• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Settembre 29, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Fincantieri, Folgiero: «Lavoriamo a una collaborazione con la Polonia»
    Economia

    Fincantieri, Folgiero: «Lavoriamo a una collaborazione con la Polonia»

    Settembre 29, 2025
    Turismo, Lombardi al Wttc: «Puntiamo su cicloturismo, webcam ed eventi natalizi»
    Economia

    Turismo, Lombardi al Wttc: «Puntiamo su cicloturismo, webcam ed eventi natalizi»

    Settembre 29, 2025
    Autostrada A7, ripartono i lavori nel nodo di Busalla
    Economia

    Autostrada A7, ripartono i lavori nel nodo di Busalla

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso
    Finanza

    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso

    Settembre 29, 2025
    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari
    Lavoro e Impresa

    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari

    Settembre 29, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025
    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants
    Formazione

    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants

    Settembre 29, 2025
    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025
    Sanità

    In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025

    Settembre 29, 2025
    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa
    Sanità

    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa

    Settembre 29, 2025
    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid
    Istituzioni

    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid

    Settembre 29, 2025
    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028
    Istituzioni

    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028

    Settembre 29, 2025
    Tari 2025, a Varazze in arrivo i bollettini
    Istituzioni

    Tari 2025, a Varazze in arrivo i bollettini

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova
    Rubriche

    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova

    Settembre 29, 2025
    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia
    Rubriche

    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia

    Settembre 29, 2025
    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Fincantieri, Folgiero: «Lavoriamo a una collaborazione con la Polonia»
    Economia

    Fincantieri, Folgiero: «Lavoriamo a una collaborazione con la Polonia»

    Settembre 29, 2025
    Turismo, Lombardi al Wttc: «Puntiamo su cicloturismo, webcam ed eventi natalizi»
    Economia

    Turismo, Lombardi al Wttc: «Puntiamo su cicloturismo, webcam ed eventi natalizi»

    Settembre 29, 2025
    Autostrada A7, ripartono i lavori nel nodo di Busalla
    Economia

    Autostrada A7, ripartono i lavori nel nodo di Busalla

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso
    Finanza

    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso

    Settembre 29, 2025
    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari
    Lavoro e Impresa

    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari

    Settembre 29, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025
    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants
    Formazione

    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants

    Settembre 29, 2025
    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025
    Sanità

    In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025

    Settembre 29, 2025
    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa
    Sanità

    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa

    Settembre 29, 2025
    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid
    Istituzioni

    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid

    Settembre 29, 2025
    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028
    Istituzioni

    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028

    Settembre 29, 2025
    Tari 2025, a Varazze in arrivo i bollettini
    Istituzioni

    Tari 2025, a Varazze in arrivo i bollettini

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova
    Rubriche

    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova

    Settembre 29, 2025
    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia
    Rubriche

    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia

    Settembre 29, 2025
    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Carmagnani e Superba: per noi di vitale importanza sito Enel

Devono trasferirsi, vogliono trasferirsi e avrebbero già trovato l’area adatta, nel porto di Genova, ma il sito prescelto ha altri pretendenti, che non intendono condividere gli spazi: il futuro della Attilio Carmagnani spa e della Superba spa (gruppo Pir) con il passare del tempo si fa sempre più problematico. Perché dove sono adesso, a Multedo, per motivi di sicurezza non si possono effettuare certe operazioni, anche quelle di manutenzione straordinaria. Se la riallocazione nel sito scelto non sarà possibile, per la Superba, ha annunciato oggi Guido Ottolenghi, amministratore delegato di Pir (Petrolifera Italo Rumena), si tratterebbe di chiudere lo stabilimento genovese, per la Carmagnani, secondo il suo direttore generale Emilio Carmagnani,  di vedere compromesse le proprie potenzialità di sviluppo, che sarebbero notevoli.

Carmagnani e Superba le due società che storicamente svolgono per lo scalo di Genova le attività di stoccaggio di prodotti chimici, sono situate a Multedo, a poche centinaia di metri l’una dall’altra.

La Attilio Carmagnani era stata fondata nel 1904 da Attilio Carmagnani come ditta individuale, per l’importazione di spiriti, benzina solvente e petrolio illuminante, con un piccolo deposito nel porto di Genova.

Il deposito costiero Superba era nato su un’area di 22.000 mq tra fine anni 50 e fine anni 60 sulla spinta dei traffici che da Genova portano alla pianura padana e all’ Europa. Collegato direttamente al Porto Petroli di Genova, si è andato affermando nel corso degli anni come interfaccia principale del sistema industriale del Nord Italia. La Petrolifera Italo Rumena gestisce in regime di magazzino doganale, a Porto Corsini – Ravenna, attività di stoccaggio e movimentazione di prodotti chimici, petrolchimici, petroliferi e liquidi in genere nonché, tramite la divisione indipendente Magazzini Generali, di alcune rinfuse secche. Ha acquisito la Superba nel 1990.

Complessivamente nei due depositi operano 60 dipendenti e stabilmente altre 20 persone indirette.

Le due aziende genovesi, specialmente la più anziana ma anche l’altra, erano nate in un territorio a scarsa densità abitativa. Le abitazioni sono arrivate dopo, finché Multedo si è fatta densamente urbanizzata come il centro di Genova. E la convivenza tra depositi chimici e abitanti è apparsa problematica, soprattutto da quando, nel maggio 1987, è avvenuta un’esplosione alla Carmagnani.

Carmagnani e Superba dal 1988, anno in cui tutte le istituzioni cittadine si sono impegnate con un protocollo di intenti a delocalizzare in porto i depositi, hanno sempre dato disponibilità a reperire soluzioni valide per il territorio, la portualità e la cittadinanza.

Negli anni si sono succeduti studi, dibattiti e progetti. Si è discusso di Calata Olii Minerali, Porto Petroli, Voltri, Cornigliano, Vado Ligure, l’Isola Petroli del progetto di Renzo Piano. Per un motivo e per l’altro nessuno di queste soluzuioni è andata a buon fine. Ora si presenta un’altra occasione: Enel lascerà l’area che occupa attualmente, in parte dal 2017 e del tutto entro il 2020, quando scadrà la sua concessione. Carmagnani e Superba intendono trasferirisi lì (e in subordine nell’area di ponte San Giorgio), anche perché ritengono sia l’unica area libera compatibile con le loro esigenze, occupando circa 60 mila metri quadri e investendo una quarantina di milioni di euro. Il progetto è stato condiviso e approfondito con Comune, Autorità di Sistema Portuale e Autorità tecniche, è ora attuabile grazie al lavoro di preparazione di questi anni.

Il 31 luglio scorso le due aziende hanno presentato all’Autorità portuale di sistema l’istanza per la concessione – per la durata massima possibile, considerata l’entità degli investimenti – e il 25 settembre prossimo incontreranno il presidente Paolo Emilio Signorini.

Ma l’esito dell’istanza non è scontato. Nell’area si sono insediati il gruppo Spinelli e Msc, acquisendo Terminal Rinfuse Genova. Pir si era interessata alla situazione del TRGE dall’estate del 2016, e ha partecipato, in una trattativa insieme al Gruppo Spinelli iniziata a ottobre 2016, al processo di acquisto della società concessionaria del terminal. La trattativa ha incluso anche Msc dalla primavera 2017. Ottolenghi ritiene che Spinelli abbia escluso Pir dall’operazione, «per motivazioni e con modalità a nostro avviso non corrette, e ciò – precisa – ha determinato che l’intero terminal TRGE andasse al Gruppo Spinelli e a Msc, impedendo un uso concorde delle aree complessive. Un tale esito però non impedirebbe in alcun modo la eventuale nostra delocalizzazione nelle aree Enel, a meno che tali aree non debbano essere considerate un premio da dare ad alcuni operatori. Il motivo principale a fondamento delle nostre osservazioni e opposizioni alle istanze avanzate da Spinelli e da TRGE, al netto di complicati profili giuridici, è che questi ultimi hanno sempre prefigurato all’Autorità di sistema portuale l’espansione della loro attività su tutta l’area portuale intorno alla Lanterna e quindi sia sul Terminal Rinfuse che sulle aree Enel, impedendo così qualsiasi altro insediamento, come i nostri depositi ma anche qualsiasi altra attività rinfusiera, ivi comprese quelle attualmente operanti nel settore cementiero».

I siti di Carmagnani e Superba sono classificati come a rischio di incidente rilevante (Rir). Potrebbero trasferirsi da Multedo alla Lanterna? «In quell’area – afferma Ottolenghi – è bene dire che vi sono già tre stabilimenti a rischio di incidente rilevante e che noi andremmo a sostituirci a uno di essi, che è proprio la centrale dell’Enel. Ma sotto la Lanterna il Terminal Industrie Rebora (ora Terminal Spinelli) ha un’area destinata a immagazzinare merci pericolose in Iso Tank: quest’area viene correntemente utilizzata, e noi lo sappiamo perché abbiamo ricevuto in Superba merce altamente infiammabile da Spinelli come l’acetato di etile o dal Terminal Messina come l’alcol isopropilico: sono prodotti che potremmo avere anche a casa, ma sono più infiammabili della benzina».

Del resto, precisa Giuseppe Papagni, responsabile operativo di Superba, «i depositi vengono costruiti con tecnologie e accorgimenti particolarmente sofisticati, e gestiti con procedure più complesse di quelle usate negli altri magazzini portuali, per rendere la probabilità di eventi gravi ben inferiore ad 1/1.000.000. In effetti se si guarda alle statistiche accadono molti più incidenti mortali nelle altre attività portuali, o in generale in quelle industriali. I depositi a rischio di incidente rilevante sono paradossalmente tra i luoghi più sicuri. Il Gruppo Pir che fa questo lavoro dal 1920 non ha mai avuto incidenti significativi».

Spinelli e Msc utilizzando tutta l’area darebbero vita a un grande polo logistico containerizzato, tanto più che il gruppo della famiglia Aponte è già presente nella Ignazio Messina &C. Ma Emilio Carmagnani, direttore generale dell’omonima società, e Ottolenghi ritengono sia un errore per lo scalo genovese puntare tutto sul container e citano i dati dell’Uctad (United Nations Conference on Trade and Development, secondo i quali su 10 miliardi di tonnellate di traffici marittimi mondiali nel 2016 i container rappresentano circa il 17% del totale ovvero 1,7 mld di tonnellate. Per Genova rinunciare a traffici di rinfuse sarebbe un peccato e anche un rischio. A Rotterdam rinfuse e merci varie nel 2016 hanno pesato per il 72% mentre i container per il 28%.

Anche l’esperienza della società ligure di manovre ferroviarie, Fuori Muro, spiega il suo amministratore delegato Guido Porta, «conferma che si sbarcano a Marsiglia rinfuse liquide che una volta venivano ricevute a Genova, proprio a Carmagnani e Superba. Sarebbe a mio avviso strategico che il porto invertisse questo trend e non lasciasse traffici ricchi e stabili riposizionarsi a Marsiglia o ad Anversa, con svantaggio competitivo per tutto il sistema industriale italiano. Noi trasportiamo granaglie, liquidi, auto, prodotti fossili, le rinfuse per noi sono l’attività prevalente. Mi auguro che la soluzione preveda un raccordo ferroviario».

Le due società intendono anche, se riusciranno a insediarsi nell’area ex Enel, realizzare un impianto per il gnl, gas naturale liquefatto. «Il gnl – spiega Ottolenghi – sarà sempre più un importante carburante sia per le navi che per i trasporti via camion. Ha proprietà di combustione tali da renderlo molto più sostenibile dei carburanti attualmente in uso. I grandi porti si dovranno dotare di strutture per rifornire le navi, e noi nella nostra istanza di concessione delle aree Enel abbiamo indicato la disponibilità a sviluppare questo progetto, che tra l’altro ci permetterebbe di coinvolgere altri investitori genovesi con cui da tempo parliamo dell’idea. Oggi nel nostro Paese crediamo che Pir sia tra le poche società che hanno sviluppato una completa competenza ingegneristica e procedurale per realizzare un investimento del genere, e ciò perché lo stiamo già realizzando a Ravenna, dove l’impianto sarà probabilmente il primo operativo in Italia.

Se l’Autorità  portuale deciderà di indire una gara per l’assegnazione dell’area contesa Carmagnani e Superba parteciperanno. E se comunque non otterranno l’area? «Abbiamo bisogno – dichiara Carmagnani – che le autorità creino un contesto nel quale sia possibile sviluppare un business ad alta intensità di capitale, come il nostro, che comporta grandi investimenti e tempi di ritorno nel medio/lungo termine. In questo quadro, il progetto dell’Enel, qualora non fosse autorizzato, rischierebbe di essere l’ennesima opportunità di sviluppo persa, di fatto l’ultima».

Ottolenghi è più drastico: «Per Superba si tratterebbe di programmare una ordinata chiusura nei prossimi anni».

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Lavoro e Impresa
Settembre 18, 2024
Tags: Attilio CarmagnaniAutorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occidentaledepositi chimiciEmilio CarmagnaniFuori MuroGiuseppe Papagnigruppo SpinelliGuido OttolenghiGuido PortaMscPaolo Emilio SignorinipirRenzo PianoSuperbaTerminal Rinfuse GenovaUctad
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
Lavoro e Impresa

Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

Settembre 29, 2025
Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari
Lavoro e Impresa

Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari

Settembre 29, 2025
Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale
Lavoro e Impresa

Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale

Settembre 29, 2025
Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
Istituzioni

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Settembre 26, 2025
Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
Lavoro e Impresa

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Settembre 26, 2025

Fincantieri, Folgiero: «Lavoriamo a una collaborazione con la Polonia»

Turismo, Lombardi al Wttc: «Puntiamo su cicloturismo, webcam ed eventi natalizi»

In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025

Autostrada A7, ripartono i lavori nel nodo di Busalla

A Busalla la Festa d’autunno e la Sagra delle trofie di castagne

Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar

La Liguria al Fruit Attraction di Madrid

Seafuture: presentata Page JSI Company, joint venture italo-saudita

Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028

Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa

Seafuture al via, Pagni: «Alla Spezia il meglio della nostra economia dedicata al mare»

Tari 2025, a Varazze in arrivo i bollettini

Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants

Next Post
Crédit Agricole Carispezia, inaugurata oggi  Agenzia Per Te a Ceparana

Crédit Agricole Carispezia, inaugurata oggi Agenzia Per Te a Ceparana

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.