Oltre 48,5 milioni (48.567.548) vanno alla Liguria per lavori necessari alla sicurezza stradale, in base al decreto di riparto di 1,620 miliardi proposto dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio per interventi di manutenzione della rete stradale di province e città metropolitane che ha avuto l’intesa dalla Conferenza Stato-Città e autonomie locali.
Le risorse erano state previste dalla Legge di Bilancio per il 2018, “per il finanziamento degli interventi relativi ai programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di province e città metropolitane”. È quanto si legge in una nota del Ministero.
Lo stanziamento di 1,62 miliardi e’ stato ripartito su periodo di sei anni, con 120 milioni di euro per il 2018 e 300 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2019 al 2023. A provvedere all’erogazione delle risorse a province e città metropolitane, indicate dal decreto, è la Direzione Generale per le strade e autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali del Ministero, entro il 30 giugno di ogni anno.
Il decreto disciplina l’utilizzo delle risorse, che non potranno essere utilizzate per realizzare nuove tratte di infrastrutture o interventi non di ambito stradale, ma solo per interventi di progettazione e di adeguamento normativo, miglioramento della sicurezza, percorsi per la tutela di utenti deboli, salvaguardia pubblica incolumità, riduzione dell’inquinamento ambientale, riduzione del rischio da trasporti soprattutto quelli eccezionali, incremento della durabilità e riduzione dei costi, anche grazie alla programmazione pluriennale.
Per la ripartizione delle risorse sono stati applicati i criteri di consistenza della rete viaria (estensione chilometrica e numero dei veicoli), del tasso di incidentalità, della vulnerabilità rispetto a fenomeni di dissesto idrogeologico, cui sono stati attribuiti specifici parametri. Il monitoraggio sarà effettuato dalla Struttura Tecnica di Missione del ministero, tramite una specifica piattaforma informatica.
Ecco la ripartizione per province.
Liguria
Genova € 21.914.915,56
Imperia € 8.649.449,43
La Spezia € 7.658.209,26
Savona € 10.344.975,08
Piemonte
Alessandria € 18.319.427,13
Asti € 10.638.492,35
Biella € 7.531.278,84
Cuneo € 29.143.323,77
Novara € 9.124.018,06
Torino € 44.868.801,44
Verbano-Cusio-Ossola € 9.030.901,43
Vercelli € 8.869.389,67
Lombardia
Bergamo € 21.456.686,67
Brescia € 25.168.117,46
Como € 13.197.037,34
Cremona € 11.224.514,77
Lecco € 10.217.569,81
Lodi € 6.021.410,64
Mantova € 13.671.499,27
Milano € 34.452.785,82
Monza e della Brianza € 15.738.805,61
Pavia € 18.141.636,72
Sondrio € 6.181.872,08
Varese € 15.228.115,38
Veneto
Belluno € 11.448.977,04
Padova € 20.737.010,62
Rovigo € 7.136.164,41
Treviso € 19.232.668,11
Venezia € 18.622.370,76
Verona € 19.212.591,83
Vicenza € 19.219.162,62
Emilia-Romagna
Bologna € 29.327.869,35
Ferrara € 16.322.614,18
Forli’-Cesena € 16.936.949,31
Modena € 22.127.513,37
Parma € 18.127.317,78
Piacenza € 13.385.224,81
Ravenna € 16.726.389,25
Reggio Emilia € 20.705.673,08
Rimini € 11.473.954,64
Toscana
Arezzo € 13.554.163,57
Firenze € 27.907.270,52
Grosseto € 15.712.174,18
Livorno € 9.256.170,87
Lucca € 15.950.062,22
Massa-Carrara € 8.593.736,77
Pisa € 15.601.858,91
Pistoia € 11.225.460,69
Prato € 6.064.800,66
Siena € 15.084.404,82
Umbria
Perugia € 24.687.822,79
Terni € 8.311.486,01
Marche
Ancona € 13.475.971,31
Ascoli Piceno € 9.321.680,46
Fermo € 8.253.184,23
Macerata € 13.461.096,61
Pesaro-Urbino € 13.954.227,97
Lazio
Frosinone € 18.638.204,44
Latina € 15.021.864,64
Rieti € 10.186.695,25
Roma € 54.098.553,57
Viterbo € 14.422.979,96
Abruzzo
Chieti € 17.709.970,58
L’Aquila € 18.067.720,31
Pescara € 10.332.302,01
Teramo € 13.926.202,96
Molise
Campobasso € 12.997.540,13
Isernia € 7.795.014,57
Campania
Avellino € 18.765.555,65
Benevento € 13.567.795,88
Caserta € 20.264.773,76
Napoli € 38.928.585,74
Salerno € 37.851.057,91
Puglia
Bari € 22.374.976,49
Barletta-Andria-Trani € 8.541.930,46
Brindisi € 10.765.241,14
Foggia € 24.185.110,70
Lecce € 21.447.645,57
Taranto € 13.400.488,27
Basilicata
Matera € 11.106.149,34
Potenza € 23.511.406,14
Calabria
Catanzaro € 16.129.609,99
Cosenza € 26.407.720,45
Crotone € 7.465.139,58
Reggio Calabria € 17.353.917,56
Vibo Valentia € 7.732.384,75
Sardegna
Cagliari € 10.359.426,56
Nuoro € 12.197.788,75
Oristano € 8.166.698,81
Sassari € 20.188.563,87
Sud Sardegna € 7.946.567,67
Sicilia
Agrigento € 12.108.041,33
Caltanissetta € 9.332.746,39
Catania € 24.693.983,09
Enna € 8.204.147,53
Messina € 25.316.392,53
Palermo € 25.643.471,58
Ragusa € 8.629.147,51
Siracusa € 13.396.609,96
Trapani € 12.868.619,28
[