Nasce l’App Sestri Levante Turismo, «pensata come uno strumento veloce e immediato anche a distanza per avere una serie di informazioni di utilità varia sempre a portata di mano, come i ristoranti o l’elenco delle spiagge, piuttosto che il calendario delle manifestazioni», spiega il sindaco Valentina Ghio.
“Sestri Levante Turismo” si compone di 8 sezioni: Alla scoperta di Sestri, Dove Dormire, Gli Eventi, Dove Mangiare, Come muoversi, Info utili, il Meteo e Outdoor, ognuna dedicata a una esigenza specifica e con una grafica in linea con gli altri prodotti turistici promozionali e informativi. Sarà disponibile in italiano e in inglese, in prima battuta per Ios e Android ed è completamente gratuita.
La realizzazione della applicazione turistica non ha fermato il confronto all’interno della Conferenza del Turismo: si è ritenuto comunque opportuno non abbandonare la produzione di materiale cartaceo da mettere a disposizione presso gli uffici informazione, rimodulando però i prodotti in chiave più moderna e fruibile. Da questa decisione è nata “Scoprire” Sestri Levante, una cartina con il centro storico di Sestri Levante e di Riva Trigoso e una proposta di itinerario in città corredata da alcuni contatti utili. “Conoscere” è lo strumento “operativo”, complementare a “Scoprire” Sestri Levante, per chi arriva in città e ha bisogno di informazioni pratiche sul territorio. Storia, accoglienza, ristoranti, spiagge, outdoor, manifestazioni, una cartina del territorio, le proposte per qualche gita e i numeri utili: ecco i contenuti della brochure che si propongono di rendere disponibili le informazioni più richieste sulla città in un unico strumento. I prodotti saranno disponibili, oltre che in italiano, in inglese, francese, tedesco e russo. “Scoprire” e “Conoscere” mancavano però ancora di un ultimo, importante, braccio operativo: è nata così “Vivere” Sestri Levante, una piccola brochure informativa che contiene e promuove in maniera più specifica e aggiornata gli eventi sul territorio. La pubblicazione contiene sul lato esterno i maggiori eventi in città fino alla fine della primavera e, nella parte interna, l’elenco delle manifestazioni principali previste per tutto il 2016.