Anche il Museo Diocesano di Genova aderisce alle giornate Amei (associazione musei ecclesiastici italiani): il 21 e il 22 ottobre: sarà assicurato l’ingresso gratuito o ridotto al pubblico e verranno attivate iniziative ad hoc (visite guidate, conferenze, spettacoli, concerti).
L’ispirazione di quest’anno è lo slogan “Se scambio cambio”: una simbolica iniziativa di condivisione, con la quale Amei – si legge in una nota – vuole sottolineare che compito di un museo è cogliere i cambiamenti in atto, i bisogni sociali e culturali della propria comunità, favorire la costruzione di una società coesa e responsabile, sostenere l’integrazione, il dialogo, la relazione. Proprio grazie all’arte e alla cultura.
Al Museo Diocesano l’iniziativa “Se scambio, cambio” sarà attivata in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio.
Grazie alla disponibilità della Festigium srl gestore del Museo Diocesano, i visitatori potranno entrare nel Museo portando in dono alimenti (un pacco di pasta, due scatole di biscotti, un kg di zucchero, un litro di olio eccetera) ricevendo in cambio gadget, guide e materiali didattici sulle opere appartenenti alla collezione museale.
Una giornata per farsi conoscere e scambiare un po’ del nostro tempo, godendo del benessere che ci procura l’arte; in cambio, offrendo aiuto a chi, tra noi, ne ha più bisogno.
Durante queste due giornate, i visitatori del Museo saranno accompagnati a visitare il Museo dal conservatore, Paola Martini, con visite tematiche dedicate a illustrare parti specifiche della collezione museale. Ecco gli orari: ore 13 – Il Chiostro e il Blu di Genova; ore 15 – Re-velation al Museo Diocesano. Incontro con la fotografia contemporanea di Carla Iacono. Ore 17.00 – Il Chiostro e il Blu di Genova.