Fincantieri entra in Nautica Italiana. Lo annuncia l’associazione che oggi ha tenuto l’assemblea dei soci nei Cantieri Riva a Sarnico (Bergamo).
L’associazione a rivisto il proprio assetto organizzativo a partire da una nuova Direzione Generale alla quale si affiancherà – sostenendola nei progetti strategici e specifici – l’attuale Segreteria Generale, affidata a Lorenzo Pollicardo. È stato quindi nominato direttore generale Marco Cappeddu, già vicepresidente, con l’obiettivo di rendere più operativi i nuovi progetti, di offrire nuovi e maggiori servizi ai Soci e di rappresentarne le istanze di “lobby” in modo sistematico nelle opportune sedi.
Nautica Italiana sta già lavorando a supporto degli organizzatori alla nuova edizione del Versilia Yachting Rendez-vous, che si terrà nelle darsene di Viareggio dal 10 al 13 maggio. L’Assemblea ha confermato la strategicità dell’evento.
L’associazione, si legge in un comunicato, «conta oggi 103 soci, suddivisi nei settori della cantieristica e new building (31%), refit (9%), accessoristica e componentistica (23%), servizi (25%), marina (8%) e design (4%). Sulla base dei dati 2016, il fatturato globale dei soci di Nautica Italiana è di circa 1,7 miliardi di euro, valore che risulta essere di oltre 1,45 miliardi di euro se si considera solo la produzione cantieristica nautica – per un totale di oltre 4 mila addetti diretti e 15.000 operatori dell’indotto. Da luglio 2017 hanno aderito al progetto di Nautica Italiana: Fincantieri Yachts (costruzioni grandi yacht); Castoldi Jet (costruzioni imbarcazioni a motore); Sant’Andrea, Thermowell (accessoristica); Agenzia Marittima de Felice, Luca Dini Design, FM Architettura d’Interni, MagDesign, Megroup, Officina Italiana Design, Francesco Pazskowski Design, Scuola Nautica Spotornoli, The Branding Crew, Victory Design, Zuccon International Project (servizi/design); Porto Piccolo (marina)».
L’assemblea ha anche ratificato la nuova nomina di vicepresidente per Michele Gavino, amministratore delegato di Baglietto e già consigliere di Nautica Italiana; Claudio Galbo, Fincantieri, ed Enrico Sgarbi, Gruppo Ferretti, nominati consiglieri.
Nel Comitato di Presidenza a fianco del presidente Lamberto Tacoli, sono i vicepresidenti Giovanna Vitelli (presidente vicario), Alberto Amico, Cataldo Aprea e Michele Gavino e i Consiglieri Claudio Galbo, Daniele Guidi, Fabio Pesto, Matteo Italo Ratti, Dino Salvemini ed Enrico Sgarbi. Direttore generale Marco Cappeddu, segretario generale Lorenzo Pollicardo.