Skyler è la terza unità della gamma Benetti Fast, equipaggiata con il sistema di propulsione AZP C65, il più tecnologicamente avanzato sul mercato, e sarà consegnata all’armatore nel giugno 2017.
Con una lunghezza di 38.1 metri e una larghezza di 8.3, costruito presso il cantiere di Viareggio, il Fast 125’ si articola su quattro ponti e ha in totale 5 cabine per gli ospiti.
Le linee esterne, decisamente sportive, sono opera di Stefano Righini, che ha fatto ricorso alle finestrature orizzontali per accentuare ulteriormente l’aspetto slanciato dello yacht. Altra caratteristica di rilievo è l’elemento centrale, a lato della sovrastruttura, che copre la scalinata di accesso all’upper deck.
Gli interni lussuosi sono stati progettati da Redman Whiteley Dixon, a partire dalla configurazione “Air”, una delle tre opzioni per gli interni che Benetti offre agli armatori dei Fast 125’. Il proprietario, un armatore con molta esperienza, ha richiesto diverse personalizzazioni come il grande ricorso a loose furniture di grandi nomi del design, tra cui Glyn Peter Machin, Sutherland, Minotti e Meridiani.
Skyler è equipaggiata con il sistema di propulsione di ultima generazione progettato da Rolls Royce specificatamente per i modelli Fast 125’: Azipull Carbon 65 (AZP C65). Azipull è un sistema di propulsione altamente efficiente, affidabile e leggero, grazie all’utilizzo diffuso di materiali compositi. L’innovazione ha consentito di ridurre sensibilmente il peso del sistema propulsivo.I nuovi propulsori, inoltre, permettono una migliore distribuzione degli spazi di bordo, mantenendo, allo stesso tempo, alta efficienza propulsiva, eccellenti capacità di manovra e facilità di manutenzione.
Skyler, così come le altre unità della gamma Fast 125’ range, ha una carena D2P_Displacement to Planing® dotata di wave piercer per combinare i vantaggi di uno scafo dislocante a basse velocità con quelli di uno scafo planate a alte velocità. Entrambe le modalità garantiscono il massimo comfort di bordo, tanto che lo yacht può raggiungere la considerevole velocità di 22 nodi.
Gli spazi interni, progettati da Redman Whiteley Dixon in collaborazione con il team interno del cantiere, sono caratterizzati da un design contemporaneo, con linee semplici e pulite che sottolineano l’eleganza naturale dei materiali preziosi usati nel décor.
Il layout è stato pensato per accogliere comodamente fino a 10 ospiti, in 5 cabine. Queste includono la suite armatoriale, 3 cabine doppie e una con letti gemelli in cui può trovare posto un terzo letto. Le cabine per l’equipaggio possono ospitare fino a 7 persone, così da assicurare un servizio completo e un’esperienza a bordo nel massimo della comodità.
Fondato nel 1873, Benetti è il più antico cantiere italiano specializzato in yacht di lusso. Icona di uno stile Italiano senza tempo e di eccellenza nella costruzione.