• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Luglio 20, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Turismo in Liguria: dati provvisori di giugno registrano +3,29% di presenze
    Economia

    Turismo in Liguria: dati provvisori di giugno registrano +3,29% di presenze

    Luglio 18, 2025
    Ferrovia Genova Casella, riapre la tratta Casella Campi nei fine settimana sino a settembre
    Economia

    Ferrovia Genova Casella, riapre la tratta Casella Campi nei fine settimana sino a settembre

    Luglio 18, 2025
    Skymetro, l’appello del presidente di Confindustria Genova: «Meglio non perdere i fondi, tram non è la soluzione»
    Economia

    Skymetro, l’appello del presidente di Confindustria Genova: «Meglio non perdere i fondi, tram non è la soluzione»

    Luglio 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee incerte, a Milano boom di Iveco
    Finanza

    Borse europee incerte, a Milano boom di Iveco

    Luglio 18, 2025
    Liguri in Borsa, guadagni per Circle che torna a 7 euro ad azione (+3,55%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, guadagni per Circle che torna a 7 euro ad azione (+3,55%)

    Luglio 18, 2025
    Circle Group rafforza la presenza in Accudire
    Finanza

    Circle Group rafforza la presenza in Accudire

    Luglio 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    “Sanità pubblica ligure in affanno profondo”, la Uil fpl denuncia: nel 2024 persi oltre 200 infermieri
    Lavoro e Impresa

    “Sanità pubblica ligure in affanno profondo”, la Uil fpl denuncia: nel 2024 persi oltre 200 infermieri

    Luglio 18, 2025
    Riparazioni navali Genova: firmato il protocollo per salute e sicurezza 
    Lavoro e Impresa

    Riparazioni navali Genova: firmato il protocollo per salute e sicurezza 

    Luglio 18, 2025
    Bper: Fabi: “Nuovi turni per filiali online da ottobre, garantite le ferie”
    Lavoro e Impresa

    Bper: Fabi: “Nuovi turni per filiali online da ottobre, garantite le ferie”

    Luglio 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Intelligenza artificiale, seminario alla Spezia il 25 luglio
    Formazione

    Intelligenza artificiale, seminario alla Spezia il 25 luglio

    Luglio 18, 2025
    Mediatore di rete e di comunità, corso gratuito di un anno
    Formazione

    Mediatore di rete e di comunità, corso gratuito di un anno

    Luglio 17, 2025
    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    L’azienda spezzina Sitemar ha ottenuto il marchio Imprendigreen
    Economia

    L’azienda spezzina Sitemar ha ottenuto il marchio Imprendigreen

    Luglio 18, 2025
    San Michele di Pagana, revocato il divieto di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, revocato il divieto di balneazione

    Luglio 17, 2025
    Savona, saranno a led 10.500 punti luce sostituiti in città
    Sostenibilità

    Savona, saranno a led 10.500 punti luce sostituiti in città

    Luglio 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    “Sanità pubblica ligure in affanno profondo”, la Uil fpl denuncia: nel 2024 persi oltre 200 infermieri
    Lavoro e Impresa

    “Sanità pubblica ligure in affanno profondo”, la Uil fpl denuncia: nel 2024 persi oltre 200 infermieri

    Luglio 18, 2025
    Rapporto Crea Sanità, Uil Liguria: “Bene tutela della salute, male equità di accesso e servizi domiciliari”
    Sanità

    Rapporto Crea Sanità, Uil Liguria: “Bene tutela della salute, male equità di accesso e servizi domiciliari”

    Luglio 17, 2025
    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    “Savona 2027, nuove rotte per la Cultura”: Verri, Milano e Zoppi incaricati di proseguire il progetto
    Istituzioni

    “Savona 2027, nuove rotte per la Cultura”: Verri, Milano e Zoppi incaricati di proseguire il progetto

    Luglio 18, 2025
    Situazione Amt, incontro in Comune di Genova tra Salis, Terrile, Robotti e Gavuglio
    Istituzioni

    Situazione Amt, incontro in Comune di Genova tra Salis, Terrile, Robotti e Gavuglio

    Luglio 18, 2025
    Giunta Salis: “Aumento Imu necessario per garantire servizi essenziali obbligatori su scuola e welfare”
    Istituzioni

    Giunta Salis: “Aumento Imu necessario per garantire servizi essenziali obbligatori su scuola e welfare”

    Luglio 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Polpo all’olio in tegame
    Rubriche

    Polpo all’olio in tegame

    Luglio 20, 2025
    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Turismo in Liguria: dati provvisori di giugno registrano +3,29% di presenze
    Economia

    Turismo in Liguria: dati provvisori di giugno registrano +3,29% di presenze

    Luglio 18, 2025
    Ferrovia Genova Casella, riapre la tratta Casella Campi nei fine settimana sino a settembre
    Economia

    Ferrovia Genova Casella, riapre la tratta Casella Campi nei fine settimana sino a settembre

    Luglio 18, 2025
    Skymetro, l’appello del presidente di Confindustria Genova: «Meglio non perdere i fondi, tram non è la soluzione»
    Economia

    Skymetro, l’appello del presidente di Confindustria Genova: «Meglio non perdere i fondi, tram non è la soluzione»

    Luglio 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee incerte, a Milano boom di Iveco
    Finanza

    Borse europee incerte, a Milano boom di Iveco

    Luglio 18, 2025
    Liguri in Borsa, guadagni per Circle che torna a 7 euro ad azione (+3,55%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, guadagni per Circle che torna a 7 euro ad azione (+3,55%)

    Luglio 18, 2025
    Circle Group rafforza la presenza in Accudire
    Finanza

    Circle Group rafforza la presenza in Accudire

    Luglio 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    “Sanità pubblica ligure in affanno profondo”, la Uil fpl denuncia: nel 2024 persi oltre 200 infermieri
    Lavoro e Impresa

    “Sanità pubblica ligure in affanno profondo”, la Uil fpl denuncia: nel 2024 persi oltre 200 infermieri

    Luglio 18, 2025
    Riparazioni navali Genova: firmato il protocollo per salute e sicurezza 
    Lavoro e Impresa

    Riparazioni navali Genova: firmato il protocollo per salute e sicurezza 

    Luglio 18, 2025
    Bper: Fabi: “Nuovi turni per filiali online da ottobre, garantite le ferie”
    Lavoro e Impresa

    Bper: Fabi: “Nuovi turni per filiali online da ottobre, garantite le ferie”

    Luglio 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Intelligenza artificiale, seminario alla Spezia il 25 luglio
    Formazione

    Intelligenza artificiale, seminario alla Spezia il 25 luglio

    Luglio 18, 2025
    Mediatore di rete e di comunità, corso gratuito di un anno
    Formazione

    Mediatore di rete e di comunità, corso gratuito di un anno

    Luglio 17, 2025
    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    L’azienda spezzina Sitemar ha ottenuto il marchio Imprendigreen
    Economia

    L’azienda spezzina Sitemar ha ottenuto il marchio Imprendigreen

    Luglio 18, 2025
    San Michele di Pagana, revocato il divieto di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, revocato il divieto di balneazione

    Luglio 17, 2025
    Savona, saranno a led 10.500 punti luce sostituiti in città
    Sostenibilità

    Savona, saranno a led 10.500 punti luce sostituiti in città

    Luglio 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    “Sanità pubblica ligure in affanno profondo”, la Uil fpl denuncia: nel 2024 persi oltre 200 infermieri
    Lavoro e Impresa

    “Sanità pubblica ligure in affanno profondo”, la Uil fpl denuncia: nel 2024 persi oltre 200 infermieri

    Luglio 18, 2025
    Rapporto Crea Sanità, Uil Liguria: “Bene tutela della salute, male equità di accesso e servizi domiciliari”
    Sanità

    Rapporto Crea Sanità, Uil Liguria: “Bene tutela della salute, male equità di accesso e servizi domiciliari”

    Luglio 17, 2025
    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    “Savona 2027, nuove rotte per la Cultura”: Verri, Milano e Zoppi incaricati di proseguire il progetto
    Istituzioni

    “Savona 2027, nuove rotte per la Cultura”: Verri, Milano e Zoppi incaricati di proseguire il progetto

    Luglio 18, 2025
    Situazione Amt, incontro in Comune di Genova tra Salis, Terrile, Robotti e Gavuglio
    Istituzioni

    Situazione Amt, incontro in Comune di Genova tra Salis, Terrile, Robotti e Gavuglio

    Luglio 18, 2025
    Giunta Salis: “Aumento Imu necessario per garantire servizi essenziali obbligatori su scuola e welfare”
    Istituzioni

    Giunta Salis: “Aumento Imu necessario per garantire servizi essenziali obbligatori su scuola e welfare”

    Luglio 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Polpo all’olio in tegame
    Rubriche

    Polpo all’olio in tegame

    Luglio 20, 2025
    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Pd: 6 mesi di Bucci, tanti annunci e pochi fatti

Pd: 6 mesi di Bucci, tanti annunci e pochi fatti

Mancanza di programmazione e in compenso tanta attenzione all’immagine e alle questioni contingenti, scelte strategiche sbagliate che oggi evitano misure impopolari ma un giorno provocheranno effetti devastanti sul bilancio e sulla qualità dei servizi ai cittadini. Sono queste le critiche di fondo che Cristina Lodi, capogruppo Pd nel consiglio comunale genovese, e Alberto Pandolfo, segretario provinciale del partito, in un confronto con la redazione di Liguria Business Journal muovono alla giunta guidata da Marco Bucci.

Mentre il consiglio comunale, osserva Lodi, è svilito e svuotato delle sue prerogative, visto che sinora le delibere di giunta arrivate in sala rossa sono state soltanto sei. «In prevalenza – dice Lodi – si vota su regolamenti e si discute su interpellanze e mozioni. Addirittura le delibere sulle partecipate sono passate con i l voto di fiducia, senza che fossero discusse nelle commissioni».

Sicurezza e decoro: i problemi si spostano

Sono passati, in effetti, soltanto sei mesi, dall’insediamento della giunta Bucci, ma secondo Lodi e Pandolfo i primi effetti della nuova amministrazione appaiono già chiari. Partiamo da quello che è stato uno dei temi più dibattuti nella campagna elettorale (e probabilmente fatale per le sorti elettorali del Pd), quello della sicurezza e del decoro urbano.

Come è noto, lo spazio tra Porto Antico e Sottoripa negli anni della giunta Doria è stato progressivamente occupato, fin quasi alla saturazione, da venditori abusivi, quasi tutti stranieri, di merce perlopiù raccattata nei bidoni dell’immondizia o staccata dai depositi della Caritas e stesa a terra su asciugamani o fazzoletti. Questo all’ingresso della zona di maggior pregio turistico della città, con i commercianti furibondi che mostravano ai giornalisti l’impossibilità di accedere ai loro negozi. E leader politici nazionali (dell’opposizione), guidati dai dirigenti del centrodestra locale che venivano in loco a deplorare e sentenziare. Finché la giunta ha avuto una pensata: spostare il mercatino, legalizzandolo, di qualche centinaio di metri, in via Quadrio. In sostanza, il mercatino è rimasto, si sono persi, per qualche ora al giorno dei posti auto, con grave disappunto dei commercianti della zona che da tempo attendevano più e non meno spazi per i loro automezzi. «Peso el tacòn del buso», come dicono in Veneto, secondo l’opposizione, l’inizio di un percorso di integrazione secondo la giunta Doria.

La giunta Bucci ha chiuso il mercato di corso Quadrio e ha aperto una sorta di mercatino delle pulci in Val Polcevera. Un mercato legale e sottoposto a norme, aperto a tutti, non pensato soltanto per gli stranieri, e che sembra funzioni decorosamente. «Ma, e questo è tipico della nuova amministrazione – osserva Lodi – il problema non è stato risolto, è stato spostato. In mercato non c’è più in corso Quadrio, in compenso Sottoripa la notte ognuno fa quel che crede. È successo che essendosi spostata l’attenzione dalla zona, i problemi sono rimasti ma non se parla più».

«Come esponenti del Pd – precisa Pandolfo – noi eravamo stati critici rispetto a certe opzioni avanzate da Doria, ma non è che oggi si sia risolto il problema. Non solo in Sottoripa continua a esserci un mercato abusivo, ma nella zona di Sarzano il degrado è grave, e lo si è visto anche in certi episodi avvenuti a Capodanno. La situazione si è involuta, i presidi servono sempre, le zone di degrado e di maggiore criminalità si sono semplicemente spostate. E dobbiamo creare occasioni di integrazione comuni a italiani e stranieri. Perché ci si integra facendo le stesse cose, non vivendo in mondi separati».

Le partecipate: Amiu e Amt

La questione delle due maggiori partecipate Amiu e Amt non ha suscitato un gran dibattito tra gli elettori ma rimane fondamentale.

«Su Amiu – dichiara Lodi – il Pd continua a pensare che la soluzione dell’aggregazione con Iren fosse la proposta più opportuna e vantaggiosa per la città. Prima di tutto perché Amiu avrebbe continuato a mantenere il proprio ruolo, mentre Iren avrebbe rilanciato una politica di rifiuti, finora mai intrapresa per la mancanza di impianti, che avrebbe permesso di fare diminuire gli extra-costi. Ora riteniamo che siano in arrivo notizie non confortanti per i cittadini».

Il riferimento è alla promessa della giunta Bucci di portare a zero la Tari. «Una promessa che non può essere mantenuta – spiega Lodi – per il semplice motivo che la copertura degli extra-costi arriva solo dalla tassazione e quindi inevitabilmente ricade sui cittadini. Le risorse di cui parla Bucci, quelle derivanti per esempio dalla vendita delle farmacie comunali, possono coprire solo una piccola parte di costi, come quelli derivanti dalle esenzioni speciali per famiglie con quattro figli, il resto dovranno coprirlo i genovesi».

Quanto ad Amt, argomento scottante che potrebbe diventare incandescente, secondo gli esponenti del Pd Bucci, nonostante la volontà più volte dichiarata di volere tenere l’azienda in house, ha soprasseduto sul fatto di aver già aperto la gara di dialogo competitivo in cui vengono raccolte le proposte di privati esterni per la gestione del tpl. La gara da 138 milioni è stata aperta il 27 dicembre scorso, tramite Suar (la Stazione unica appaltante regionale) e, così facendo, «il Comune ne ha perso il controllo, che è ora in mano alla Regione», precisa Lodi. Secondo la normativa, la soluzione in house si può attuare solo se questa risulta migliore della proposta di un privato.

Euroflora, sarà quella vera?

Insomma, secondo gli esponenti Pd, si vive alla giornata, con soluzioni improvvisate e gridate. Un esempio su tutti? Euroflora. Il sindaco ha detto che tornerà a Genova. «Ben venga – precisa Lodi – ma che sia davvero Euroflora e non una mostra floricola per valorizzare i parchi di Nervi. Perché realizzare una vera Euroflora è una questione tecnicamente complessa e che richiede tempo. Per riuscire a coinvolgere gli espositori internazionali occorrerebbe invitarli un anno e mezzo prima, perché per avere fioriture di specie che non rispettano i tempi della primavera gli addetti ai lavori devono avere la possibilità di lavorarci su: per esporre specie diverse dalla stagione in cui fioriscono, provenienti spesso da climi tropicali, lo si deve sapere con largo anticipo. Bucci ribadisce che Euroflora si farà, ma finora gli espositori non sono stati interpellati. Il rischio che Euroflora si trasformi in una “fiera dei fiori” in formato ridotto, è concreto: pensiamo anche agli orti botanici di Genova – aggiunge Lodi – che hanno sempre portato a Euroflora piante secolari, ma non è così semplice: servono attrezzature e tecniche ad hoc. Siamo sicuri che si riesca a realizzare tutto, in così poco tempo, ai parchi di Nervi? O è l’ennesimo annuncio di Bucci? Abbiamo chiesto una commissione ad hoc, con audizioni, per capire quali sono i programmi. Occorrono anche strutture che siano in grado di mantenere il giusto grado di umidità come accadeva all’interno del Palasport con le grandi fontane, e questo in effetti potrebbe essere complicato all’interno dei parchi. Dobbiamo fare attenzione perché un’Euroflora in tono minore farebbe perdere valore al marchio».

«Anche l’idea del battello non sarebbe brutta – sostiene Pandolfo – ma bisogna tener conto che il percorso è fuori dalla diga foranea e quindi ci sono i rischi di sospensione del servizio per il mare mosso. Ci sono anche diversi problemi tecnici, non per nulla la nave-bus al momento ha un percorso che dal porto antico non va oltre Pegli».

Pandolfo, da poco segretario provinciale del Pd, è attento alla strategia generale che il partito deve adottare di fronte ai singoli problemi. «Siamo in una fase in cui bisogna ripensarsi, non ci servono soluzioni preconfezionate. Il nostro partito in certi luoghi non è più vissuto come interlocutore credibile. Deve tornare a esserlo. Per noi  che siamo stati alla guida dell’amministrazione per decenni, è una nuova fase di ascolto e di speranza, forse anche, in certi casi, di silenzio. Le responsabilità amministrative ora spettano ad altri, a noi il compito di verificare che gli impegni presi vengano perseguiti, mantenuti. E non intendiamo lasciar passare nulla».

Occupazione e sociale: promesse e silenzi

«Per esempio, sono state promesse decine o centinaia assunzioni. Per ora sappiamo che sono in arrivo soltanto 34 o 35 vigili urbani,  e questo grazie a un concorso precedente. Il sindaco però continua a parlare di incentivazione dei servizi e implementazione del personale. Vogliamo dati precisi su turn over, concorsi amministrativi e costi».

Sono tante le critiche che i due dirigenti del Pd muovo al sindaco. C’è, tra le più importanti, secondo Lodi, «il silenzio che regna sovrano sui temi del sociale e della sanità. Ex ospedale psichiatrico di Quarto, Casa salute in Val Polcevera, pronto soccorso, su queste cose il sindaco non dice nulla e l’assessore Fassio è completamente assente. Sulla gestione dei servizi alla persona in questi sei mesi la giunta non ha fatto nulla. Un esempio su tutti: la forte insoddisfazione tra le fila della consulta dei disabili. In poche parole, tutto ciò che finora abbiamo ricevuto a proposito di cura e attenzione ai cittadini si riduce a un comunicato stampa sull’Agenzia della famiglia».

Ma la politica degli annunci, secondo Pandolfo, ha vita corta. «Non solo vigiliamo ma cerchiamo i modi più efficaci per informare i cittadini. Per esempio, il sindaco ci ha promesso 30 mila nuovi posti di lavoro. Bene, noi abbiamo attivato un contatore di posti di lavoro, che tiene conto di tutto. Vedremo i risultati alla fine. Al momento stiamo registrando fatti come quelli di Alitalia, Ilva, Rinascente, Trony: per ora la lancetta del contatore va in rosso».

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: Alberto PandolfoAlitaliaCristina LodiIlvaMarco BucciMarco DoriaPdRinascenteTrony
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

“Savona 2027, nuove rotte per la Cultura”: Verri, Milano e Zoppi incaricati di proseguire il progetto
Istituzioni

“Savona 2027, nuove rotte per la Cultura”: Verri, Milano e Zoppi incaricati di proseguire il progetto

Luglio 18, 2025
Situazione Amt, incontro in Comune di Genova tra Salis, Terrile, Robotti e Gavuglio
Istituzioni

Situazione Amt, incontro in Comune di Genova tra Salis, Terrile, Robotti e Gavuglio

Luglio 18, 2025
Giunta Salis: “Aumento Imu necessario per garantire servizi essenziali obbligatori su scuola e welfare”
Istituzioni

Giunta Salis: “Aumento Imu necessario per garantire servizi essenziali obbligatori su scuola e welfare”

Luglio 18, 2025
La Corte conti parifica il bilancio 2024 della Regione, resta la consueta eccezione di Arte
Istituzioni

La Corte conti parifica il bilancio 2024 della Regione, resta la consueta eccezione di Arte

Luglio 18, 2025
Teatro Chiabrera, la giunta comunale di Savona approva variante tecnica del restauro
Istituzioni

Teatro Chiabrera, la giunta comunale di Savona approva variante tecnica del restauro

Luglio 17, 2025

Polpo all’olio in tegame

Borse europee incerte, a Milano boom di Iveco

Liguri in Borsa, guadagni per Circle che torna a 7 euro ad azione (+3,55%)

Turismo in Liguria: dati provvisori di giugno registrano +3,29% di presenze

Ferrovia Genova Casella, riapre la tratta Casella Campi nei fine settimana sino a settembre

“Sanità pubblica ligure in affanno profondo”, la Uil fpl denuncia: nel 2024 persi oltre 200 infermieri

Riparazioni navali Genova: firmato il protocollo per salute e sicurezza 

Skymetro, l’appello del presidente di Confindustria Genova: «Meglio non perdere i fondi, tram non è la soluzione»

La Spezia, intervento per la pavimentazione di via del Prione

“Savona 2027, nuove rotte per la Cultura”: Verri, Milano e Zoppi incaricati di proseguire il progetto

Fincantieri: Vard sigla un nuovo contratto per la costruzione di due navi speciali

Chiavari, dal 21 luglio operativi i primi medici di ruolo unico di assistenza primaria

Aree ex Ilva, Risso (Confindustria Genova): «Sarebbe utile un progetto definitivo per capire quante aree avanzerebbero»

Bper: Fabi: “Nuovi turni per filiali online da ottobre, garantite le ferie”

Indicatori economici di Confindustria Genova: la manifattura beneficia del tesoretto degli ordini Usa anticipati

Next Post
Per Forbes Genova tra le 5 mete da visitare nel 2018

Per Forbes Genova tra le 5 mete da visitare nel 2018

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.