Avvio di seduta in ribasso per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib ha iniziato le contrattazioni in ribasso dello 0,33% a 22.166 punti. In fondo al listino Pirelli & C -0,77% e Yoox Net-A-Porter Group (-0,74%). In rialzo Mediaset (+1,09%) e Recordati (+0,69%).
Avvio di seduta debole per le Borse europee dopo il voto in Catalogna che ha visto il successo degli indipendentisti. A Parigi l’indice Cac 40 ha aperto a -0,28%, a Londra il Ftse 100 cede lo 0,2%, a Francoforte il Dax arretra dello 0,25%. Peggio di tutti fa Madrid, partita in calo dell’1,5%.
Nei mercati asiatici chiusura positiva per la borsa di Tokyo al termine di una seduta caratterizzata da scambi contenuti. L’indice Nikkei ha guadagnato lo 0,16%.
Quotazioni del petrolio in lieve calo ma con il greggio Wti che resta ancora sopra il livello dei 58 dollari al barile;sul mercato after hour di New York i contratti con scadenza a febbraio cedono 16 centesimi a 58,20 dollari al barile. Il Brent 13 centesimi a 64,77 dollari.
L‘euro è in lieve calo sul dollaro alle prime battute sui mercati a 1,1854 sul dollaro (1,1877 ieri sera dopo la chiusura di Wall street). Contro lo yen la moneta unica vale 134,38.
Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve rialzo a 149 punti contro i 147 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è all’1,91%.