• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 26, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo
    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

    Ottobre 24, 2025
    Liguri in Borsa: vola Edgelab
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Edgelab

    Ottobre 24, 2025
    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
    Lavoro e Impresa

    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

    Ottobre 24, 2025
    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
    Lavoro e Impresa

    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025
    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo
    Sostenibilità

    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure
    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure

    Ottobre 25, 2025
    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera
    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

    Ottobre 24, 2025
    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli
    Istituzioni

    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo
    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

    Ottobre 24, 2025
    Liguri in Borsa: vola Edgelab
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Edgelab

    Ottobre 24, 2025
    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
    Lavoro e Impresa

    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

    Ottobre 24, 2025
    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
    Lavoro e Impresa

    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025
    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo
    Sostenibilità

    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure
    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure

    Ottobre 25, 2025
    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera
    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

    Ottobre 24, 2025
    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli
    Istituzioni

    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Turismo, ad agosto in Liguria aumentano solo gli stranieri. Crollano i numeri a Savona

Turismo, ad agosto in Liguria aumentano solo gli stranieri. Crollano i numeri a Savona

690 mila arrivi (+0,7%), oltre 3 milioni le presenze (+1%): è il bilancio del turismo ligure nel mese di agosto, secondo i dati dell’Osservatorio turistico della Regione Liguria. Numeri nel complesso positivi, ma tra i quali spicca il segno meno su arrivi e presenze italiane (rispettivamente un calo del 2% e dello 0,7%) e soprattutto il preoccupante dato su Savona, maglia nera con un vero e proprio crollo di turisti che, dopo il mese di luglio, prosegue anche ad agosto.
Un quadro, quello ligure, che non sembra essere molto allineato a quello nazionale: secondo gli ultimi dati diffusi dal ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, la stagione estiva italiana (giugno, luglio e agosto) è andata a gonfie vele: mare al top con +16% di presenze, bene alberghi e strutture extralberghiere con +2% di arrivi e presenze. In crescita del 3,2% il turismo interno.

Savona in rosso

I dati del savonese presentano una situazione critica: in calo del 5,2% gli arrivi, più marcato tra gli stranieri (-6,2%) rispetto agli italiani (-4,9%), e in diminuzione del 2,7% le presenze, determinata dalla maggiore flessione degli italiani (-3,1%) rispetto al mercato straniero (-1,2%). Migliora il quadro se si allarga l’analisi ai primi 8 mesi dell’anno: +2,7% gli arrivi (italiani +4,3%, stranieri -1,6%), +0,5% le presenze (+0,3% gli italiani, +1,2% gli stranieri).
Diminuiscono in maniera pesante gli arrivi nelle strutture alberghiere, che da 136 mila circa scendono a 129 mila (-5,7%), come pure le presenze, poco al di sopra di 705 mila (-3,5%). Analoga situazione per le strutture extralberghiere che hanno registrato un calo del 4,5% negli arrivi e dell’1,6% nelle presenze.
Nel dettaglio, alcuni dati sui Comuni più rappresentativi della provincia: Alassio registra un mese di agosto in rosso, perdendo 1.300 clienti (-4,6%) soprattutto per quel che riguarda il turismo domestico, e registra un calo di pernottamenti pari all’1,9%, a carico quasi esclusivamente dei turisti italiani. Finale Ligure chiude agosto con numeri molto simili all’anno scorso: con 26.584 arrivi registra una flessione dello 0,2% mentre le giornate di presenza rimangono sostanzialmente le stesse. In entrambi i casi il calo riguarda maggiormente gli stranieri. Anche nel Comune di Loano si sono registrati ad agosto numeri negativi: arrivi in calo del 3,4% (-2,3% gli italiani, -6,5% gli stranieri), presenze diminuite del 5,3% (-4,9 gli italiani, -6,2% gli stranieri).

Le altre province

Genova ha registrato 217.840 arrivi (+3,7%) e 684.880 presenze (+4%): crescita sostenuta degli stranieri (+5,8% gli arrivi, +7,6% le presenze), più moderata dei connazionali (+0,8% gli arrivi, +1% le presenze). Nei primi 8 mesi dell’anno si è quasi raggiunto un milione e 200 mila arrivi (+5,1%) e quasi 3milioni di presenze (+2,6%): i clienti italiani, rispetto allo stesso periodo del 2016, sono cresciuti del 6,3% e quelli stranieri del 3,9%, le presenze italiane sono aumentate del 2,9% mentre quelle straniere del 2,2%.
Le strutture alberghiere (comprensive di alberghi, locande, residenze d’epoca, alberghi diffusi e residenze turistico alberghiere) hanno accolto nel mese di agosto 167.956 clienti (+1,4%) e registrato 444.742 giorni di presenza (+4%); quelle extralberghiere 49.884 clienti (+12,5%) e 240.138 presenze (+4%). Nel dettaglio alcuni dati sui comuni più rappresentativi della provincia.
Guardando più nel dettagli alcuni Comuni del territorio, partendo dal capoluogo, il Comune di Genova ha chiuso il mese di agosto con un bilancio positivo rispetto all’anno scorso: in aumento il numero di clienti, +4,5%, e le giornate di presenza, +11,7%. Positivi i dati per quanto riguarda gli stranieri (+6,8% gli arrivi, +14,7% le presenze), mentre per gli italiani bene le presenze (+6,7%) e in leggero calo gli arrivi (-0,3%). Situazione meno rosea per Rapallo che nel mese di agosto ha registrato una flessione negli arrivi, -1,4% (sia per gli italiani che per gli stranieri), e un lieve aumento nelle presenze, +0,6%, esclusivamente grazie agli italiani (+2,4%) mentre per gli stranieri si segnala un calo dello 0,6%. Buoni i dati per Santa Margherita Ligure che ad agosto ha visto aumentare sia il numero di turisti, +10,3% (+2,2% gli italiani, +13,4% gli stranieri) che le giornate di presenza, +5,8% (-0,8 gli italiani, +8,7% gli stranieri). Migliora, rispetto a luglio, la situazione a Sestri Levante: ad agosto si registra, sempre in confronto a un anno fa, una crescita degli arrivi pari al 2,2% (+3,4% gli italiani, +0,4% gli stranieri) e una lieve flessione delle giornate di presenza, -0,8% (-0,8% gli italiani, -0,9% gli stranieri).

Positivo l’andamento nell’estremo ponente (indice di rispondenza pari al 98,72%): a Imperia ad agosto gli arrivi sono stati 132.795 (+3,9%), di cui 72.136 italiani (+0,3%) e 60.659 stranieri (+8,5%). Le giornate di presenza sono state quasi 20 mila in più rispetto all’anno scorso (+3,1%), maggiormente riconducibili agli stranieri (+5,9%) rispetto agli italiani (+1,4%). Nei primi 8 mesi del 2017 gli arrivi sono aumentati del 5,1% (+6,2% gli italiani, +3,8% gli stranieri) e le presenze del 3,5% (+4,4% gli italiani, +2,1% gli stranieri). Nel mese di agosto gli arrivi nelle strutture alberghiere sono aumentati del 2,9% e le giornate di presenza sono passate da 339mila a 345mila, con una crescita dell’1,7%; nell’extralberghiero i clienti hanno superato le 44mila unità (+6,1%) e i giorni di permanenza sono aumentati del 4,7%.
Qualche dato sui singoli Comuni del Ponente: a Diano Marina si è registrato un leggero calo degli arrivi pari allo 0,3% e una crescita delle presenze pari al 4,6%, grazie soprattutto all’aumento degli stranieri (+8%). Sanremo, al contrario, chiude il mese di agosto con un aumento del numero di clienti (+4,8%) e un marcato ridimensionamento delle giornate di presenza (-4,4%), particolarmente incisivo nei riguardi degli italiani (-14,9%). Ottimo agosto per San Bartolomeo al Mare dove si sono registrate buone performances sia negli arrivi (+8,9%), sia nelle presenze (+4,7%), e gli incrementi hanno riguardato tanto la compagine nazionale (+9,6% gli arrivi, +3,4% le presenze) quanto quella straniera (+6,2% gli arrivi, +11% le presenze).

Infine, La Spezia: sulla base dei dati che hanno comunicato le strutture ricettive (il 95,24% sul totale), nel mese di agosto la provincia della Spezia ha registrato una crescita tanto degli arrivi (+2,2%) quanto delle presenze (+3,9%). Dei 139.006 clienti, circa 86 mila sono stranieri, in aumento del 3,7%, e quasi 53 mila italiani, stabili rispetto all’anno scorso. Decisamente migliore la stagione per le strutture extralberghiere rispetto a quelle alberghiere: nel mese di agosto gli alberghi hanno accolto 62.321 clienti (-4,5%) e registrato 193.137 presenze (-1,6%) mentre l’extralberghiero oltre 76mila clienti (+8,5%) e 295.028 presenze (+7,9%).
Qualche ombra se si analizzano i dati dei singoli Comuni: Lerici ha registrato, nel mese di agosto, 11.299 arrivi con una perdita di oltre 1.500 clienti (-12,8%): gli italiani sono calati dell’11,6%, gli stranieri del 14,7%. Le presenze sono rimaste stabili rispetto a un anno fa (+0,1%), con una crescita degli italiani (+2,9%) e una diminuzione degli stranieri (-4%). Alla Spezia crollano gli arrivi degli italiani (-7,6%), trend bilanciato da un aumento degli stranieri (+7,7%). Gli arrivi complessivamente crescono del 3,4%. Le presenze, 69.567, hanno registrato un aumento complessivo pari all’8,2% (-1,7% gli italiani, +12,2 gli stranieri).
A Levanto gli arrivi sono aumentati del 2,3%, grazie alla componente domestica (+9,5%) mentre i turisti stranieri sono diminuiti (-0,9%). In forte calo le giornate di presenza, 63.516 (-3,8%). Monterosso al Mare ha registrato un incremento del numero di clienti rispetto ad agosto 2016 (+3,4%), e delle presenze (+1,1%), determinato da un aumento degli stranieri (+2,6%) che rappresentano oltre il 70% delle presenze complessive.

Qualche numero ancora sulla Liguria

A livello regionale cresce la clientela straniera, che numericamente è aumentata del 3,8% e le giornate di presenza del 4,3%. Dall’analisi dei primi 8 mesi, la Germania con 915mila presenze si conferma al primo posto, con una crescita delle presenze pari al 2,9%; segue la Francia con 623mila presenze (+7,8%) e la Svizzera (+3,1%). Continua l’espansione del mercato russo, piazzato al settimo posto, che cresce del 21,1%. Sul fronte nazionale, la Lombardia svetta tra le regioni con oltre 3 milioni di presenze (111 mila in più rispetto al 2016, pari a +3,8%) seguita dal Piemonte (72mila presenze in più, +3,3%).
Le strutture alberghiere hanno registrato un deciso calo degli arrivi pari all’1,3% e delle presenze pari allo 0,3%, mentre le strutture extralberghiere hanno raggiunto +4,6% negli arrivi e +2,7% nelle presenze.

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: genovaImperiaLa SpezialiguriaSavonaturismoturistiUnioncamere Liguria
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
Economia

Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

Ottobre 24, 2025
Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
Economia

Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

Ottobre 23, 2025
Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
Economia

Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

Ottobre 23, 2025
Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso
Economia

Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Ottobre 23, 2025
Uzatom a Genova: visita del direttore dell’Agenzia per l’Energia Atomica dell’Uzbekistan
Economia

Uzatom a Genova: visita del direttore dell’Agenzia per l’Energia Atomica dell’Uzbekistan

Ottobre 23, 2025

Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure

Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

Liguri in Borsa: vola Edgelab

Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

Savona, 250mila euro per i marciapiedi di Villapiana

Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci

Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

Arpal, avviso mareggiate intense fino a mezzanotte

Raise Village al Festival della Scienza di Genova

Next Post
Consiglio regionale il 6 ottobre, commissioni il 5 e il 9

Consiglio regionale il 6 ottobre, commissioni il 5 e il 9

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.