Il nuovo volume di “Nautica&Fisco”, la guida edita da Ucina e Agenzia delle Entrate dedicata ai professionisti del settore, operatori, cantieri e diportisti è stata presentata oggi al Salone Nautico di Genova.
La guida, arrivata alla quinta edizione, riunisce in un unico compendio tutte le principali novità in tema normativo e fiscale con aggiornamenti sugli aspetti legati all’acquisto e al possesso di imbarcazioni, dall’approvvigionamento alle dotazioni e servizi per la nautica fino alle regole utili al mondo del diportismo.
«L’ultima edizione risale all’ottobre 2013 – ha spiegato l’autore, Ezio Vannucci, di Moores Rowland Partners – e in questi ultimi quattro anni abbiamo assistito ad un’importante evoluzione sia della normativa nazionale, sia di quella comunitaria. Oltre ad accoglie tutte le novità intervenute in tema fiscale, doganale e di altri adempimenti previsti per la navigazione da diporto nelle acque nazionali, non sono mancati approfondimenti su alcune tematiche di specifico interesse per gli utenti italiani ed esteri».
«La pubblicazione Nautica e fisco ha una storia lunga – ha ricordato Giovanni Spalletta, direttore aggiunto della Direzione centrale normativa dell’Agenzia delle Entrate – che nasce dalla collaborazione tra realtà locali, per poi estendersi a livello nazionale. Si è fatta chiarezza su parecchi argomenti, ma ce ne sono altri su cui lavorare nei prossimi mesi».