In arrivo aiuti e nuovi finanziamenti al settore zootecnico. Lo ha comunicato l’assessore regionale all’Agricoltura e all’allevamento Stefano Mai.
«Grazie alla delibera approvata in giunta – ha detto l’assessore Mai – destiniamo 140 mila euro di fondi individuati in fase di assestamento di bilancio per potenziare il programma delle iniziative zootecniche a favore dell’associazione regionale allevatori». Nelle iniziative zootecniche rientrano una serie di attività a supporto del settore.
I 140 mila euro, aggiunti ai precedenti stanziamenti approvati, portano a un totale di 300 mila euro per l’anno in corso destinato al comparto degli allevatori liguri. In particolare si prevedono azioni di formazione professionale, attività dimostrative e azioni di informazione, consulenze, sostituzione dell’azienda agricola, organizzazione e partecipazione a concorsi, fiere ed esposizioni, la tenuta dei registri genealogici del bestiame delle diverse razze allevate, controlli sulla produttività con visite periodiche nelle stalle.
«Gli allevatori liguri – dice Mai – costituiscono un settore importante all’interno del tessuto produttivo regionale, specie quello legato all’entroterra. Come Regione Liguria vogliamo valorizzare e tutelare il lavoro dei nostri allevatori che svolgono anche un prezioso ruolo nella difesa del suolo e del presidio del territorio, tra mille difficoltà anche dovute a regolamenti europei e nazionali che di certo non facilitano la vita di chi scelga di mantenere viva queste secolari attività legate alla passione per la propria terra».