I love my land. Questo lo slogan scelto per la 33esima Expo Fontanabuona Tigullio, la manifestazione che verrà inaugurata giovedì 24 agosto al Parco Esposizioni di Calvari (San Colombano Certenoli) alle 10,30. Artigianato, arte in tutte le sue forme, dalla pittorica e scultorea a quelle canore e teatrali, ma anche cucina e gastronomia saranno i protagonisti finoo al 27 agosto.
L’orario sarà continuato: dalle 10,30 alle 23,30, domenica fino alle 22. L’Expo sarà quindi aperta a pranzo e a cena da giovedì a domenica.
L’evento, nonostante l’iniziale esclusione dal sorteggio (ne avevamo parlato qui) che ne avrebbe pregiudicato l’organizzazione, è stato realizzato grazie al Contributo straordinario di Regione Liguria e Camera di Commercio di Genova e al contributo dei Comuni di San Colombano Certenoli – che ha supportato l’organizzazione anche attraverso il proprio personale e i servizi connessi – Moconesi, Neirone, Uscio, Avegno, Orero, Coreglia Ligure, Cogorno nonché del contributo di privati quali Bruna Terrile e Claudio Muzio.
La manifestazione si avvale del patrocinio della Città Metropolitana di Genova, della Diocesi di Chiavari, di Anci Liguria, della Società Economica e di UNPLI Liguria.
Tra i punti forti della manifestazione, i giovani, che saranno protagonisti ogni sera con le esibizioni degli artisti del territorio. La gastronomia, con le specialità del territorio, le degustazioni e i laboratori di cucina. E ancora, concorsi, mostre, incontri e tanto spazio per i bambini.