900 mila euro destinati ai Comuni con popolazione inferiore a 10 mila abitanti per le spese sostenute in favore dei minori collocati in strutture residenziali socioeducative. Sono stati stanziati dalla giunta della Regione Liguria.
Lo stanziamento fa seguito all’avviso pubblico del luglio scorso: sono pervenute richieste di contributo da parte di 51 Comuni liguri, di cui 6 con popolazione inferiore a mille abitanti e 45 con popolazione compresa tra 1.001 e 10 mila abitanti. Le risorse sono destinate per 150mila euro ai Comuni piccoli e piccolissimi (meno di mille abitanti) e per i restanti 750mila euro ai Comuni tra i 1.001 abitanti e i 10.000 abitanti. Rispetto agli anni precedenti è stata incrementata di quasi il 20% la parte dedicata ai Comuni più piccoli: nel 2016 erano stati impegnati 127.596,11 euro (130.734,42 euro nel 2015) per i Comuni sotto i mille abitanti.
Le risorse potranno essere utilizzate per rimborsare le spese sostenute nel 2016 per le rette delle strutture socioeducative residenziali che hanno ospitato sia minorenni affidati dal Tribunale ai servizi sociali sia maggiorenni fino ai 21 anni per i quali era stato disposto il cosiddetto “prosieguo amministrativo” della tutela. Sono escluse le spese riferite all’accoglienza di minori stranieri non accompagnati, finanziate a parte dallo Stato con l’apposito fondo nazionale.