Un Paese strategico, in forte crescita nell’industria manifatturiera, ma anche nella logistica, nella tecnologia. Grandissimo centro della finanza americana. Ma soprattutto, un Paese che ha fatto dell’agroalimentare il proprio punto di forza e la propria eccellenza nel mondo. Basti pensare ai grandi marchi del food presenti in questo Paese, primo fra tutti Campbell’s (ben noto anche per la sua rappresentazione artistica nelle “soup cans” di Andy Warhol). Ma anche al grande centro di eccellenza Rutgers Food Innovation Center, unico al mondo.
Per questi motivi Confindustria Genova ha siglato un accordo di collaborazione con l’agenzia Choose New Jersey, consolidando così un rapporto che dura da circa un anno. Il New Jersey è già il principale Paese statunitense importatore dall’Italia, specialmente per il food, e il sesto verso la nostra nazione. Moltissime imprese italiane attive nell’agroalimentare hanno una sede in New Jersey (tra le principali, Bindi, Fratelli Beretta, Lazzaroni, Ponti, Ferrero).
«L’obiettivo è focalizzarci soprattutto sulle nuove possibilità di business che si possono aprire per imprese genovesi, ma anche liguri, attive nell’agroalimentare – commenta Massimo Sola, direttore generale di Confindustria Genova – poiché questo Paese sta crescendo moltissimo in termini di innovazione e tecnologia legate a questo settore, grazie anche al polo d’eccellenza dell’agroalimentare».
Se ne è parlato oggi, proprio nella sede di Confindustria Genova, nel corso del focus dedicato alle opportunità di investimento in questo Paese, ma anche agli aspetti legali e commerciali.