Parte con il segno più la Borsa di Milano, il Ftse Mib apre a +0,37% a 19.258 punti. Nei primi scambi bene Fca (+2,59%), dopo le notizie che potrebbe tornare di attualità una fusione con Gm.
Anche le Borse europee hanno aperto in rialzo, dopo l’audizione di ieri di Janet Yellen al Senato Usa. Il governatore della Fed ha fatto capire che una nuova stretta è vicina. Londra+0,4%, Francoforte +0,4%, Parigi +0,3%.
Oggi pomeriggio attesi i dati Usa dove su ipoteche, manifattura, inflazione, produzione industriale e vendite al dettaglio.
In Asia corre Tokyo, spinta dal rafforzamento del dollaro sullo yen: il Nikkei ha concluso a +1,03%.
Il petrolio scende sotto i 53 dollari dopo la crescita delle scorte Usa: i contratti sul greggio Wti con scadenza a marzo cedono 42 centesimi a 52,78 dollari. Il Brent perde 38
centesimi a 55,59 dollari.
L’euro apre stabile ma resta sotto quota 1,06 dollari, dopo l’impennata di ieri. La moneta europea passa di mano a 1,0578 dollari e 120,97 yen.
Lo spread tra Btp decennali e i Bund tedeschi apre stabile a 187 punti, con un tasso al 2,23%.