Dal 27 al 29 luglio arriva sulle spiagge della Liguria la Carovana del Cuore, una delle più grandi e partecipate campagne di sensibilizzazione d’Europa. I volontari della Fondazione Patrizio Paoletti – ente nazionale di ricerca iscritto all’anagrafe del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) – con la loro inconfondibile maglietta arancione, percorreranno i litorali di tutta Italia per promuovere . Chi sceglierà di sostenere la campagna riceverà in dono il braccialetto arancione Vivi Appassionatamente, segno distintivo dell’incontro con la Fondazione ed i suoi progetti.
Portofino e Santa Margherita Ligure ospitano La Carovana del Cuore 2016, una campagna per promuovere la ricerca e l’educazione come strumenti indispensabili per il cambiamento. La campagna, patrocinata dal ministero della Salute, dal ministero degli Affari esteri e da oltre 150 enti e istituzioni italiane, farà tappa in Liguria dal 27 al 29 luglio (nei primi due giorni a Portofino).
I dettagli e il calendario con le tappe dell’iniziativa sono disponibili sul sito www.carovanadelcuore.org.
I volontari della Fondazione Patrizio Paoletti consegneranno il braccialetto arancione “Vivi appassionatamente” a chi deciderà di sostenere il progetto. Grazie alle donazioni è stato possibile avviare numerosi studi neuroscientifici e psico-pedagogici in collaborazione con partner internazionali su temi come lo sviluppo cognitivo, l’apprendimento, l’attenzione, il movimento, la resilienza. Tra gli obiettivi della Carovana del Cuore 2016 c’è anche il sostegno ai programmi sanitari e alimentari che la Fondazione realizza nella Repubblica Democratica del Congo, ad Haiti e in Amazzonia peruviana.
«Per migliorare la nostra vita e rispondere proattivamente alle rapide e profonde trasformazioni che accadono intorno a noi abbiamo bisogno di strumenti nuovi ed efficaci. Non possiamo che ricercarli tra le nostre infinite potenzialità, attingendo alle migliori risorse dell’uomo – afferma Patrizio Paoletti, presidente dell’omonima Fondazione e ideatore della Carovana del Cuore – oggi le scoperte sul nostro cervello sono il punto di partenza per chiunque voglia occuparsi dell’uomo e delle sue reali capacità. Questi saperi, intrecciati a quelli psico-pedagogici e didattici, sono in grado di offrirci strumenti per cambiare nel mondo che cambia, creare nuove regole di vita, di crescita, di condivisione: un altro mondo possibile».