È stato siglato questa mattina tra Municipio I Centro Est e sindacato pensionati Cgil il protocollo di intesa che coinvolge alcune scuole del territorio e i lavoratori Ilva impiegati nei lavori di pubblica utilità. Il protocollo è finalizzato alla realizzazione di lavori di ristrutturazione, manutenzione finiture e abbellimento all’interno degli edifici scolastici sul territorio del Municipio Centro Est. Gli interventi coinvolgeranno alcuni plessi dei diversi istituti comprensivi del Municipio Centro Est: Spinola, Gastaldi, Don Milani – Colombo, Daneo, San Paolo, Duca Degli Abruzzi, X Dicembre, Mario Mazza; Scuole dell’Infanzia Bertoncini, Maddalena, Monticelli, San Luigi, Tollot Orientale, Il Delfino, Santa Sofia e gli Asili Nido Camelot, Sarzano, Lomellini.
La novità del protocollo consiste nel coinvolgimento del sindacato pensionati della Cgil che ha tra i suoi scopi quello di promuovere progetti che abbiano una rilevanza intergenerazionale. Per Roberta Papi, segretaria Spi Cgil «A Genova è concentrata un’alta percentuale di persone anziane che spesso vengono percepite più come un peso che come risorsa. Ecco perché, da tempo, il sindacato pensionati della Cgil si fa promotore di iniziative volte a sfatare questa convinzione e a favorire lo scambio e la conoscenza tra generazioni come strada privilegiata per smontare le rappresentazioni preconcette e creare un vero arricchimento collettivo. Spi Cgil riconosce l’importanza che il sistema scolastico ha all’interno della società in quanto luogo dove si formano gli individui che saranno il futuro del nostro Paese».
In sintesi, lo Spi Cgil, attraverso il Protocollo, si impegna ad acquistare e a donare al Municipio i materiali indicati dall’area tecnica dell’amministrazione, affinché i lavoratori Ilva impiegati nei lavori di pubblica utilità possano realizzare gli interventi segnalati dai dirigenti scolastici e che non possono essere effettuati per mancanza di risorse.