I giovani liguri tornano a zappare la terra. Ma anche a lavorarne i prodotti: sono ben 857 le imprese giovanili nel settore agroalimentare, il 7,2% del totale, e sono cresciute del 10,4% nel giro di un anno (dati al primo semestre 2017). A dirlo sono gli ultimi dati diffusi da Unioncamere-Infocamere, secondo i quali la crescita del settore è stata uniforme su quasi tutto il territorio nazionale: nella penisola le imprese agroalimentari under 35 sono 56.618, in crescita del 6,8%, e rappresentano il 7% dell’intero comparto.
Una diffusione ancor più significativa considerando l’andamento complessivo del settore che, pur rallentando in maniera sensibile la sua riduzione rispetto agli anni passati, continua comunque a perdere qualche tassello (sono 812.834 le imprese agroalimentari totali registrate alla fine di giugno scorso, 2.481 in meno del giugno 2016).
Il Mezzogiorno è l’area in cui i giovani imprenditori agroalimentari fanno sentire maggiormente la propria presenza: più di 30 mila quelli registrati a fine giugno scorso, l’8,1% del totale delle imprese del settore. L’esercito di questi giovani che hanno investito nel settore primario e nell’industria correlata nelle regioni meridionali è aumentato in un anno dell’8,6%. Fa eccezione la Sicilia che, pur registrando il maggior numero di imprese under 35 del settore (7.100), in un anno queste sono diminuite del 2,3%.
Numeri consistenti anche in Campania (5.720) e Puglia (5.544), rispettivamente al secondo e terzo posto nella classifica nazionale. Analizzando invece il trend di crescita, la regione con l’exploit più significativo è la Sardegna (+43%), seguita dalla Basilicata (+39%) e dal Lazio (+20,9%). La nostra regione si piazza al quarto posto, con una crescita che, appunto, supera il 10%. A registrare un calo, oltre alla Sicilia, anche il Friuli-Venezia Giulia (-1%).
Infine, un’occhiata alle province: a crescere maggiormente è l’area del Ponente ligure, con Imperia in testa con un +13,7% (290 imprese agroalimentari under 35). Savona, 239 imprese giovanili, registra un +11,2%. Bene anche La Spezia, +11,3%, 138 imprese. Genova chiude con un aumento del 4,4% sulle 190 imprese registrate.
La “regina” della crescita delle aziende agroalimentare di under 35 è però Sassari: le 1.150 imprese giovanili del settore registrate a fine giugno sono oltre il 50% in più di un anno fa.