Oltre otto milioni di utenti, partnership con club del calibro di Real Madrid, Barcellona e Juventus, un round da cinque milioni di euro chiuso di recente. Wylab, l’incubatore di startup che ruotano attorno al business sportivo, con sede a Chiavari, ospiterà il ritiro estivo di Tok.Tv, il social dello sport che consente agli utenti di chattare con i loro amici mentre guardano una partita alla televisione, inviarsi cori da stadio, scattare selfie. Un successo planetario costruito sulla mission social-sportiva secondo cui nessuno dovrebbe vedere una partita in tv da solo.
Il fondatore, Fabrizio Capobianco, arriverà a Chiavari direttamente dalla Silicon Valley per incontrare i membri del team che lavorano in giro per l’Europa e l’Italia. Lo farà lunedì 27 giugno, alle 16, in occasione dell’incontro organizzato dal network ligure “Startup Y” che vede tra i suoi promotori Paolo Marenco, Francesco Lato e Andrea Baresi.
Al centro ci saranno i temi dello sport e del Venture Capital. Un ponte virtuale collegherà il Tigullio e la Silicon Valley con altri due modelli di successo made in Italy: Stefano Bernardi, ingegnere romano, fondatore nel 2010 del gruppo Italian Startup Scene su Facebook (22 mila membri) e del fondo di VC Mission and Market a San Francisco; Matteo Campodonico, Ceo di Wyscout, l’applicazione per lo scouting che ha rivoluzionato il mondo del calcio.
Focus è la parola d’ordine dell’evento, una regola d’oro in Silicon Valley applicata da big player e startup che vogliono eccellere nel mercato globale. Al termine dell’incontro – che rientra nell’ambito del Wyscout Football Festival e sarà moderato da Vittoria Gozzi e Paolo Marenco – i partecipanti avranno la possibilità di tifare l’Italia davanti a un maxischermo allestito per l’occasione all’interno dell’incubatore. A tutti i presenti, inoltre, sarà offerto un aperitivo. L’ingresso è gratuito.