Partendo da una riflessione su ciò che ha significato l’Expo di Milano 2015, l’associazione culturale e di promozione turistica “ Golfo Paradiso”, con il Patrocinio dell’Unione dei Comuni del Golfo Paradiso (Sori, Pieve Ligure e Bogliasco) organizza tre conferenze per portare avanti i dibattiti inaugurati in occasione dell’esposizione universale: nutrizione, ambiente, salute.
La prima conferenza si terrà sabato 19 marzo a Pieve Ligure al teatro Michele Massone. L’argomento trattato: “Dopo Expo 2015: alimentazione, ambiente, salute, i tre fattori strategici per il nostro futuro. La Carta di Milano”. Intervengono Claudia Borrini, specialista in Scienza dell’alimentazione, Elena Bertolotto, ingegnere ambientale, Paolo Moscatelli, direttore Pronto Soccorso Gaslini.
Il secondo incontro, sabato 16 aprile, si svolgerà a Bogliasco nella sala Ferrari, su “L’ecostenibilità, una filosofia di vita che si può applicare a ogni settore economico”. Relatori dell’incontro, Claudia Borrini, Elena Bortolotto e Alberto Straci, architetto.
L’ultima conferenza, sabato 14 maggio, si terrà al teatro comunale di Sori e porrà al centro del dibattito “La cultura dell’alimentazione per la prevenzione dell’obesità infantile e la prevenzione oncologica”. Intervengono Claudia Borrini, Giuseppe d’Annunzio, responsabile di Diabetologia pediatrica del Gaslini, Paolo Fiore, responsabile centro nutrizione Gaslini.
L’ingresso è gratuito.