

    Dialisi, Aned: “Impossibile per i pazienti nefropatici recarsi in Liguria”

    Maggio 19, 2025
    Sanità, i sindacati: “Via libera agli oltre 5 milioni di indennità di pronto soccorso”
    Sanità

    Sanità, i sindacati: “Via libera agli oltre 5 milioni di indennità di pronto soccorso”

    Maggio 19, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca
    Istituzioni

    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca

    Maggio 20, 2025
    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto
    Istituzioni

    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto

    Maggio 20, 2025
    Agenzia per la Casa nel Tigullio: firmato a Chiavari protocollo d’intesa tra Regione, Arte e Comuni
    Istituzioni

    Agenzia per la Casa nel Tigullio: firmato a Chiavari protocollo d’intesa tra Regione, Arte e Comuni

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025
    Ravioli di platano
    Rubriche

    Ravioli di platano

    Maggio 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Quadruplicamento Voltri-Principe, Rixi: «Obiettivo aprire all’inizio dell’anno scolastico»
    Economia

    Quadruplicamento Voltri-Principe, Rixi: «Obiettivo aprire all’inizio dell’anno scolastico»

    Maggio 20, 2025
    Accessibilità, due progetti transfrontalieri miglioreranno la Ciclovia tirrenica nello spezzino e la stazione di Manin
    Economia

    Accessibilità, due progetti transfrontalieri miglioreranno la Ciclovia tirrenica nello spezzino e la stazione di Manin

    Maggio 20, 2025
    Immobiliare di lusso, la Riviera Ligure ai vertici del mercato con un valore di 3,47 miliardi
    Economia

    Immobiliare di lusso, la Riviera Ligure ai vertici del mercato con un valore di 3,47 miliardi

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, boom di acquisti su Fincantieri ed Erg
    Finanza

    Liguri in Borsa, boom di acquisti su Fincantieri ed Erg

    Maggio 20, 2025
    Borse europee in rialzo nonostante le incertezze dello scenario internazionale
    Finanza

    Borse europee in rialzo nonostante le incertezze dello scenario internazionale

    Maggio 20, 2025
    Sanlorenzo all’Italian Stock Market Opportunities 2025 di Parigi
    Finanza

    Sanlorenzo all’Italian Stock Market Opportunities 2025 di Parigi

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»
    Lavoro e Impresa

    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»

    Maggio 20, 2025
    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato
    Lavoro e Impresa

    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato

    Maggio 20, 2025
    Progetto Raise P3: Confindustria Imperia e Università di Genova insieme per l’innovazione e lo sviluppo del Ponente ligure
    Lavoro e Impresa

    Progetto Raise P3: Confindustria Imperia e Università di Genova insieme per l’innovazione e lo sviluppo del Ponente ligure

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro
    Formazione

    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro

    Maggio 19, 2025
    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 13, 2025
    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Orsero, nel 2024 donate 8,5 milioni di porzioni di frutta e verdura contro lo spreco alimentare
    Sostenibilità

    Orsero, nel 2024 donate 8,5 milioni di porzioni di frutta e verdura contro lo spreco alimentare

    Maggio 20, 2025
    Alla Spezia nuova campagna per incentivare la raccolta delle deiezioni canine
    Sostenibilità

    Alla Spezia nuova campagna per incentivare la raccolta delle deiezioni canine

    Maggio 20, 2025
    Allerta gialla per temporali prolungata sul centro levante fino alle 21:00 di oggi, martedì 20 maggio
    Sostenibilità

    Allerta gialla per temporali prolungata sul centro levante fino alle 21:00 di oggi, martedì 20 maggio

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Screening tumori, Gimbe: in Liguria e in Italia bassa adesione alle campagne di prevenzione
    Sanità

    Screening tumori, Gimbe: in Liguria e in Italia bassa adesione alle campagne di prevenzione

    Maggio 20, 2025
    Dialisi, Aned: “Impossibile per i pazienti nefropatici recarsi in Liguria”
    Sanità

    Dialisi, Aned: “Impossibile per i pazienti nefropatici recarsi in Liguria”

    Maggio 19, 2025
    Sanità, i sindacati: “Via libera agli oltre 5 milioni di indennità di pronto soccorso”
    Sanità

    Sanità, i sindacati: “Via libera agli oltre 5 milioni di indennità di pronto soccorso”

    Maggio 19, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca
    Istituzioni

    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca

    Maggio 20, 2025
    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto
    Istituzioni

    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto

    Maggio 20, 2025
    Agenzia per la Casa nel Tigullio: firmato a Chiavari protocollo d’intesa tra Regione, Arte e Comuni
    Istituzioni

    Agenzia per la Casa nel Tigullio: firmato a Chiavari protocollo d’intesa tra Regione, Arte e Comuni

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025
    Ravioli di platano
    Rubriche

    Ravioli di platano

    Maggio 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Università di Genova: la razionalizzazione di Comanducci

Università di Genova: la razionalizzazione di Comanducci

Dismettere le locazioni passive, passando dai 3,5 milioni all’anno spesi a inizio mandato del rettore dell’Università di Genova Paolo Comanducci, a 1,5 milioni entro fine 2018. Contemporaneamente riqualificare il patrimonio di proprietà (di cui abbiamo creato una mappa interattiva inserita in fondo all’articolo) e rendere più funzionali gli edifici anche dal punto di vista didattico, convertendo le biblioteche tradizionali in aule studio dove sia possibile parlare e ricaricare i propri device mobili.

Circa tremila dipendenti (di cui circa la metà è personale non docente), 35 mila gli studenti iscritti. L’Università di Genova è una delle “aziende” più grandi della Liguria.

L’offerta formativa prevede 168 corsi in 11 ambiti e 9 città.

«Per quanto riguarda i locali dove eravamo in affitto – dice il rettore Paolo Comanducci a Liguria Business Journal – abbiamo restituito quello di via Rodi 1, dove operava il Diten, in zona Albaro, ma anche la metà delle vecchie segreterie studenti in via Bensa 1 – risparmiando altri 200 mila euro – abbiamo in programma altre opzioni in zona Balbi». I vecchi laboratori di ingegneria chimica sono stati rifatti in edificio di proprietà, più piccoli, moderni e funzionali, con un investimento di circa un milione. Considerando che sono oltre 400 mila gli euro risparmiati grazie al fatto di aver lasciato la palazzina alla Fiera di Genova dal primo gennaio 2018, la strada sembra quella giusta. Tra gli spazi dismessi anche un magazzino in via Passaggi e il Museo Nazionale dell’Antartide.

Il nuovo sarà Erzelli ovviamente, ma se n’è parlato sin troppo, forse dimenticando il resto. Sul piano triennale delle opere pubbliche 2018-2020 la disponibilità finanziaria totale è di 44,1 milioni, in gran parte allocata nell’anno 2020, con i 32,4 milioni dedicati alla riqualificazione dell’edificio ex Saiwa, il polo didattico medicine e scienze, non solo: «Porteremo a compimento il restauro di Palazzo Belimbau in piazza della Nunziata, che è di nostra proprietà, quello del piano nobile con gli affreschi è finanziato dal Mibact, mentre la rifunzionalizzazione del piano uffici sarà fatta con fondi nostri». Inoltre a breve partiranno i lavori sulle facciate del Palazzo delle Scienze (corso Europa 26), oltre che il completamento di una riqualificazione interna entro la fine del 2018. Previsti lavori anche sull’edificio storico in via delle Fontane.

Investimenti previsti anche nel miglioramento delle attrezzature didattiche: «Oggi gli studenti hanno esigenze diverse – spiega il rettore – non chiedono più aule informatiche, ma una semplice presa elettrica per ricaricare. Non si trovano più bene nelle vecchie biblioteche, hanno bisogno di spazi studio per ripetere ad alta voce». Dove verranno date queste risposte? «Inaugureremo presto il restyling delle biblioteche di Valletta Puggia, uno dei poli della scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali: prima le tre biblioteche erano separate e di tipo tradizionale, ora gli studenti avranno a disposizione due spazi studio individuali e per piccoli gruppi. Replicheremo questo modello anche nel polo via Balbi e stiamo facendo un ragionamento anche su Medicina».

Le sedi fuori Genova

Sono tre i campus fuori Genova. Attualmente è in corso un intervento (non con fondi dell’Università) per la ristrutturazione dell’ex ospedale militare, che sarà sede del polo spezzino. Un investimento di 10 milioni di euro da parte di Regione Liguria, attraverso i fondi Fas per 7,5 milioni di euro e del Comune della Spezia, proprietario dell’immobile (1,5 milioni). Su Imperia non sono in programma lavori, mentre a Savona è stato appena inaugurato l’edificio sostenibile al Campus, di cui Bj Liguria ha parlato ampiamente qui.

Immobili in vendita

Sarà molto complicato vendere alcuni immobili di grande volume. Comanducci è consapevole degli insuccessi della procedura per vendere l’ex Magistero, oggi occupato dal Laboratorio Sociale Buridda: «Ci sono strumenti di valorizzazione che passano da Invitalia e anche dal Comune di Genova, noi non lasceremo nessuna strada intentata». Tra gli edifici di pregio c’è anche una villa a Santa Margherita Ligure, vecchia sede del Distar (dipartimento di Scienze della terra, dell’ambiente e delle risorse). In vendita anche  appartamenti frutto di lasciti e donazioni. Qui tutti gli avvisi di immobili in vendita.

L’azienda “Unige” deve gestire un patrimonio immobiliare notevole, spesso difficile (da diverse fonti ci arriva l’eco dell’Albergo dei Poveri come un “massacro” dal punto di vista economico e gestionale), visto che il 30-35% degli edifici hanno un vincolo della soprintendenza.

L’organigramma

Oltre al rettore e ai suoi delegati, gli organi di governo sono il cda (operativo) e il Senato accademico (politico). L’Università ha anche un direttore generale e 11 dirigenti articolati sugli uffici

In totale sono 386.741 i metri quadrati di superficie netta chiusa a disposizione dell’Università tra le cinque Scuole, l’amministrazione, i centri e gli spazi comuni e altri edifici. Nel grafico la suddivisione percentuale di questi spazi

La superficie chiusa divisa per scuole

Manutenzioni, messe a norma e risparmio energetico

Ogni anno l’Ateneo impiega oltre 3 milioni per le manutenzioni ordinarie, ma anche le manutenzioni straordinarie, la messa a norma e le riqualificazioni costano all’anno altri 2-3 milioni. Per gli edifici vincolati le procedure si allungano rispetto all’ordinario. Gli altri bisogni delle singole Scuole vengono gestiti non a livello centrale, ma fatti in autonomia.

Complicato anche risparmiare dal punto di vista energetico: aule con soffitti altissimi da riscaldare, finestre di edifici storici che non isolano a sufficienza. Massimo Di Spigno, dirigente dell’area Conservazione edilizia dell’Università elenca le spese per la riqualificazione e l’efficientamento delle centrali termiche: Palazzo Gio Francesco Balbi (via Balbi 2), Palazzo Balbi Senarega Piovera (via Balbi 4), Palazzo dell’Università (via Balbi 5), quello che ospita Architettura, ma anche la struttura di Valletta Puggia dove trovano spazio i dipartimenti di Chimica, Fisica e Matematica. A Ventimiglia l’efficientamento energetico ha riguardato Villa Hambury. Il totale speso è stato di 1,1 milione di euro.

Altri interventi di riqualificazione ed efficientamento per 875 mila euro riguardano l’installazione delle valvole termostatiche nel polo Alberti, ma anche le centrali di refrigerazione dell’avancorpo del Dimi, il dipartimento di Medicina interna, le facoltà di Chimica, Fisica, Matematica, l’ex chimica industriale e il padiglione 1 dell’Ospedale San Martino.

Nella mappa interattiva, che può essere filtrata per tipologia di vincolo, compaiono anche le verifiche con esito negativo, ecco cosa significa: tutte le cose immobili e mobili appartenenti allo Stato, alle Regioni, agli altri enti pubblici territoriali nonché ad ogni altro ente e istituto pubblico e a persone giuridiche private senza fini di lucro, che siano opera di autore non più vivente o la cui esecuzione risalga ad almeno 70 anni, sono sottoposte ai disposti di tutela dettati del Codice dei Beni culturali fino a quando non sia stata effettuata la verifica dell’interesse culturale. Nel caso di verifica con esito negativo le cose medesime sono escluse dall’applicazione delle disposizioni di tutela e possono essere liberamente alienate.

[wpgmza id=”2″]

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: ediliziaimmobiliareinfograficamappa interattivaMassimo Di Spignopaolo comanducciUniversità di Genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Quadruplicamento Voltri-Principe, Rixi: «Obiettivo aprire all’inizio dell’anno scolastico»
Economia

Quadruplicamento Voltri-Principe, Rixi: «Obiettivo aprire all’inizio dell’anno scolastico»

Maggio 20, 2025
Accessibilità, due progetti transfrontalieri miglioreranno la Ciclovia tirrenica nello spezzino e la stazione di Manin
Economia

Accessibilità, due progetti transfrontalieri miglioreranno la Ciclovia tirrenica nello spezzino e la stazione di Manin

Maggio 20, 2025
Immobiliare di lusso, la Riviera Ligure ai vertici del mercato con un valore di 3,47 miliardi
Economia

Immobiliare di lusso, la Riviera Ligure ai vertici del mercato con un valore di 3,47 miliardi

Maggio 20, 2025
Turismo, in Liguria ad aprile +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
Economia

Turismo, in Liguria ad aprile +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno

Maggio 20, 2025
Fabrizio Forma è il nuovo presidente di Cna Nautica La Spezia
Economia

Fabrizio Forma è il nuovo presidente di Cna Nautica La Spezia

Maggio 20, 2025

Liguri in Borsa, boom di acquisti su Fincantieri ed Erg

Borse europee in rialzo nonostante le incertezze dello scenario internazionale

Quadruplicamento Voltri-Principe, Rixi: «Obiettivo aprire all’inizio dell’anno scolastico»

Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»

Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato

Accessibilità, due progetti transfrontalieri miglioreranno la Ciclovia tirrenica nello spezzino e la stazione di Manin

Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca

Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto

Orsero, nel 2024 donate 8,5 milioni di porzioni di frutta e verdura contro lo spreco alimentare

Genova, Fiera di Santa Rita: ecco le modifiche alla viabilità

Alla Spezia nuova campagna per incentivare la raccolta delle deiezioni canine

Screening tumori, Gimbe: in Liguria e in Italia bassa adesione alle campagne di prevenzione

Agenzia per la Casa nel Tigullio: firmato a Chiavari protocollo d’intesa tra Regione, Arte e Comuni

Convenzione tra il Comune di Albenga e il Comune di Ceriale per la polizia locale

Allerta gialla per temporali prolungata sul centro levante fino alle 21:00 di oggi, martedì 20 maggio

Next Post
Porti, Rixi nella Conferenza nazionale di coordinamento Asp

Porti, Rixi nella Conferenza nazionale di coordinamento Asp

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.