Italmatch Chemicals, gruppo leader nella produzione di additivi speciali per oli lubrificanti, trattamento acque e oil & gas e plastica, ha acquisito il ramo d’azienda Ionquest 290 e Opa del Gruppo Solvay attivo nella produzione e marketing di additivi a base di fosforo per il settore minerario, la lavorazione dei metalli, l’inibizione di corrosione e la pigmentazione.
Più in particolare, l’acquisizione riguarda i prodotti “IonquestR 290 ” e “OPA – Rhodafac ASI”, i rispettivi brevetti, il know how e il portfolio clienti di Solvay, gruppo belga attivo da oltre centocinquanta anni nell’industria chimica.
Con questa operazione prosegue il percorso di crescita di Italmatch Chemicals, a pochi mesi di distanza dall’acquisizione di Compass Chemical International, la più importante azienda chimica indipendente del Nord America attiva nella produzione e commercializzazione di fosfonati e additivi per il trattamento acque e nel mercato oil & gas. L’acquisizione, inoltre, rafforza ulteriormente il posizionamento di Italmatch nel settore del trattamento acque, del minerario e della lavorazione dei metalli.
L’operazione avrà ricadute positive in termini di investimenti (risorse e impiantistica) sullo stabilimento produttivo Italmatch di Arese, dove verranno realizzati entrambi i prodotti acquisiti.
«Con questa acquisizione − dichiara Sergio Iorio, ad di Italmatch Chemicals − abbiamo ampliato la nostra gamma produttiva nei settori del trattamento acque, del minerario e della lavorazione dei metalli, su cui negli ultimi anni abbiamo investito molto divenendo un punto di riferimento nel panorama internazionale. Il nostro obiettivo è quello di continuare a crescere per linee sia esterne che interne, consolidando il nostro posizionamento nei settori dove le nostre numerose specialità chimiche trovano applicazione».