Per il 51% dei tour operator stranieri aumenta il trend delle vendite con destinazione Italia nelle festività natalizie 2017 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il 39,3% ha dichiarato che le vendite sono stabili e il 9,7% ha registrato una leggera flessione. Positive anche le stime sull’andamento del turismo organizzato in Italia relativo a tutto il 2018.
I dati emergono dal Monitoraggio Enit – Agenzia Nazionale del Turismo, che ha coinvolto 118 tour operator (64 europei e 54 d’oltreoceano) presenti in 20 mercati stranieri, relativamente al periodo Natale-Epifania 2017/previsioni 2018, ma anche unendo altri strumenti di misurazione e previsione della domanda turistica, grazie alla collaborazione Amadeus Intelligence e Google Trends. Si tratta di informazioni sulle prenotazioni dei voli aerei verso l’Italia e sulle ricerche online all’estero che hanno avuto per oggetto l’Italia turistica e le sue città.
A ottobre-novembre 2017 Genova è stata l’undicesima città più cercata, secondo l’analisi di Enit sui Google Trends. Inattaccabile il primato di Roma, seguita da Milano e Venezia, più distanziate Firenze, Napoli, Bologna, Torino, Verona, Palermo e Pisa. Il capoluogo ligure è al dodicesimo posto per variazione percentuale rispetto allo stesso periodo del 2016: +12%. Al primo posto c’è Cagliari con un +49%, seguita da Napoli (+47%) e Amalfi (+26%).
Secondo i tour operator tedeschi, nel 2018 il trend verso l’Italia sarà positivo Secondo i TO intervistati nel 2018 il trend verso l’Italia sarà positivo, confortato anche dall’offerta delle principali compagnie aeree. Genova viene espressamente citata per esempio come meta per Lufthansa da Francoforte.
La Liguria è una delle mete preferite anche dagli olandesi, almeno secondo i tour operator interpellati dall’Enit, per il periodo natalizio: Toscana, Liguria e Trentino-Alto Adige sono le Regioni dove si concentrano di più le richieste degli olandesi e Firenze è la città più gettonata.
La presenza di un volo Volotea da Madrid a Genova contribuisce, secondo gli operatori spagnoli, all’incremento dei flussi turistici iberici verso l’Italia del 13-15% nel 2018 rispetto all’anno 2017.
Le previsioni sui flussi turistici dai Paesi nordici all’Italia per tutto il 2018 sono positive grazie anche al rafforzamento dei collegamenti aerei: Scandinavian Airlines aumenta le tratte dalla Svezia a Roma da 6 a 9 rotte alla settimana e inserisce nuove destinazioni estive come Verona e Genova.
Le Cinque Terre sono invece tra le mete più richieste dai turisti canadesi nel periodo natalizio, ma anche degli argentini.
La Liguria ha suscitato un discreto interesse anche per i turisti brasiliani, in questo periodo natalizio. pacchetti venduti comprendono il volo aereo, un soggiorno di 10-15 giorni in hotel a 3 o 4 stelle con prima colazione.
Pochi i cinesi in giro per vacanza nel periodo natalizio, visto che la festività non fa parte della loro tradizione, i pacchetti si concentrano a febbraio per il capodanno cinese. Secondo la maggior parte dei principali tour operator le vendite per l’Italia sono in aumento del 15-30%, magari all’interno di un pacchetto multi-paese (con la Francia). La Liguria è la seconda regione più visitata dopo la Toscana.
Anche gli australiani pare che apprezzino la Liguria per il periodo natalizio, benché dietro ad altre sette regioni, soprattutto grazie alle Cinque Terre, meta che riscuote maggior interesse in assoluto oltre alle grandi città.