Sgomento e cordoglio nell’imperiese per gli attentati di Nizza. Il sindaco di Ventimiglia, Enrico Ioculano, in un videomessaggio ha manifestato cordoglio e vicinanza agli amici francesi: «La prima reazione – ha detto Ioculano – è stata un senso di sgomento e preoccupazione al pensiero che qualcuno dei nostri amici e nostri cari potesse essere in zona. Abbiamo pensato di bloccare la nostra quotidianità. Ma non possiamo dargliela vinta. In accordo con le associazioni di categoria, ho chiesto che alle 12 venissero abbassate le serrande per manifestare vicinanza. Sono in contatto con il console italiano a Nizza e il console francese a Ventimiglia, Roger Brochiero. Questa mattina lo incontrerò nuovamente per esprimere la nostra solidarietà. È necessario reagire dando un segnale forte: queste persone non possono in nessun modo pensare di incidere sulle nostre libertà, le nostre abitudini e il modo di interpretare la nostra vita».
Tutta la Riviera di Ponente è sotto choc per l’orrore di Nizza. Note istituzionali che vanno ben aldilà della forma, in una terra così vicina e legata – per storia, paesaggio, tradizioni, economia – alla città di Garibaldi.
Così il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri: «con dolore, rabbia e sconcerto ho inviato poco fa a Philippe Pradal, sindaco di Nizza, e all’amico Christian Estrosi, presidente della Regione Paca, un messaggio di profondo cordoglio, solidarietà e vicinanza da parte della città di Sanremo alla grande comunità di Nizza. Ai tanti italiani, tra cui probabilmente diversi sanremesi che vivono per studio o lavoro a Nizza, rilancio con forza l’appello della Farnesina: evitate ogni spostamento nella giornata di oggi. Già da ieri notte il Ministero dell’Interno ha disposto rigidi controlli al confine: ogni vettura proveniente dalla Francia è controllata».
Si unisce al dolore dei nizzardi anche il sindaco di Imperia Carlo Capacci: «la strage di questa notte è stato un duro colpo per la Francia e di conseguenza per la nostra comunità, da sempre legata per molteplici ragioni al territorio delle Alpi Marittime e alla città di Nizza. In questo momento particolarmente drammatico e difficile voglio esprimere a nome mio, dell’amministrazione comunale e dell’intera città di Imperia il più profondo cordoglio ai parenti delle vittime, alla città di Nizza, al popolo francese. Stamane ho inviato un telegramma al sindaco di Nizza, Philippe Pradal, e al presidente della Regione Paca, Christian Estrosi, esprimendo la solidarietà e la vicinanza della nostra città. Agli imperiesi che vivono, lavorano o studiano a Nizza, raccomando di seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali e dalla Farnesina».
Il Comune di Bordighera ha annullato tutte le manifestazioni previste per oggi, compresa la Notte Rosa. Confcommercio della provincia di Imperia ha invitato imprese e operatori di tutte le categorie della provincia di Imperia a fermarsi nella giornata di domani sabato 16 luglio a mezzogiorno in punto per un minuto di raccoglimento in onore delle vittime dell’attentato, sospendendo qualsiasi attività con luci spente e serrande abbassate.