Alla luce del riconoscimento dell’area di crisi complessa, fortemente voluta dalle organizzazioni sindacali e dai lavoratori savonesi, mercoledì 9 novembre alle 10,30, nella sede della Camera del Lavoro di via Boito, Cgil, Cisl e Uil di Savona incontreranno le associazioni datoriali per la presentazione della “Piattaforma per il rilancio economico e produttivo del territorio. Superare la crisi, progettare il futuro”.
La piattaforma, finalizzata per individuare azioni utili al rilancio dell’economia e dell’occupazione, era stata presentata e votata dagli organismi dirigenti di Cgil, Cisl Uil lo scorso 17 ottobre nella Scuola edile savonese: i sindacati ritengono indispensabile proporre e sostenere un progetto comune per il rilancio economico, produttivo e occupazionale del territorio. Per questo motivo propongono a tutte le parti sociali, alle amministrazioni locali, alla Regione e al governo un piano di intervento straordinario che traguardi uno sviluppo territoriale solido e sostenibile, individuando progetti di riconversione e riqualificazione industriale che promuovano investimenti produttivi, anche di carattere innovativo, la riqualificazione delle aree interessate, la formazione del capitale umano, la riconversione di aree industriali dismesse, l’efficientamento energetico dei siti e la realizzazione delle infrastrutture funzionali agli interventi.
Questa iniziativa ha l’obiettivo di portare a conoscenza il mondo imprenditoriale savonese e di condividerne i contenuti di massima necessari per pensare davvero di poter fare ripartire l’economia locale del nostro territorio. La stessa iniziativa si svolgerà il prossimo 18 novembre nella sede della Cisl a Savona dove è fissato un incontro con le amministrazioni comunali interessate dal decreto relativo al riconoscimento dell’area di crisi complessa dello scorso 21 settembre 2016.