I consiglieri regionali del Pd Raffaella Paita e Giovanni Lunardon hanno incontrato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti per fare il punto sulle principali crisi industriali del territorio ligure, con una particolare attenzione per la realtà di Savona, di cui si stanno occupando da tempo insieme a un altro consigliere regionale del Partito Democratico, Luigi De Vincenzi.
In particolare, nel corso del vertice romano, è stata affrontata la vicenda Piaggio, di cui l’obiettivo è garantire la continuità del piano industriale sia riguardo al drone sia in merito alle altre attività legate al comparto motori e velivoli. «Abbiamo chiesto al governo – spiega Paita – di lavorare per assicurare la continuità della cassa integrazione, attraverso la rapida approvazione del decreto interministeriale atteso. Abbiamo inoltre chiesto una particolare attenzione agli altri due temi oggetto del tavolo convocato al Mise per il 16 giugno: Bombardier e Tirreno Power. Su Bombardier c’è la consapevolezza che si tratti di un’azienda strategica per il Paese, mentre per Tirreno Power abbiamo condiviso l’obiettivo di sostenere la riconversione industriale del sito, anche per garantire l’occupazione. Savona sta soffrendo numerose crisi aziendali e il Partito Democratico vuole esercitare un forte raccordo tra governo e istituzioni locali per un pieno rilancio dell’economia savonese».
Lunardon aggiunge: «Abbiamo fatto anche il punto sulla vicenda Ilva Genova, sottolineando la necessità di garantire la tenuta complessiva dei siti e le loro produzioni industriali. In particolare, sostenendo la produzione di banda stagnata nello stabilimento di Cornigliano. Abbiamo inoltre chiesto di garantire una regia complessiva sui diversi comparti di Finmeccanica in Liguria: Oto Melara, Selex e Piaggio».