La settima edizione si terrà a Palazzo Ducale di Genova il 17 marzo 2018. Il campionato mondiale di pesto al mortaio svela anche la data delle pre-iscrizioni: 17 gennaio.
Marzo sarà anche un mese importante perché nello stesso tempo verrà preso in considerazione dalla Commissione interministeriale italiana per le candidature Unesco come possibile proposta di best practice di un bene culturale immateriale dell’umanità.
Tutte le persone che lo vorranno, saranno invitate a scrivere e inviare all’Associazione Culturale Palatifini le loro storie, i ricordi e le tradizioni famigliari, a usare sempre l’hashtag #pestogenovese nelle loro comunicazioni social, a registrare dove, quando e da chi ha imparato a fare il pesto con Mortaio e Pestello.
Chi vorrà sarà benvenuto a Palazzo Ducale il giorno 17 marzo 2018 a raccontare la propria storia nell’angolo del “Talk Show”. Sono tutti contributi destinati a un centro di documentazione sulla cultura italiana del cibo e utili per la causa del pesto genovese al mortaio patrimonio dell’umanità.
Per il resto la gara seguirà le sue regole consolidate. Aperta a tutti, professionisti, dilettanti e appassionati di cucina, purché maggiorenni. 100 concorrenti iscritti in base a data e ora di iscrizione (50 liguri, 25 dal resto d’Italia e 25 dall’estero) o partecipanti di diritto perché vincitori di gare eliminatorie (ad oggi, una trentina). Come sempre la giuria sarà composta da 30 giudici italiani e stranieri, selezionati sulla base delle competenze e del ruolo nell’universo del food (ristoratori, degustatori, giornalisti specializzati, esperti di alimentazione) e verrà coordinata dal presidente dell’Associazione Culturale Palatifini Roberto Panizza.
Tra gli eventi collaterali, sono confermati il “Campionato dei bambini” con il Piccolo Coro Lollipop che interpreterà l’inno del Campionato, la “Settimana del pesto dei ristoratori Liguri” e il “Pesto Party”. Quest’ultima iniziativa prevede una esibizione di finger food dei ristoratori di Genova Gourmet. Anche in questa edizione verrà dato spazio a Corner informativi e di tasting dei principali consorzi liguri del settore agroalimentare.
Informazioni e foto sul sito ufficiale.