• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Ottobre 6, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Domeniche pedonali, Confcommercio Genova critica la decisione su via Gramsci e via XX Settembre
    Economia

    Domeniche pedonali, Confcommercio Genova critica la decisione su via Gramsci e via XX Settembre

    Ottobre 6, 2025
    La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo
    Economia

    La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo

    Ottobre 3, 2025
    Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»
    Economia

    Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale
    Finanza

    Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale

    Ottobre 6, 2025
    Borse, apertura sulla parità per Milano. Vola Tokyo e l’oro sfiora i 4 mila dollari l’oncia
    Finanza

    Borse, apertura sulla parità per Milano. Vola Tokyo e l’oro sfiora i 4 mila dollari l’oncia

    Ottobre 6, 2025
    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom
    Finanza

    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali

    Ottobre 2, 2025
    Metro Genova, Tafaria: “Firmato accordo per clausola di salvaguardia occupazionale”
    Lavoro e Impresa

    Metro Genova, Tafaria: “Firmato accordo per clausola di salvaguardia occupazionale”

    Ottobre 2, 2025
    Intelligenza artificiale e pubblicità: la nuova campagna Asef è realizzata con l’Ai
    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e pubblicità: la nuova campagna Asef è realizzata con l’Ai

    Ottobre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova
    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche
    Sostenibilità

    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche

    Ottobre 3, 2025
    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà
    Sostenibilità

    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Case della Comunità: al via in tutta la Liguria la campagna di comunicazione
    Sanità

    Case della Comunità: al via in tutta la Liguria la campagna di comunicazione

    Ottobre 6, 2025
    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini
    Sanità

    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini

    Ottobre 2, 2025
    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre
    Lavoro e Impresa

    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre

    Ottobre 1, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi
    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi

    Ottobre 3, 2025
    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille
    Istituzioni

    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille

    Ottobre 3, 2025
    Sciopero generale, a Genova in 40 mila
    Istituzioni

    Sciopero generale, a Genova in 40 mila

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025
    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica
    Rubriche

    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica

    Ottobre 2, 2025
    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana
    Rubriche

    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana

    Settembre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Domeniche pedonali, Confcommercio Genova critica la decisione su via Gramsci e via XX Settembre
    Economia

    Domeniche pedonali, Confcommercio Genova critica la decisione su via Gramsci e via XX Settembre

    Ottobre 6, 2025
    La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo
    Economia

    La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo

    Ottobre 3, 2025
    Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»
    Economia

    Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale
    Finanza

    Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale

    Ottobre 6, 2025
    Borse, apertura sulla parità per Milano. Vola Tokyo e l’oro sfiora i 4 mila dollari l’oncia
    Finanza

    Borse, apertura sulla parità per Milano. Vola Tokyo e l’oro sfiora i 4 mila dollari l’oncia

    Ottobre 6, 2025
    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom
    Finanza

    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali

    Ottobre 2, 2025
    Metro Genova, Tafaria: “Firmato accordo per clausola di salvaguardia occupazionale”
    Lavoro e Impresa

    Metro Genova, Tafaria: “Firmato accordo per clausola di salvaguardia occupazionale”

    Ottobre 2, 2025
    Intelligenza artificiale e pubblicità: la nuova campagna Asef è realizzata con l’Ai
    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e pubblicità: la nuova campagna Asef è realizzata con l’Ai

    Ottobre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova
    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche
    Sostenibilità

    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche

    Ottobre 3, 2025
    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà
    Sostenibilità

    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Case della Comunità: al via in tutta la Liguria la campagna di comunicazione
    Sanità

    Case della Comunità: al via in tutta la Liguria la campagna di comunicazione

    Ottobre 6, 2025
    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini
    Sanità

    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini

    Ottobre 2, 2025
    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre
    Lavoro e Impresa

    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre

    Ottobre 1, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi
    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi

    Ottobre 3, 2025
    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille
    Istituzioni

    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille

    Ottobre 3, 2025
    Sciopero generale, a Genova in 40 mila
    Istituzioni

    Sciopero generale, a Genova in 40 mila

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025
    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica
    Rubriche

    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica

    Ottobre 2, 2025
    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana
    Rubriche

    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana

    Settembre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Amiu-Iren: Tari comunque in aumento, sede a Genova e altre novità

Amiu-Iren: Tari comunque in aumento, sede a Genova e altre novità

Un richiamo al consiglio comunale (che per ben due volte aveva dato l’assenso alla ricerca di un partner industriale per Amiu) di valutare la delibera nel merito e non politicamente «visto che ormai è chiaro che non mi ricandido, ma da questo documento dipenderà il futuro non solo di Amiu, ma della città di Genova», dice il sindaco di Genova Marco Doria.

Definiti gli impianti che consentiranno di realizzare il piano industriale, definite le condizioni di tutela dei 31 precari, definite le modalità di raccolta della differenziata, definite le prospettive sulla Tari e le possibilità di copertura.

Andando con ordine: la delibera ha l’obiettivo di dare un futuro ad Amiu, che oggi si trova in crisi finanziaria, senza impianti e con il contratto di servizio in scadenza nel 2020 senza avere la forza per provare a vincere la nuova gara.

Tutto dovrà essere fatto nell’ottica di realizzare il piano industriale di Amiu, che diventa parte integrante dell’accordo (le cui modifiche dovranno ottenere il voto favorevole del Comune).

Tari, aumento in ogni caso

Partendo da ciò che interessa maggiormente gli utenti, ossia la Tari, è inevitabile in ogni caso l’aumento della tariffa, anche se non si realizzasse il “matrimonio”. Gli scenari per il 2017 sono tre: con l’aggregazione l’aumento medio sarebbe del 6,89%, senza l’aggregazione si può ipotizzare o un +18% con rateizzazione sino al 2020 oppure un +46,2% ossia un recupero in unica soluzione degli extracosti 2015 e 2016.

Il Comune ha comunque previsto 400 mila euro provenienti da un fondo perequativo locale non utilizzato completamente per ridurre il carico sulle famiglie numerose e in difficoltà, mentre altri 500 mila euro finanzieranno agevolazioni per le utenze non domestiche.

In caso di aggregazione la tariffa aumenterà ulteriormente sino al 2020, per raggiungere una percentuale del 30% circa rispetto a quella attuale. Dal 2020 al 2028 la tariffa dimiuirà sino a raggiungere la quota di costo di copertura del servizio.

Nella delibera è previsto che gli utili del Comune possano essere investiti nella riduzione dell’impatto della Tari (mentre gli utili di Iren saranno reinvestiti sul territorio sino al completamento degli impianti, niente dividendi quindi).

L’impatto della Tari è più alto rispetto alla previsione iniziale perché non può essere spalmata sui 30 anni, ma solo sui 10 in cui c’è la certezza che sarà quel soggetto a lavorare sulla messa in sicurezza e la bonifica di Scarpino. I costi sono 101 milioni più 83 per gli oneri di trasporto e smaltimento in impianti terzi tra il 2015 e il 2017.

In ogni caso la Tari 2017 dovrà essere approvata entro il 31 marzo.

Quanto vale Amiu?

La perizia degli advisor ha stabilito che attualmente Amiu vale 5.570.000, con l’ingresso di Iren al 2028 varrebbe 17.850.000. Il valore è sceso a causa della chiusura di Scarpino, degli oneri della messa in sicurezza e della gestione della discarica, del credito verso il Comune per lo smaltimento dei rifiuti e dell’avvicinamento alla scadenza del contratto di servizio.

La proroga del contratto di servizio è possibile soltanto in caso di aggregazione industriale. La prospettiva è quindi non sarebbe più al 2020, ma al 2028. Si parte con un’acquisizione (cash) del 49% della società da parte di Iren Ambiente, che consente un aumento di capitale. Questa fase durerà fino all’approvazione della proroga del contratto di servizio e al completamento dell’Aia (Autorizzazione integrata ambientale) per l’apertura di Scarpino 3, tempi comunque molto stretti. Per la seconda fase si prevede un aumento della partecipazione sino al massimo di un 69%, non comprando azioni, ma attraverso o il conferimento di impianti o di denaro.

Dopo il primo aumento di capitale sociale è previsto un finanziamento “ponte” di circa 8 milioni, mentre dalla seconda fase ci sarà un finanziamento a medio termine di 25 milioni.

Il Comune si impegna a sostenere l’azienda nel 2017 con un’anticipazione di cassa di al massimo 25 milioni. Iren ha inoltre il divieto di cedere azioni per tutta la durata del contratto di servizio.

Nella delibera viene scritto esplicitamente che l’operazione non comporta nessuna modifica dei livelli occupazionali attuali, dei contratti applicati da Amiu e dalle società partecipate. I 31 precari saranno stabilizzati entro tre mesi dalla prima fase. Con l’uscita di Amiu dalle società cosiddette “in house”, si aprirebbero inoltre prospettive per nuove assunzioni. In caso di mancata aggregazione, i dipendenti impiegati nello spazzamento passerebbero alle dipendenze della società che vincerebbe nel 2020, alle condizioni della nuova azienda.

Capitolo impianti: entro il 2017 si realizzerà l’impianto di smaltimento di Scarpino 3 (13 milioni), entro il 2019 l’impianto di trattamento meccanico-biologico, anch’esso previsto a Scarpino (55 milioni), entro il 2020 l’impianto di biodigestione anaerobica dei rifiuti organici, con priorità a costruirlo in un luogo di proprietà pubblica (si sta valutando Scarpino stesso) con una spesa di 25 milioni.

La sede resta a Genova

Tra i timori espressi più volte nel corso di questi mesi, c’era anche l’ipotesi di un graduale trasferimento della sede altrove. Doria e l’assessore al Bilancio Francesco Miceli smentiscono: «Sede legale, direzionale e operativa resteranno a Genova». Inoltre lo statuto (che è parte integrante della delibera), assegna ad Iren la nomina dell’amministratore delegato, al Comune di Genova la nomina del presidente e di parte del cda. Il presidente avrà un potere di veto che determinerà una sorta di co-decisione su tutte le scelte strategiche. Sarà inoltre il Comune a indicare le modalità di raccolta differenziata. Marco Castagna, presidente di Amiu, puntualizza: «Per i primi anni, sino al 2020 la raccolta sarà puntuale per quanto riguarda la frazione organica, con porta a porta o stradale con accesso controllato. Il modello è definito e sarà in linea con il piano industriale di Amiu», quindi (BizJournal Liguria deve ancora leggere i dettagli della delibera) sembra riprendere vigore il progetto del Conai.

«L’apporto di capitali sarà garanzia di solidità aziendale e consentirà di presentarsi meglio di fronte alle banche», evidenzia Doria.

Castagna: «In 4 anni sarebbe rivoluzione epocale»

Marco Castagna è entrato in Amiu nel 2013, quasi un anno dopo l’insediamento della giunta Doria. Subito dopo sono cominciati gli sversamenti di una discarica che sino al giorno prima era “dipinta” come un gioiello dai vertici precedenti e su cui Amiu ha guadagnato molto in passato. La chiusura di Scarpino non è stata l’unica tegola. Nel 2014 sono partite anche le inchieste che hanno mostrato tutte le opacità, per usare un eufemismo, delle vecchia gestione.

L’azienda ha ottenuto l’Aia per l’invaso di Scarpino 3 e ha realizzato le modifiche progettuali alla fabbrica della materia (la variante con lo scenario del combustibile solido secondario ipotizzato dalla Regione), che dovrebbero dare il via all’altra autorizzazione in conferenza dei servizi ad aprile. Sono state anche ottenute le autorizzazioni per la bonifica e messa in sicurezza di Scarpino 1 e 2, con la gara per l’impianto di trattamento del percolato, «non solo una risposta all’emergenza, ma interventi che ridurranno quasi a zero il rischio che quello che è accaduto possa succedere di nuovo. Non possiamo lasciare il territorio in queste condizioni», sottolinea l’assessore all’Ambiente Italo Porcile.

Un dato su tutti: nel 2014 le garanzie finanziarie (fidejussioni) sul post-mortem di Scarpino si basavano su una polizza di una compagnia rumena «oggi, annuncia Castagna, sono coperte da Generali, segno che stiamo lavorando nella direzione giusta».

«Siamo arrivati a governare che c’era il progetto di un gassificatore da 200 milioni – dice Doria – chi lo finanziava? Non si sapeva. Abbiamo fatto il piano industriale e definito il percorso per arrivare a un partner. Era uno dei punti del mio programma elettorale.
Non abbiamo chiamato un singolo a fare il progetto, ma abbiamo dato il via a una procedura a evidenza pubblica, così poi si è discusso nel merito».

Comune “chiama” Regione

Non è un mistero che il Comune di Genova abbia provato a chiedere aiuto su Scarpino attraverso il programma Italia sicura. «Ci hanno detto di no, perché si trattava di un progetto strettamente legato alle alluvioni – dice Doria – ma ci proveremo ancora».

Doria auspica che la Regione Liguria faccia una legge che contribusca al risanamento delle di scariche su tutto il territorio regionale: «Non pretendo che copra tutti costi, ci mancherebbe, ma sarebbe bello perché consentirebbe misure di mitigazione dei danni ambientali dietro la presentazione di progetti».

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: Amiuamiu-irenComune di GenovaFrancesco MiceliIrenItalo PorcileMarco CastagnaMarco DoriaRegione Liguria
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi
Istituzioni

Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi

Ottobre 3, 2025
Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille
Istituzioni

Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille

Ottobre 3, 2025
Sciopero generale, a Genova in 40 mila
Istituzioni

Sciopero generale, a Genova in 40 mila

Ottobre 3, 2025
Riqualificazione stadio Ferraris: consegnate le bozze dei documenti di fattibilità
Istituzioni

Riqualificazione stadio Ferraris: consegnate le bozze dei documenti di fattibilità

Ottobre 3, 2025
Amt, il buco di bilancio si aggrava: verrà presentata istanza di procedura di composizione negoziata della crisi
Economia

Amt, il buco di bilancio si aggrava: verrà presentata istanza di procedura di composizione negoziata della crisi

Ottobre 2, 2025

Domeniche pedonali, Confcommercio Genova critica la decisione su via Gramsci e via XX Settembre

Case della Comunità: al via in tutta la Liguria la campagna di comunicazione

Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale

Borse, apertura sulla parità per Milano. Vola Tokyo e l’oro sfiora i 4 mila dollari l’oncia

Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom

Liguri in Borsa: volano EdgeLab, Fincantieri e Redelfi

La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo

Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»

Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova

Cantieri a Genova, ecco le principali modifiche tra il 3 e il 9 ottobre

Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche

Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà

Ireti, il 7 ottobre interruzione idrica a Sampierdarena

“Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

Next Post
Accademia Marina Mercantile: concluso primo corso inglese marittimo

Accademia Marina Mercantile: concluso primo corso inglese marittimo

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.