Visita in Riviera da parte di una delegazione dell’asta floricola olandese di Elde, realtà da 40-50 milioni di fatturato prevalentemente orientata al mercato dei grandi fioristi. In accordo con il Distretto floricolo della Liguria, la missione olandese ha raccolto contatti e informazioni utili a mettere in campo una collaborazione diretta (reperimento del prodotto, spedizione, logistica) al fine di far traghettare sulla propria piattaforma il fiore della Riviera ligure. «Un’occasione per espandere gli affari dei nostri produttori a cui ovviamente non ci siamo sottratti» – spiega il coordinatore del Distretto Alessandro Lanteri. Gli olandesi hanno incontrato circa una quindicina di realtà commerciali, cooperative, logistiche e produttive, compreso il mercato dei fiori di Sanremo. Eventuali contratti di fornitura saranno conclusi direttamente tra le singole aziende e la società dei Paesi Bassi.
L’asta floricola è il sistema più diffuso nella compravendita dei fiori in Olanda, e non solo. Al mercato di Sanremo l’asta è stata introdotta nel 2008 affiancandosi al deposito, due modalità di vendita che insieme hanno reso marginali le contrattazioni alla araba sul plateatico del mercato dei fiori. L’asta del mercato dei fiori di Sanremo è per ora riservata a ranuncoli (la gran parte) e anemoni, ma non è escluso per il futuro l’ingresso di nuove varietà floricole. Novità introdotta quest’anno il pagamento immediato (2-3 giorni lavorativi) ai produttori, a fronte di una piccola commissione dell’1 percento sulla transazione.